|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: 3000 euro di budget cosa prendo?
-
21-09-2012, 19:17 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
l'ansi è la classica schermata nera e bianca a scacchi..
dove abiti?si potrebbe organizzare un s.o. privato.. in amicizia chiaramente, mica na guerra!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
22-09-2012, 08:17 #32
-
22-09-2012, 11:52 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 197
Con quel budget prenderei senza dubbio il nuovo Sony 50
-
22-09-2012, 12:10 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Quanto livore, quant'aggressività... ma è il caso?
E' la mia rispettabilissima opinione, è il mio topic dove domando cosa comprare con tale cifra ed è infine la scelta da me operata dove sempre secondo mia personalissima opinione e decisione basata su veloci raffronti fra le tre macchine mia ha permesso di giungere al mio acquisto. Non è il verbo di Dio sceso in terra. Tranquillo, rilassati, beviamoci qualcosa.
Addirittura un confronta tanto mortificante da prendere la macchina che ha vinto il premio eisa, che ha detta di tutte le più autorevoli e meno corrotte testate giornalistiche internazionali risulta essere fra le migliori da arrivare a sostenere che non rimarrebbe altro ched l'impulso di gettarlo nella spazzatura.
Insomma come confrontare una fiat 127 con una bentley di oggi.
Molto, molto imparziale ed obiettivo.
Suvvia...
Veramente se mi fossi basato sull'esperienza di giovedì mattina al tav, avrei scelto il jvc.
L'epson l ho visto in 2d proiettato su uno schermo più piccolo e da una distanza maggiore in una sala con un filo di luce.
I sony e jvc visti su schermi più grandi o comunque da una distanza inferiore, in completa oscurità visto che la tenda chiudeva perfettamente e di gente ce n'era ben poca.
Il sony leviamolo subito dal confronto: le immagini A MIO VEDERE ma anche a vedere di altri presenti erano meno fluide, quasi scattose. Onestamente non mi è piaciuta per niente come macchina. E rimangono valide le mie prime considerazioni su come trovo più invitante la garanzia e l'assistenza epson visti i miei trascorsi in casa sony.
Il jvc mi era piaciuto e non posso fare a meno di preferirgli l'epson visto che portato nel mio ambiente mi ha ridato le stesse piacevoli impressioni del jvc unite ad una maggiore luminosità.
E' poi parere diffuso fra rivenditori da me interpellati e utenti di forum, forse ne è testimone anche l'elevato numero di macchine usate già in vendita, che il jvc fatichi su schermi molto grandi ed abbia un decadimento della lampada a metà vita.
Detto questo ho letto qui cose molto fuorvianti sull'epson, visto che parlate di disinformazione.
Non è affatto rumoroso.
Non è affatto inferiore a macchine di 5 anni fa, ho letto cose assurde, probabilmente davvero legate ad una demo mal settata ma totalmente inattinenti alla realtà
Detto questo nessun rivenditore di mia fiducia me lo ha consigliato all'epson pur costando e garantendo un incasso maggiore. Parlo di quel genere di venditori con i quali vai anche a berti un aperitivo e non di piazzisti.
Quelli che conoscono le tue esigenze e sanno che consigliarti il prodotto sbagliato vorrebbe dire compromettere future vendite.
e non parlo di un venditore ma di 3.
tutti pro epson, tutti contro il sony, tutti a lodare il jvc pur riconoscendone alcuni limiti.
Concludo dicendo che se un prodotto vince il premio eisa e qui qualcuno dice che l'anno scorso è stato chiesto di spegnerlo perchè troppo imbarazzante... allora le cose sono 2 O riconosciamo la corruzzione del settore giornalistico e potrei anche darvi ragione, oppure stiamo decisamente esagerando nel difendere una macchina rispetto un'altra.
Detto questo.. è solo un videoproiettore, un giocattolo per benestanti. Non è una corrente politica o una religione per le quali alzare tanto i toni.
Non è nemmeno l'azienda che ci riempie il portafogli a fine mese anzi dovrebbe essere l'esatto opposto.
Infine c'è poco da scaldarsi di fronte ad affermazioni che riportano chiaramente l'espressione a mio personalissimo parere.
Io sono iper soddisfatto della mia scelta e non riesco a riscontrarne le macroscopiche, imbarazzanti, inferiorità qui enunciate da alcuni.
Se volete dirmi che una macchina ha delle sfumature migliori rispetto un'altra ci sta ma da qui a dire che l'altra meriti la spazzatura...
suvvia.
-
22-09-2012, 12:40 #35
Mmm, giudicare un vpr in base ai premi eisa mi pare un po' azzardato....
