Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ha solo maggiore spinta sulle ultrabasse ma perde abbastanza nella facilità di accoppiamento/pozionamento specie se i satelliti hanno midwwofer veloci e anche compatti
    Quoto in pieno, il basso a mio parete e ottimo preciso e controllato,

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ....ma perde abbastanza nella facilità di accoppiamento/pozionamento specie se i satelliti hanno midwwofer veloci e anche compatti
    appunto, direi allora che IHMO non va bene con le RB81, men che meno che le RF82 a cui sta pensando Magnitudo.
    le klipsch serie reference non hanno (mid)woofer veloci ma direi più "duretti" e piuttuosto esuberanti.

    Magnitudo, il Basso 950 l'ho sentito per poco e solo con tracce movie, ma l'ho trovato pittuosto esilino e secco per i miei gusti.

    Antonio se volessi facilità di accoppiamento, velocità e controllo, su quella cifra io andrei diretto sul REL T5 o al limite un REL T3.

    poi ognuno la pensa come vuole e ha i suoi gusti.....DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST!

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Grazie grezzo, ma i rel non sono famosi per l uso musicale?

    ho visto che alzando il budget entrano in campo molti altri sub ,
    sia reflex che in cassa chiusa,
    Vorrei potermi trovare bene fin da subito come successe con le rb81 che non venderò mai inquanto pienamente soddisfatto, quindi vorrei un sub che mi lasci a bocca aperta da subito .

    L importante che abbia grinta fin da bassi volumi per esplodere in pressione quando si ruota a destra la manopola dell ampli.
    Non voglio pressioni come il pb13 ultra che sarebbe sproporzionato al resto Dell impianto, ma nemmeno una pressione scarsa a bassi volumi come il mio ex cht12 r

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    pressione scarsa cht 12R?
    mi sà che devi spendere un bel pò per il sub
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Si antonio nel mio ambiente il cht 12r era molto riempitivo però non dava quei colpi decisi ... Come se non caricava come doveva il reflex, non so come spiegarlo ,vorrei qualcosa di più cattivo !

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    proprio perchè è reflex ti lascia un po di code.. guarda i velodyne ultra oppure i sunfire hrs.. tutti in cassa chiusa e ti assicuro che di colpi ne danno.. consedera che poi c'è il fattore ambientale.. giù i bassi spesso nella stanza tendono ad allungarsi causa risonanze poi li metti un reflex.. visto le tue elettroniche vai di velodyne o sunfire. non sbagli

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    però mi sembra strano che il cht non ti ha soddisfatto.. gli hai fatto un accurato setup?? non son male come sub,gli ho sentiti..

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    54
    velocità e controllo, su quella cifra io andrei diretto sul REL T5
    se ti interessa il controllo e non vuoi fastidiose code voto pure io il REL.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    oramai stò agli sgoccioli rimane sds12 e lo jamo sub 650 il quale mi hanno detto che è molto piu performante dell sunfire e costa anche un briciolo meno quindi devo riuscir a capire bene quello che potrebbe far per me, anche se alla fine dovrò acquistare a scatola chiusa....... altrimenti mi butto sul pb12nsd che sicuramente in ht è superiore agli altri 2 ovviamente costando un pò di piu.....
    la mia paura è che se il pb fosse esagerato o comunque non ho modo di sfruttarlo per bene che senso ha spendere di piu per avere lo stesso risultato degli altri 2? a meno che non abbia un basso piu qualitativo e corposo a medio bassi volumi (volume di ascolto solito)..... non sò sono confuso.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non credo che lo troverai esagerato se hai trovato la pressione del CHT scarsa, fra i tanti difetti di questo sub il volume non e' certo uno di essi. Onestamente se parliamo a livello di volume ne' l'SDS12 ne' il Jamo possono evidenziare differenze significative rispetto al CHT (e vale anche per il Velodyne SPL o il Sunfire HRS, se parliamo solo di volume), l'SVS invece, soprattutto sotto i 30hz, spinge in maniera sensibilmente piu' elevata (viste anche le dimensioni).
    Diverso il discorso se non e' un incremento di pressione che cerchi ma un basso differente, in quel caso con l'SVS non e' che cambi dal giorno alla notte rispetto al CHT. Se vuoi un reflex con un basso il piu' possibile controllato e secco, la scelta migliore e' il Monolith della BK nella fascia di prezzo in cui ci troviamo, se poi vuoi salire allora le scelte si moltiplicano...
    Ultima modifica di Dakhan; 12-10-2012 alle 08:14

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    ....ma nemmeno una pressione scarsa a bassi volumi come il mio ex cht12 r.....
    Magnitudo, solo una precisazione: sappi che se vuoi pressione e fisicità da un sub, necessariamente il volume deve essere alto, anzi molto alto!
    in quel caso sentirai sicuramente la pressione del SUB ma anche la "pressione" dei vicini!

    Quindi forse il problema non è neanche il CHT ma solo le tue aspettative che sono troppo alte.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    grazie DAKHAN E GREZZO io non critico il cht12 in generale io parlo del mio ex cht 12 r e non Q.. credo che il mio "forse aveva qualche problema" oppure è la mia stanza che non caricava come doveva e quindi questo difetto me lo porterò con altri sub sicuramente...
    quendo impostavo preset jazz e il volume a 34 piu o meno il sub dava il meglio di se sin da subito (bassi volumi) però arrivava troppo in fretta alla sua resa massima, infatti alzando il volume dell intero ht il sub non spingeva piu era come se non saliva la pressione omogeneamente rispetto al resto dell ht ecco perchè non mi faceva una buona impressione nel lato pressione, infatti a bassi volumi la STANZA SI GONFIAVA ma se alzavo il fronte il sub spariva (stiamo parlando metà gain dell onkyo 876.)
    questo è il test che mi ha fatto impazzire perchè con un buon volume delle klipsch il sub non c era proprio infatti questo sarà il primo test col nuovo sub se supera questo è fatta....
    http://www.youtube.com/watch?v=ZVOmv_vMIbA

    io solitamente essendo in condominio vedo film a medi bassi volumi ma se viene un mio amico per sentire l ht o vedere un film mi serve un pò di spinta da parte del sub....ovvio no?
    Dakhan il bk lo escludo perchè mi costa di piu dell svs pb che sarebbe il massimo a cui potrei aspirare a questo punto mi incuriosiva ,come mi ha consigliato un ragazzo del forum questo jamo sub 650 perchè costa meno e mi ha fatto vedere questi 2 video, dove spinge veramente forte pur essendo in cassa chiusa..
    TUTTO FUMO E NIENTE ARROSTO? potrebbe essere... ma io non ho le conoscenze per giudicare un sub sulla carta grazie ai vari test e grafici che si trovano on line.....
    il pb12 nsd dovrebbe avere quella marcia in piu.......
    ecco i 2 video

    http://www.youtube.com/watch?v=MazwNR9CFqE

    mi sembra un pò morbidino vero?

    http://www.youtube.com/watch?v=TLlfTqKvx9A

    il mio cht12 anche al max del volume non si è mai mosso cosi tanto il woofer...

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    il dsp 3200costa parecchio di piu però!
    grezzo te l sds 12 lo hai ascoltato in ht? cosa ti ha stupito? cosa invece pensavi meglio?
    Il paradigm costa 300 euro in piu' del tuo budget........................ma' li merita TUTTI !!!

    Se' non abiti lontano sei invitato a casa mia per una sessione d' ascolto..........cosi' da farti un' idea.

    Ciao da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    oramai stò agli sgoccioli rimane sds12 e lo jamo sub 650 il quale mi hanno detto che è molto piu performante dell sunfire e costa anche un briciolo meno quindi devo riuscir a capire bene quello che potrebbe far per me, anche se alla fine dovrò acquistare a scatola chiusa....... altrimenti mi butto sul pb12nsd che sicuramente in ht è superiore agli..........[CUT]
    hai valutato l'SVS SB-12 NSD, cassa chiusa ? non pare inferiore al hrs12 e il prezzo invece lo è e di molto ...

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042

    ciao ivan grazie dell invito ma abito molto lontano da te... gentilissimo..
    seamount onestamente lo avevo adocchiato l sb solamente che il pb sotto i 30hz lavora meglio dell sb e quindi potrebbe essere un fattore rilevante in ht.....


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •