|
|
Risultati da 196 a 210 di 478
Discussione: [BD] Indiana Jones - La Collezione completa
-
20-09-2012, 19:02 #196
Sì, ma il criterio scelto per regalarle?
La vendetta è un veleno che può uccidere...
-
20-09-2012, 19:36 #197
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 9
Senza bollino il prodotto non può circolare. Se, per esempio, un giorno volessi rivenderlo non puoi.
E assurdo ma è cosi. Chiuso O.T.
-
20-09-2012, 20:52 #198
-
20-09-2012, 21:40 #199OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
20-09-2012, 23:48 #200
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Visto tutto I predatori dell'arca perduta. Secondo me il trasferimento è perfetto. Le scene iniziali hanno indubbiamente dei problemi che a parer mio sono dovuti a ciò che è impresso sul negativo. Nessun difetto, ne di trasferimento ne digitale.
Dalle scene della grotta in poi, il quadro migliora nettamente e assume una qualità eccezionale, da vera ripresa anamorfica.
E soprattutto per tutto il tempo ho davvero avuto la sensazione di proiettare una stampa 35mm senza alcun difetto digitale di NESSUN tipo. La grana è finissima ma sempre presente. La si avverte in maniera subliminale e affiora solo nei momenti degli effetti ottici o delle dissolvenze. La nitidezza è strepitosa. La qualità della ripresa anamorfica nativa, nonostante le aberrazioni ottiche che affiorano ogni tanto, ha una nitidezza eccezionale rispetto alla "striscetta" del Super35. Le scene finali con le folgori dell'arca poi sono una cosa eccezionale, con dei contrasti cromatici da paura e dei primi piani di Ford di una nitidezza stratosferica. La gestione della grana, facilitata dalla fotografia nitida è perfetta.
Insomma, un lavoro da primi della classe.
Ho dato un occhiata molto veloce agli altri due; belli indubbiamente ma imho non hanno la stessa qualità. Un pò per differenze dovute alla fotografia (anche se il DP è lo stesso), ma anche perchè i trasferimenti sono più datati e si vede.
Ma per ora non mi voglio sbilanciare e mi riservo per giudizi più approfonditi.
I titoli di testa del Tempio maledetto sono comunque bellissimi, con i font arancioni davvero esemplari.
Quelli dell'Ultima crociata sono visibilmente scalettati, ma credo assolutamente che siano così all'origine.
Confermo che in quest'ultimo, i captures sono veritieri e l'aliasing che si vedeva c'è effettivamente, ma non si nota in proiezione ed è sporadico.
-
20-09-2012, 23:54 #201
Mamma mia alpy, che voglia di vederlo che mi hai fatto venire, non immagini.
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
20-09-2012, 23:56 #202
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Mettici anche il gusto personale per il tipo diripresa. Ma il trasferimento in se per me è comunque esemplare!
-
21-09-2012, 01:34 #203
Nessun gusto, se bene ormai che ciò che piace a te soddisfa anche me.
O meglio, a te piace sempre una resa da pellicola, cosa che non potrebbe non entusiasmarmi.
E' grazie a te che ho goduto di Jackie Brown e Dal Tramonto all'Alba.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
21-09-2012, 05:43 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Speriamo in bene allora, non vorrei essere stato trascinato troppo dall'entusiasmo.
-
21-09-2012, 07:42 #205
Ieri proiezione di "Indiana Jones e il tempio maledetto", in termini assoluti una ottima trasposizione più costante del primo episodio a livello video (minor numero di cadute ), godibile la traccia in DD 5.1 con dialoghi meno inscatolati.
I primi piani del secondo episodio, da quello che ho riscontrato con il mio sistema, non sono da meno di quelli del primo,anche qui la grana si percepisce si alternano sequenze in cui è estremamente fina ad altri in cui si ingrossa anche se la nitidezza rimane sempre e comunque su livelli estremamente elevati.
Giusto per la cronaca la nitidezza è tale che anche qui si mettono in evidenza le scenografie con un tale dettaglio da farne a tratti emergere l' artificialità (i fondali dipinti per esempio).
CiaoUltima modifica di revenge72; 21-09-2012 alle 08:09
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
21-09-2012, 10:02 #206
Bene bene....da quello che leggo è stato fatto un buon lavoro... Oggi forse riesco a vedere il primo capitolo...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-09-2012, 10:15 #207
Invece io ho trovato il 2 e il 3 più appaganti. Di sicuro sono 4k anche loro ma già si sapeva.
Il terzo in particolare è s-e-n-s-a-z-i-o-n-a-l-e.
Forse il più bel transfer di un un film pre DI che abbia mai visto.
Mascella per terra dall'inizio alla fine. E il secondo ci va molto vicino. Le scene in miniera sono uno spettacolo, solo per citarne alcune.
Il pirimo è più sporco e incostante (soprattutto nel microdettaglio), fermo restando che il trasferimento è perfetto, ed ha anche lui quella trama ultrafine da scansione 4K del negativo.
Il terzo però è -granitico- in tutto. Un microdettaglio incredibile, totali taglientissimi, contrasto "da 3D", colori caldi, nitidiezza e pulizia magistrali.
Quanto alla collezione nel suo complesso riposto cioè che ho già scrito altrove:
"Questo di Indiana Jones è IL cofanetto: Non credo esista altra raccolta con una resa video simile. Roba tipo Ritorno al futuro o Jurassic Park ne escono con le ossa rotte e imho (e nel complesso) non c'è paragone nemmeno con Star Wars, Padrino e chi piu ne ha più ne metta.
I video di questi BD (TUTTI i video, a differenza di quanto accaduto con lavori fatti bene solo a metà come nel cofano di Alien) sono semplicemente il top del top per quanto riguarda l'HD applicata a film su pellicole del passato (cioè in epoca pre intermedio digitale). E ci sono moltissimi BD di adesso, con film girati adesso, che imho un video così se lo sognano."Ultima modifica di DartDVD; 21-09-2012 alle 10:18
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
21-09-2012, 10:21 #208
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Ieri sera ho rivisto per lunghi tratti il primo e il terzo e molte sequenze del tempio maledetto è sono letteralmente rimasto sbalordito dalla qualità di queste edizioni. Il terzo è - concordo con Dart - semplicemente SENSAZIONALE
- Per me rappresentano un riferimento; il più alto livello qualitativo consentito dal formato Blu ray Disc raggiungibile a tre condizioni. La prima: Master video eccellenti - La seconda: Encoding video trasparente ad alto bitrate in grado di assicurare al trasferimento immagini sempre perfette, definite, solide, trasparenti, che bucano lo schermo in ogni circostanza; senza flessioni. Precise anche nei più piccoli particolari. La trama dei vestiti conserva la sua struttura e la definizione dei particolari anche durante i rapidi movimenti ; non perde mai di coerenza e non si impasta. Nessun cedimento, altissima qualità; sempre. Terza condizione. Sono state sfruttate al massimo tutte le potenzialità del formato Blu Ray. Per ogni film è stato dedicato un BD50 e il Bit rate è altissimo 35 m/bsec con punte di 40 nell’Ultima crociata. Sono contento che questi film - che amo molto -siano stati pubblicati dalla Paramount perché non avrebbero potuto fare meglio. Per andare oltre, per migliorarle, non occorrono riedizioni ma un nuovo formato, in Blu Ray 4K magari;ma fra qualche anno…
Ultima modifica di grunf; 21-09-2012 alle 10:31
-
21-09-2012, 10:45 #209
Una domanda a quelli che hanno ricevuto la Senitype. A me è arrivata che era fuori dal cofanetto e non ha nessun tipo di custodia -.- voi come consigliate di conservarla? sia la senitype ma anche il cartoncino intorno lasciati così, secondo me, è facile che dopo poco si rovinano.
-
21-09-2012, 10:50 #210
io la ho messa in mezzo ...il cofano si estrae lo stesso
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)