L'unica cosa che ti toglierebbe ogni dubbio e' uno shoot out con macchine comparate una vicina all'altra con stessa cavetteria, stesso set up e soprattutto stessa taratura....fidati che, come e' successo ad Hunter in un passato shoot out dove lui era presente, ti farai decisamente le idee piu' chiare riguardo al confronto tra le due macchine.
Poi, per carita', anche jvc ha i suoi difetti ma i pregi gli sono gran lunga superiori (anche in confronto alle macchine gia' in commercio tipo l'epson in questione, escluso il nuovo che non ho visto)!
Saluti gil
-
22-09-2012, 18:08 #36
perdonatemi l'intervento ma trovo l'ultimo lungo scambio 9000 vs. X30 un pò surreale...
nessuno si è preso la briga di definire in modo univoco in quale contesto d'uso uno è superiore all'altro ed io credo che sia proprio questo il punto che può fare la principale differenza
lasciamo perdere il fatto che io ho un TW9000W e che in passato, in fase di scelta, ho fortemente desiderato il JVC che ha un'immagine, nelle demo ed in ambiente trattato, che sicuramente preferisco...
si parla molto del livello del nero ma il fatto è che questo benedetto famigerato nero (più basso nel JVC) viene poi brutalmente slavato se non ci si trova a proiettare in ambiente fortemente trattato (e con lui anche l'altrettanto sbandierato contrasto intra-frame... tutti ne parlano ma nessuno lo misura/dichiara, come mai?)...la risposta sulle basse luci e i dettagli affogati? io di recente sono stato ad una demo, presso prestigioso e molto ben attrezzato dealer, ed ho visto un X30 con i neri completamente affogati... la macchina fa schifo o il dealer non lo ha calibrato a dovere? e forse altrettanto ha fatto l'altro dealer non tarando opportunamente l'Epson? magari, per ipotesi, perchè voleva spingere la vendita del JVC dove potrebbe avere una marginalità maggiore?
guardiamo le installazioni dei forumiani? ci accorgiamo che la magior parte sono applicazioni living con pareti e soffitti tremendamente bianchi? ma che parliamo a fare solo di livello del nero?
definire il TW9000 un oggetto da spazzatura è inascoltabile come lo sono altre cose scritte contro il JVC o ad eccessivo vantaggio del Epson... io, quando cerco una voce affidabile vado a leggermi i test su cine4home.de e lì si apprende che sia il X30 che il TW9000 sono macchine top di mercato nella loro fascia di prezzo, antrambe con pro e contro, entrambe con un livello di qualità immagine impensabile a questo livello di prezzo solo fino a pochissimi anni fa... la spazzatura è ben altra storia (forse il posto giusto dove buttare una lampada quando salta dopo soli 6 mesi e non è più coperta da garanzia?)
sembra Pisa contro Livorno...
quando è toccato a me
- perchè mi sarebbe piaciuto di più il JVC? per la memoria formati (shift/zoom motorizzato) e immagine più cinema-like, due cose queste per me piuttosto importanti... è costruito IMHO meglio
- perchè mi è piaciuto meno il JVC? perchè non ha il service di Epson ne i medesimi livelli di garanzia / perchè è lungo 10cm in più e da me fanno la differenza / perchè non ha CMS ne allineamento matrici / senza un processore esterno non lo calibri a dovere
- cosa mi piace meno/affatto dell'Epson? non ha la memoria formati e la meccanica dello shift è di un livello non adeguato al livello della macchina (che è il top Epson)
- cosa mi è piaciuto di più? è wireless (devo montare il proiettore su un elevatore e il cavo HDMI è una scocciatura costosa e inaffidabile) / ha finalente un CMS che funziona e questo permette anche di gestirlo dicretamente anche senza processore (che comunque io ho e trovo essenziale) / mi da la garanzia di tre (o due?credo tre) anni sulla lampada... mica noccioline / è più compatto / costa meno (forse... boh)
in cosa sono uguali? i due F.I. li trovo equivalenti / tengono abbastanza bene il valore nel tempo (o meno peggio di altri) / del 3D non me ne frega niente quindi per me sono equivalenti / ci permettono, entrambi, di vederci bene dei bei film
se potessi mi comprerei il Sony 1000... ma non posso, nè per soldi ne per spazioUltima modifica di lupoal; 22-09-2012 alle 18:18
-
22-09-2012, 18:55 #37
Bannato
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 106
finalmente si riesce a leggere qualcosa di sensato....
concordo su tutto tranne che sul FI: reputo nettamente migliore quello di Epson in modalità bassa mentre quello di jvc proprio non lo sopportavo, troppo irreale come fluidità
-
22-09-2012, 19:44 #38
Perché servono strumenti molto costosi: se per calibrare un proiettore o tv ti basta una sonda da 200-300€, per misurare il nero con la dovuta precisione servono strumenti da migliaia di euro (sonde o luminanzometri), e a quel punto o hai un ritorno economico dato da un impiego professionale, o non ti conviene assolutamente investire cifre del genere solo per leggere una misura, non ammortizzeresti mai il costo.
Per il resto concordo: ho letto un po' troppe opinioni "tranchant", trovo che la reale situazioni sia molto più sfumata.
PS: mi raccomando, e lo dico per tutti, calma con i toni, non c'è alcun bisogno di alzarli.
PPS: il FI dei JVC non aveva problemi tanto sull'eccessiva fluidità, ma sul numero di artefatti, un po' troppi rispetto ai concorrenti che funzionano davvero bene.Nicola Zucchini Buriani
-
23-09-2012, 10:40 #39
Onslaught...permettimi di aggiungere, circa il contrasto intra-frame che, IMHO, non viene dichiarato anche perchè va esattamente contro gli interessi/obiettivi dei sigg.ri del marketing che ci imbottiscono la testa di informazioni inutili/volutamente prive di significato pratico... non credo che grandi costruttori abbiano difficoltà ad acquistare una sonda idonea, credo abbiano difficoltà a smettere di raccontare solo quello che a loro fa comodo
se ho tempo oggi faccio un paio di misure con la mia modesta i1Pro in situazione di uso reale con un scacchiera a 4 blocchi e vediamo il campo nero dove schizza rispetto al nero campo pieno 0 IRE...
intanto posso dire che con il diaframma automatico ON il livello del nero lo ho già misurato alla metà rispetto a con diaframma OFF... e che se questo valore lo uso per calcolare il valore di contrasto dividendoci il valore, invariato, a 100 IRE ottengo un mirabilante quanto inutile raddoppio della performance... inutile perchè ancora la devo trovare una scena che mi presenti simultaneamente uno schermo pieno a 0IRE e a 100 IRE...poi se volessi fare lo sborone potrei misurare i 100 IRE con lampada alta e macchina non calibrata, avrei il medesimo nero profondissimo ed un bianco super-abbagliante con un valore di contrasto che va dove? al quadruplo? diciamo al triplo... ed è un'altra misura inutile, buona solo a far la gara a chi lo ha più grosso
segnalerei, infine, questo articolo http://www.dday.it/redazione/296/La-...contrasto.html dove si apprende che l'occhio umano non è in grado di leggere un contrasto dinamico maggiore di 1000:1 ...da leggere con grande attenzione
ora quindi il nero abissale, nel quale anche il 9000 certamente si difende abbastanza bene (meglio il JVC), a che serve? in quel 3% di scene in un film particolarmente (molto) buie? si
e in tutte le altre situazioni vogliamo anche dare un pò di peso a cose come, ad esempio, la capacità di riprodurre una colorimetria corretta o un gamut di estensione, calibrato REC 709, idoneo? magari valutando anche se per farlo devo aggiungere, o meno, un processore da oltre 1000 euro? perchè se la risposta dovesse essere che con una macchina potrei essere obbligato ad aggiungere il processore esterno allora sarebbe corretto sommare il costo a quello del proiettore e... si rimarrebbe così a confrontare due livelli di costo analoghi o il rapporto prezzo/prestazioni tenderebbe a spostarsi?Ultima modifica di lupoal; 23-09-2012 alle 14:57
-
23-09-2012, 18:50 #40
Se c'è maggiore dinamica nelle immagini lo vedi benissimo ad occhio (1000:1 di contrasto li ha una tv con 80 candele come picco di bianco e nero pari a 0.08 candele: è impossibile non notare la differenza rispetto ad un modello che ha un nero molto più basso), per il resto concordo: ovviamente fa comodo dichiarare il contrasto dinamico, dato che così possono venire scritti anche milioni ad uno di contrasto, che chiaramente sono numeri impossibili nell'utilizzo reale.
Nicola Zucchini Buriani
-
29-09-2012, 20:57 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Comunque io credo che si sia toccato il punto nevralgico della questione… Ciò che ci fa discutere o litigare su jvc o epson.. su schermi ad alto contrasto o meno…
La verità é che esistono due mondi, due tipi di videoproiezione, che quasi non centrano nulla l'uno con l'altro: bat cave e living...
Tra questi due mondi corre lo stesso abisso che corre tra una tv al plasma ed un visore sony ...
Che utenti di questi due mondi si confrontino in giudizi sui vpr é di per se il fattore più fuorviante di tutti.
La superiorità del jvc emerge, Imho, solo in ambienti trattati a dovere...mentre i suoi limiti emergono miseramente in una comune sala da pranzo....
Ora, visto che moltissimi utenti non hanno i soldi per dedicare una camera intera a questa passione, non vedo perché dovremmo considerare corrotta una testata che premia un prodotto come un Epspn TW 9000, con quella luminosità, quella praticità di installazione, quella tecnologia e quella Santa assistenza...VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR