Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 32 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 478
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868

    Ciao alpy. guarda non so che dire è davvero strano perchè è soprattuto localizzato sulla figura di Alfred Molina e sui ragni presenti sulla giacca di Indy. Il dithering dovrebbe essere diffuso su tutto il fotogramma come rumore aggiunto e in effetti queste sequenze dall'entrata nella grotta al minuto 4:30 fino circa 5:00 sono molto rumorose. Bisogna vedere se è solo la grana della pellicola - forse fu utilizzata una pellicola ad alta sensibilità per sopperire a condizioni di luce precarie o se come dici tu è stato aggiunto dithering in fase di mastering ma a che scopo? Sembrrerebbe che le immagini abbiano conservato una certa latenza anche sulla pellicola. Anche sul DVD queste sequenze appaiono di qualità inferiore rispetto a quelle che precedono e seguono soltanto che la bassa definizione del DVD mimetizza molto i difetti. In Zoolander che non ho le condizioni in cui si presenta il difetto sono analoghe a quelle di Indy ( sequenza buia)?

  2. #167
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    No, esattamente l'opposto, la sequenza è estremamente luminosa. http://www.imagebam.com/image/cb45f6196284986

  3. #168
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Ho visto lo SS di zoolander. Non so che andamaneto dinamico abbia quel difetto ma è probabile credo che quello di Indy sia di altra natura.

  4. #169
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Vediamo se Salmon riesce a fare lo screen....

  5. #170
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ecco alcuni screens:

    http://imageshack.us/photo/my-images/337/unog.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/12/dueih.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/254/trefm.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/194/quattrogk.jpg/

    Visionato al volo sul 42", (non ne sono sicuro) ma sul tv a me sembrano aberrazioni ottiche,
    e problemi di messa a fuoco, quindi insiti nel girato.

    Appena possibile lo visionerò col vpr,

    ora via di corsa a mangiare.

  6. #171
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Grazie dei captures Salmon. Anche secondo me sembrano aberrazioni ottiche o difetti di fuoco, almeno da quello che posso capire da delle immagini statiche. Ma il rumore?

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    cmnq non è solo limitato alla scena dei ragni, comincia già da prima, da quando Indy scosta la prima ragnatela
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #173
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Anche secondo me sembrano aberrazioni ottiche o difetti di fuoco, almeno da quello che posso capire da delle immagini statiche. Ma il rumore?
    L'effetto è più visibile con le immagini in movimento,
    e mette in risalto proprio il tipico effetto di distorsione delle lenti barile-cuscino,
    che in sequenza abbinata ad una non perfetta messa a fuoco può sembrare rumore.

    escludo il traballio tipico dei primi telecine,
    il master è recente e troppo perfetto

  9. #174
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Per quello figurati, è un 4K. Una domandina: nel terzo film con Connery, L'ultima crociata, dai captures è visibile dell'aliasing (scalettature), soprattutto nelle scene con forti contrasti. E' una caratteristica che avete riscontrato? Qualcuno ha avuto modo di fare un giretto random tra i capitoli?

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Con l'audio ita (doppiaggio storico nel primo ovviamente) come siamo messi? Rispetto ai DVD già usciti? Il terzo capitolo era inferiore e non di poco al LD Philips, è migliorato?

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    225
    Ma nella scena finale del primo,quando indy e marion scendono le scale,proprio nell'ultima battuta c'é un calo impressionante del quadro video (sfocatissimo) secondo me il punto peggiore. É lo stesso problema citato pochi post fa?

  12. #177
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    non puoi non aver visto qeullo sfarfallio/tremolio nella grotta ll'inizio de i predatori, in corrispondenza della scena in cui si accorgono di avere i ragni addosso (subito prima mi pare), è troppo evidente
    Piccola prova di stasera, la stessa scena vista su Vhs (mitica CIC-video!), Dvd 2003, Dvd 2008 hanno quel difetto in quei dieci secondi dei ragni, quindi è un problema di ripresa e non dell'ultima edizione in bluray. Poi non avendo ancora il suddetto bluray non so se abbiano fatto qualche intervento extra su quel punto o se non lo abbiano fatto, ma se appunto il difetto è presente su vhs-dvd1-dvd2 provenienti da 3 master differenti sicuramente quello che avete visto sul bluray è qualcosa avvenuto in ripresa
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #178
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Beh, se è un difetto riscontrato e visibile anche nelle edizioni passate...

    Aliasing visibile sul terzo? Nessuno ha ancora controllato?

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    Piccola prova di stasera, la stessa scena vista su Vhs (mitica CIC-video!), Dvd 2003, Dvd 2008 hanno quel difetto in quei dieci secondi dei ragni, quindi è un problema di ripresa e non dell'ultima edizione in bluray.
    Accidenti, proprio patito di Indy eh
    Allora ok, direi che non ci dobbiamo preoccupare di un problema in fase di riversamento su BD, meglio così
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #180
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    in effetti la giacca di Molina sembra abbia la taranta(beh sempre di ragni si tratta)..comunque in generale il primo quarto d'ora è abbastanza morbida come immagine poi decolla decisamente e wow
    per la scena incriminata ho anche io fatto un confronto con il dvd...e confermo...c'era pure lì(ovviamente come detto vista la risoluzione + bassa meno visibile)
    il senitype in effetti separato dalla confezione è una vaccata...io lo ho messo in mezzo e ci sta tranquillamente
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 12 di 32 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •