Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 69 di 69

Discussione: [BD] Gli Aristogatti

  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    ho dato una rapida occhiata e onestamente ho qualche problema a evidenziare uso di dnr sui cartoni animati...così a prima vista non sembra male...la definizione non è il massimo ma appunto non sono in grado di dire se per uso di filtri o altro..mi sembra siamo sui livelli de la carica dei 101...ma aspetto qualche altro parere + che altro per capire qualcosa di + su questo trasferimento
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Se siamo a livello della carica dei 101 sarebbe una bella notizia anche perchè, onestamente, quel trasferimento a me è parso ottimo e traccia di DNR non ne ho vista. Rimango dell'opinione insieme ad Alpy che " la carica dei 101" sia un trasferimento curato dalla Laser Pacific e non dalla Lowry a dispetto di molte recensioni, anche estere, che hanno evidenziato l'uso di DNR. Lo acquistai convinto che essendo un trasferimneto della Laser pacific (il Gladiatore 10th , Indiana Jones ....) sarebbe stato molto buono e così è stato. Tornando a " gli Aristogatti" sono d'accordo con te; visti i pareri molto contrastanti che sono girati in rete sarebbe utile qualche altro parere e approfondire la questione.

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    La cosa fastidiosa, è il fromato scelto aggiunto ad un cropping non sempre impeccabile, che talvolta taglia parti dei personaggi, passi per gli umani, ma parti dei gatti come orecchie od altro non ha senso, così come parti di sfondo come la luna, da un punto di vista fotografico è errato


    1) http://disneyvideo.altervista.org/fo...3&#entry633933


    2) http://disneyvideo.altervista.org/fo...dpost&p=633991


    PS: Stasera dovrei poterlo visionare..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-11-2012 alle 06:00
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ho dato una rapida occhiata e onestamente ho qualche problema a evidenziare uso di dnr sui cartoni animati...così a prima vista non sembra male.....ma aspetto qualche altro parere + che altro per capire..........[CUT]
    Guardate, se Edoardo, che tra l'altro oltre ad essere estremamente competente, è anche molto appassionato Disney, ci conferma il DNR, purtroppo vuol dire che c'è.
    Non a caso ha aperto lui il post.

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Stasera serata cartoon con gli aristogatti

    Uno dei lungometraggi Disney in assoluto più divertenti, un autentico capolavoro della casa di Topolino che fa fare un autentico tuffo nel passato.
    Dubito esista qualcuno che non c'abbia passato ore ed ore nel vederlo durante la sua infanzia, un cartone al di fuori del tempo che entusiasma ancor'oggi esattamente come al tempo della sua uscita grazie soprattutto agli spassosissimi personaggi e alle spiritose gag che li coinvolgono, insomma un titolo realmente unico, spensierato, colorato, e interamente a ritmo di ... Jazz !

    Ed ora veniamo al disco, onestamente sono molto soddisfatto, il disco mi è parso molto curato, innanzitutto gradevole sia nel menù animato che nella presenza ( inaspettata ) della possibilità, ad avvio film, di poter vedere il film con i sottotitoli durante le canzoni ( cosa non presente in nessun disco Disney ) ed onestamente a parte i tagli nel video ( che non si notano in granché ) il video mimè parso ottimo,,forse un po' filtrato ma il tratto ( fantastico ) della matita è esaltato ancora di più con l'Alta definizione, anche la stessa traccia audio si è conservata molto bene

    FILM 9,5
    VIDEO 9
    AUDIO 8,5
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Ragazzi ma il titolo non è neanche in 4/3 ?? il dvd è in 4/3 questo si vede a tutto schermo.

    ah ho letto solo ora in alto che il fatto è risaputo... bella schifezza ma chi si aspettava facessero una cosa del genere ?? completamente tagliato per farlo andare nel 16/9.

    Sulla qualità dell'immagine si ok il DNR si vede però nei cartoni l'effetto è meno marcato che nei film. Ma il taglio dell'immagine è vergognoso
    Ultima modifica di cinemaniaco; 19-12-2016 alle 09:03
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Incredibile per un titolo del genere
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Ragazzi ma il titolo non è neanche in 4/3 ?? il dvd è in 4/3 questo si vede a tutto schermo.

    ah ho letto solo ora in alto che il fatto è risaputo... bella schifezza ma chi si aspettava facessero una cosa del genere ?? completamente tagliato per farlo andare nel 16/9.

    Sulla qualità dell'immagine si ok il DNR si vede però nei cartoni l'effetto è ..........[CUT]
    il formato scelto per il Blu-ray è 1.66:1, per maggiori dettagli leggiti le ultime pagine del topic

    la qualità video in se non è disastrosa, i colori sono buoni, anche la definizione non è male, ce qualche filtratura che sacrifica alcune linee tipo nella scena iniziale in esterno della carrozza, certamente una rimozione della grana è stata fatta differenza di Bianca e Bernie, ed in parte anche a La Sirenetta.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003

    Sono di solito molto sensibile al DNR ma sui cartoni lo digerisco meglio. Però il formato mi ha lasciato l'amaro in bocca, mi sembra che gli sfondi perdano troppo porzione di immagine.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •