Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Tra Palermo e Reggio Calabria
    Messaggi
    76

    Cool Giradischi nuovo entry level: consigli?


    Salve a tutti, non ho un giradischi e tutti dicono che dovrei vergognarmi!
    Ho iniziato ad ascoltare musica nella fine degli anni ottanta, proprio quando il cd stava ormai soppiantando il vinile e a casa mia non avevamo mai avuto un "piatto" ma solo un vecchio giradischi per 45 giri dove potevo ascoltare i singoli di Celentano e Rita Pavone. Nel 1988 regalarono a mia sorella il primo lettore cd e così iniziammo a comprare sempre e solo cd, il vinile ormai sembrava roba da antiquariato. In pratica non ho nemmeno un vinile!
    Ora vorrei provare a buttarmi sull'analogico e vorrei qualche consiglio su un giradischi nuovo da inserire nel mio impianto, che potete leggere in firma. Sarei orientato verso un Thorens, ad esempio, ho visto alcuni modelli sui 200-300 euro. Che ne dite?
    Ampli: Sansui AU-7900 \ Cd Player: Marantz CD6003 \ Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon
    Diffusori: ProAc Studio 100 \ Stand Diffusori: Norstone Stylum 2

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Chiunque entri nel mondo del vinile è sempre ben accetto.
    Devi tenere presente però che il vinile pretende molto, ma una volta entrato in sintonia, sa regalare emozioni uniche.
    Infatti qui non si tratta di infilare un CD e premere play.
    Scegliere un giradischi, un braccio e una testina, ma soprattutto saperli regolare, far si che l'insieme si amalgami alla perfezione è assai intrigante ma molto faticoso.
    Se ti senti preparato a questo, se pensi di saper accettare il lieve brusio della puntina su uno spazio vuoto del disco, se sai apprezzare qualche scricchiolio occasionale della polvere, se sei pronto a spendere ore per regolare tracking, peso di lettura e antiskating, se non temi l'acoustic feedback, allora sei il benvenuto!
    Comunque scherzi a parte, per iniziare proprio daccapo è inutile spendere patrimoni, quindi vanno bene i Thorens così come i Rega, magari con testina in dotazione, gia regolata e pesata.
    Benvenuto nel fantastico mondo del vinile.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Tra Palermo e Reggio Calabria
    Messaggi
    76
    Grazie Volpmax!
    Per un neofita come me, consigli di prendere qualcosa di usato?
    Ho visto un Thorens 145 mk.II in discrete condizioni, a 200€, senza puntina.
    E' complicato regolare il tutto? O è meglio indirizzarsi per un oggetto nuovo....
    Ampli: Sansui AU-7900 \ Cd Player: Marantz CD6003 \ Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon
    Diffusori: ProAc Studio 100 \ Stand Diffusori: Norstone Stylum 2

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Beh, a parte che un 145 a 200€ mi sembra un tantino caro, il problema non è tanto quello, quanto che è un giradischi a controtelaio flottante, che per un neofita non è la cosa più agevole da regolare.
    Poi non è tanto questione di nuovo o meno; giradischi eccellenti ce ne sono anche (e soprattutto, aggiungo personalmente) nell'usato, ma quello che ti serve è qualcosa semplice da regolare.
    In sostanza, anche sull'usato, Rega, Project, Thorens della genìa del TD320 e, se vuoi fare un passo azzardato, ma a mio avviso molto valido, alcuni trazione diretta dei primissimi anni '80; tra Kenwood, Pioneer, Micro, Sony (le prime che mi vengono in mente) si trovano eccellenti prodotti, basta saper scegliere...
    Ciao

    mau

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Tra Palermo e Reggio Calabria
    Messaggi
    76
    E.... ma non è affatto semplice scegliere un usato quando non hai le conoscenze di base...
    Mi sa che prendo qualcosa di nuovo, magari un Thorens TD 158, costa intorno ai 240 €
    Poi quando e se avrò bisogno di qualcosa di una qualità superiore, magari lo cambierò
    Ultima modifica di Cigolio; 02-10-2012 alle 14:17
    Ampli: Sansui AU-7900 \ Cd Player: Marantz CD6003 \ Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon
    Diffusori: ProAc Studio 100 \ Stand Diffusori: Norstone Stylum 2

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Il consiglio di fauntleroy mi sembra molto valido.
    Buono anche il Thorens TD 158.
    Mettici una Shure M92E, ossia una testina anch'essa economica, ma credo che tu possa azzardare anche una Shure M97xe. Con circa 350-400 Euro avresti gia una buona base per partire con il vinile.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Tra Palermo e Reggio Calabria
    Messaggi
    76
    Invece i PRO-JECT sono altrettanto validi?
    Ho visto l'ESSENTIAL o il DEBUT sempre intorno ai 250/300 euro.
    Esteticamente sono essenziali, appunto, ma affascinanti. Il Thorens è un po' anonimo.
    Ma, estetica a parte, i PRO-JECT sono validi su quella fascia di prezzo?
    Ampli: Sansui AU-7900 \ Cd Player: Marantz CD6003 \ Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon
    Diffusori: ProAc Studio 100 \ Stand Diffusori: Norstone Stylum 2

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sono un riferimento nella categoria
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Tra Palermo e Reggio Calabria
    Messaggi
    76
    Grazie a tutti, alla fine prenderò un PRO-JECT DEBUT CARBON con testina ORTOFON OM10
    Come inizio penso vada più che bene, poi col tempo si vedrà!
    Ampli: Sansui AU-7900 \ Cd Player: Marantz CD6003 \ Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon
    Diffusori: ProAc Studio 100 \ Stand Diffusori: Norstone Stylum 2

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    e un Rega P1 che è molto meglio?

    senza testina siamo sulle 299 con testina 345 ed il piatto è colorato
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Cigolio Visualizza messaggio
    Grazie a tutti, alla fine prenderò un PRO-JECT DEBUT CARBON con testina ORTOFON OM10
    Come inizio penso vada più che bene, poi col tempo si vedrà!
    ottima scelta. E' nuovo, rientra nel tuo budget, e visto che non sei ancora esperto, semplice da regolare.
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Tra Palermo e Reggio Calabria
    Messaggi
    76
    @cattivik, ormai ho deciso, se ora inizio di nuovo a cercare altro, non lo prendo più!

    Comunque volevo chiedervi, da ignorante puro, se il mio ampli Sansui AU-G33X ha bisogno di altro per collegare il giradischi.
    L'uscita PHONO ce l'ha, quindi dovrebbe andare bene....!
    Tenendo sempre conto che sono agli inizi e non voglio comprare altre diavolerie, pre\phono e robe simili
    Ampli: Sansui AU-7900 \ Cd Player: Marantz CD6003 \ Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon
    Diffusori: ProAc Studio 100 \ Stand Diffusori: Norstone Stylum 2

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    tu inizia senza Pre-Phono e vedi come ti sembra, poi al massimo fai upgarde
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Quoto, se non hai riferimenti, lo stadio phono dell'amplificatore dovrebbe essere più che sufficiente.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    è pure un onesto stadio Phono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •