|
|
Risultati da 3.286 a 3.300 di 8382
Discussione: BLU-RAY 3D
-
12-09-2012, 10:03 #3286
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
gio1981 i gusti son gusti...ma i due film non sono nemmeno paragonabili dal punto di vista artistico... e tanto meno dal punto di vista tecnico (su questo secondo punto siamo d'accordo).
Te lo dice un "malato" della saga di Star Wars che "per definizione" tende comunque ad essere "ipercritico" per tutte le produzioni che non siano della premiata ditta...
Avatar, comunque la si pensi, rimarrà come "riferimento" nel genere (al pari di altre produzioni di Cameron), di John Carter fra tre anni nessuno nemmeno si ricorderà (felice se sarò smentito).
@Campa2: sottoscrivo molte delle cose che hai scritto. Una domanda: quando parli di "Tahiti Waves", intendi "Ultimate Waves Tahili"? quello della IMAX??
ciaoUltima modifica di echoes64; 12-09-2012 alle 10:16
-
12-09-2012, 10:46 #3287
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 71
Ho visto ieri Hugo Cabret in 3D, il film direi bello.
Per quando riguarda la qualità video, eccellente, premetto che non l'ho visto al cinema,ma sul 3D avevo aspettative più alte (diciamo che non mi impressiono facilmente) però come dice l'utente "Campa2" si può e si deve pretendere di più dal 3D!!!
Questa sera se riesco a vedere Avatar 3D (che ho visto al cinema) posso farmi una reale idea tra la differenza del cinema e casa.
p.s. madagascar3 3D al cinema,è qualcosa di fantastico!!!
-
12-09-2012, 10:59 #3288
Non è solo questione di pretendere di più (su questo non ci piove), ma tanto dipende, come più volte detto, anche dalla catena video.
Hugo Cabret l'ho visionato solo parzialmente, ma per quello che ho potuto vedere lo inserirei sicuramente tra i migliori 3D mai realizzati sino ad ora (Avatar a parte che non ho ancora in BR).TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
12-09-2012, 11:12 #3289
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 71
Si sicuramente Hugo Cabret è tra i migliori 3D in assoluto, ma non so il perchè mi aspettavo qualcosina in più!!!
P.s.Il corriere mi ha appena consegnato Avatar 3D, questa sera cercherò di vederlo per farmi un idea sul film 3D considerato da tutti Numero 1.
-
12-09-2012, 11:36 #3290
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
aspetto la recensione di gil su titanic 3d,visto che su bluray.com ha preso 5 stelle
http://labandascommesse.blogspot.it/
Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio
-
12-09-2012, 12:11 #3291
Si echoes il documentario Imax esatto. Gil sono stato chiaro questa volta?
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
12-09-2012, 12:15 #3292
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 71
-
12-09-2012, 12:19 #3293
@campa2:
Cellulare di nuovo funzionante?
Riguardo a Titanic dovrei visionarlo stasera (sempre che i miei piccoli non vadano a letto troppo tardi, altrimenti si fa' notte data la durata del film)
Saluti gil
-
12-09-2012, 12:28 #3294
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 71
Facci sapere
-
12-09-2012, 12:39 #3295
Leggo solo adesso il post di campa2 sulla questione della realizzazione del 3d con "Gli oggetti o le persone in mezzo alla stanza".
Direi che i pop out nel 3d ci possono stare (quindi oggetti, persone etc che per un periodo molto limitato sembrano uscire dallo schermo), ma non che le persone o gli oggetti di un film siano constantemente fuori dello schermo perche' non e' possibile se non con le (molto) future immagini olografiche.
Saluti gil
-
12-09-2012, 13:32 #3296
No Gil non mi hai capito non mi riferivo ai pop out. Il mio era un discorso sulla qualità del 3d ma nella sua condizione normale in cui lo spazio e gli oggetti sono oltre lo schermo...prova a rileggertelo e rispondimi se ti va....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
12-09-2012, 13:33 #3297
Gli Imax stanno amazon in america...credo. non sono difficili da trovare.
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
12-09-2012, 16:14 #3298
Ma il 3d non puo' essere "fuori dallo schermo", ma come se lo schermo fosse una sorta di "finestra" in cui all'interno vedi le immagini tridimensionali.
Sempre che, quando dici : "...Il mio era un discorso sulla qualità del 3d ma nella sua condizione normale in cui lo spazio e gli oggetti sono oltre lo schermo....", tu intenda internamente allo schermo e non in mezzo alla stanza; perche' in qs caso sono assolutamente daccordo con cio' che hai detto.
Saluti gil
-
12-09-2012, 16:44 #3299
cmq il vero 3D è anche la dimensione davanti allo schermo, non soltanto quella dietro...da non confondere con l'effetto pop-up che nelle sale tradizionali o nelle tv è il banale sfruttamento dei pixel centrali dello schermo dove si ottiene il massimo effetto pop-up...ecco, quel piccolo mucchio di pixel, nel vero 3D è molto più largo e meno faticoso da raggiungere per gli occhi, quindi in un vero 3D si usa tanto quanto lo sfondamento dello schermo. Che poi per limiti hardware ormai è prassi sfruttare soltanto lo spazio dietro che lo schermo non significa che il 3D sia solo quello eh...purtroppo per sfruttare il "davanti" su larga parte dello schermo ci vogliono sale imax, non c'è via di mezzo...servono schermi ENORMI, magari curvi, vicinanza allo schermo per "entrarci" e perdere punti di riferimento spaziali negli angoli periferici della vista, un rapporto di visione 16:9 o anche più quadrato (molto male per il 3D il rapporto classico 2:35:1 con cui la quasi totalità delle nostre sale è stata pensata).
Insomma...il vero 3D non è quello scherzetto con cui si gioca nelle tv di casa o negli "pseudo" cinema 3D italiani...certo, anche quel tipo di 3D può essere ben sfruttato e aumentare la percezione di volume nella scena, ma siamo lontanissimi dalle reali potenzialità del gioco ottico allo stato dell'arte.
Cmq, tornando IT, anche io come altri, trovo la Bella e la Bestia il miglior 3D in circolazione, se non altro il più sensato per le tv di casaDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
12-09-2012, 17:24 #3300
Mmm, non avendo mai avuto il piacere di visionare un film 3d in un cinema imax adeguato chiedo: in codesti cinema il 3d lo percepisci costantemente fuori dallo schermo? Perche' fino ad adesso , a parte i vari pop out (veloci o lenti come il faccione di sasha che fuoriesce lentamente dallo schermo), non ho mai avuto il piacere di vedere cio' che hai appena detto.....
Saluti gil
Edit: per sasha intendo l'attore di hugo cabretUltima modifica di gil; 12-09-2012 alle 20:12