Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6121314151617 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 241
  1. #226
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    tu parli di capacita' impulsiva
    No, non parlo di capacità impulsiva, ho scritto, riscritto, e ribadisco ancora che il numerino in watt sulla targhetta NON E' IDONEO PER DESUMERE LA POTENZA EROGATA, perché le targhette non specificano se si tratta di consumo massimo oppure di stima di un consumo medio. Se è una stima del medio, mancando chiarimenti su come è stato ipotizzato e stimato, la divisioncina consumo su targhetta/numero canali non dice un tubo.

    Le argomentazioni tue e di altri partono dal presupposto che quello indicato è sempre il consumo massimo, invece non è affatto scontato che lo sia. Perfino Classé dichiara un consumo stimato impegando un ottavo della potenza RMS su 8 ohm (però almeno lo dice).

    Eppure l'ho già scritto 2 volte, lo ha spiegato per bene Tony NL...niente! Ma li leggete i post? O ci date una sbirciata e partite a testa bassa? Mo comincio a infilarci le tapioche supercazzole e vediamo se ve ne accorgete... bah
    Ultima modifica di gius76; 21-09-2012 alle 17:36

  2. #227
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se vuoi che gli altri leggano i tuoi post con attenzione prima leggi quelli degli altri, per prima cosa io non ho tirato in ballo l'etichetta all'inizio (lo ha fatto un altro utente) e non ho mai scritto che dalla targhetta si desume la potenza erogata ma tu hai quotato il mio messaggio e per questo ti ho risposto, seconda cosa io nel messaggio precedente ho scritto con prova fatta 10 minuti fa che le targhette sono poco significative dato che due ampli della stessa marca con potenza quasi in rapporto 1:2 hanno lo stesso consumo sulla targhetta.
    Inoltre se avessi letto per BENE cio' che ho scritto avresti desunto che le mie valutazioni partono dall'esperienza di chi ha provato sintoampli come quello in oggetto e finali separati e non dalla targhetta posteriore e lo stesso KTM ha portato la questione della targhetta come prova di quanto diceva non e' partito da li'. Se trovi in questo thread un messaggio mio in cui divido il dato di un targhetta per il numero dei canali invito tu e tutta la tua famiglia a mie spese al Pescatore di Canneto sull'Oglio.
    E comunque non mi risulta che il 1572 abbia 1000w a 2 ohm in regime continuo.

    Se anche tu credi che il 3020 abbia 230w a 4 ohm su 9 canali buon per te, io non ci credo assolutamente (e cio' vale per tutte le marche come ripeto), nei tuoi post scrivi quello che vuoi, ci mancherebbe, non devi rendere conto a me.
    Ultima modifica di Dakhan; 21-09-2012 alle 17:45

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    tesso KTM ha portato la questioen della targhetta ocme prova di quanto diceva non e' partito da li'
    In effetti volevo solo dire che la prova è sbagliata perché il presupposto è sbagliato, ovvero il consumo è medio stimato e non massimo.

    Mettiamola così, secondo te il Rotel 1572 stereo in classe D che ho portato come esempio, è in grado di erogare questa potenza dichiarata:

    Power Output
    All channels driven 250 watts x 2/ch (20-20 kHz, 0.03% THD, 8 ohms)
    500 watts x 2/ch (20-20 kHz, 0.03% THD, 4 ohms)

    Power Consumption 280 Watts

    Secondo il ragionamento di *****, quella cioè che tu chiami prova, non può. Sei CERTO che quel power consumption è il consumo massimo? Perché è tutto qui il punto, si può usare quel numerino mal specificato per fare deduzioni. Io dico di no. E non ho mai parlato né difeso i sintoampli Yamaha, anzi...ho una certa antipatia per i sinto jap e infatti ho un Arcam...

  4. #229
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se vogliamo parlare di un argomento diverso da quello presente nei mie post allora parliamone: non conosco i dati misurati del Rotel in oggetto in quanto non ho interesse negli amplificatori in classe D, per quelli in classe A/B i dati dichiarati e quelli rilevati di solito coincidono per cui basandomi su questo fatto tendo (perche' non ho prove in merito) a credere a tali dati. Ma ovviamente cio' vale per la potenza fornita e non per il consumo perche' anche ipotizzando una resa del 100% (pura utopia) sarebero 500w di consumo, ribadisco che nulla si crea e nulla si distrugge.
    Quindi, come ho gia' scritto, ritengo che l'etichetta posteriore sia indicativa visto che come consumo i miei due finali (uno 120w e uno 70w) sono identici ma all'ascolto non lo sono affatto e questo perche' non conosciamo il sistema di misura utilizzato. E il problema sta tutto qui, in altri campi e' indispensabile avere un sistema di misura sicuro e affidabile (quindi un kilogrammo e' un kilogrammo a casa mia e a a casa tua) in campo audio purtroppo se ne usano di diversi per fare a gara a chi lo ha piu' grosso e quindi arriviamo a questi risultati.

    Per cui se volevi ribadire che l'etichetta ha solo valore indicativo e non assoluto, concordo con te, se volevi dire che lo Yamaha ha davvero 230w per canale non concordo assolutamente.
    E relativamente a Tony so bene che ha competenze nel campo superiori alle mie ma so anche che ha una posizione differente dalla mia...

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Ciao Fabio, un po' in ritardo ma mi son letto il tuo splendido reportage tutto d'un fiato, concordo con KTM, la classe non è acqua e finalmente riesco a vederti almeno in foto.
    Un saluto anche al mitico Alberto,

    Ciao Alessandro.

  6. #231
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Va be', tanto per sorridere un po' e tirare il fiato ed evitare che gli animi si scaldino, guardate come un errore di battitura a volte possa generare risultati divertenti:

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    eroghi 230w a 9 canili
    Essere amici degli animali va bene, ma installare un impianto Hi-Fi anche nella cuccia di Fido e dei suoi amici del vicinato forse è un po' troppo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    bella questa!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #233
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Accidenti, mi e' proprio scappata

  9. #234
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    ahahah fantastica questa

    comunque mi sembra che ci siamo capiti Forse è ora di chiudere questo OT...

  10. #235
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Accidenti, questa discussione e' andata avanti senza che me ne accorgessi.. Giusto quello che dice Nordata.. Se quel dato fosse stato dichiarato per dimensionare la linea ancora piu' senso ha quello di scrivere il valore max, se lo dimensionassi per quel valore e una sera decidessi di fare una festa prenderebbe fuoco tutto...
    Quel dato e' massimo e sono pronto a scommettere che il valore reale di potenza non si discosti di molto da quello che ho scritto. I giapponesi sono bravi a giocare con i valori di potenza dichiarata, i 230W sono per i 9 canali ma se di fatto ne funziona uno solo, un non senso.. Il Rotel citato sopra e' un classe D, molto più efficiente rispetto ad un ampli in classe B come questo. Il buon senso basterebbe per far comprendere che per dissipare la potenza di 230w per canale su 9 canali in un ampli in classe A/B richiederebbe molto più volume dell'ampli stesso..

  11. #236
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Altrimenti ,se proprio ci si vuole togliere il dubbio sugli effettivi 230w x9 ,al prossimo tav,si potrebbero installare 2 impianti identici una dx e uno a sx.
    Quello a dx con il sinto(qualsivoglia marca) da 230w x9
    Quello a sx con pre e 9 finali monofonici da 230w( sono sufficienti monofonici da 30w,purché di marchi noti)

    Senza bisogno di fonometro ,ma a pelle,il risultato dovrebbe chiarire le idee e porre fine al quesito,per chi avesse ancora dubbi,tutto ciò indipendemente dalle targhette.

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da massimagnus Visualizza messaggio
    TAV................

    A me nel complesso è piaciuta, mi sono divertito, ho scoperto qu..........[CUT]
    Grazie Max,,il piacere è stato reciproco...ti aspetto a fine settimana...ed il record dello schermo "curved" tra poco non lo avrai piùùùù

    Ciao, Sal.

    PS:. hai pm
    "https://metropolisht.webnode.it"

  13. #238
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    d il record dello schermo "curved" tra poco non lo avrai piùùùù
    Noooooo lasciami almeno questo snobismo!

    A sabato!

    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  14. #239
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anche sui miei yamaha p5000s e p2500s (potenza max 500W e 250W 8 Ohm) il consumo riportato sull'etichetta dell'ampli è quello relativo a circa 1/8 della potenza massima con carico a 4 ohm (500W e 320W), poi sul manuale c'è sia il consumo a 1/8 della potenza (normal program with occasional clipping) che quello a 1/3 della potenza (program with extremely heavy clipping) a 8ohm e a 4ohm più il calore dissipato a queste stesse potenze medie e in più c'è il grafico tra potenza erogata a 4ohm e consumo (si superano i 1000W per il p2500s e i 2000W per il p5000s).
    Evidentemente c'è una qualche normativa che regola il consumo da mettere in etichetta che non corrisponde a quello massimo.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    42

    "I pannelli sono passati dal 0,61 a 0,74 pollici e garantiscono un maggiore contrasto." (adslinkato, pag. 13 sull'Epson 9100) ???????????????????

    Veramente sono sempre stati - e rimangono - dei 0,74


Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •