Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 350 di 838 PrimaPrima ... 250300340346347348349350351352353354360400450 ... UltimaUltima
Risultati da 5.236 a 5.250 di 12560
  1. #5236
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    vi posterò la foto con sopra la scatola ferro di cavallo, aglio e cornetto!

    a parte tutto la mia fortuna è che detesto il calcio quindi non sono quell accanito che se vede un leggero vb (e dico leggero) prende la tv e la lancia dal balcone...... però non mi toccate la sbk e la moto gp li deve essere perfetto! per non parlare dei panning sui bd!.
    v..........[CUT]

    Statti tranquillo! Così te la tiri da solo Di 55 senza problemi ce ne sono tanti! Il riscontro possessori stà li a dimostrarlo. E cmq se non vedi calcio credo che pure se avessi un leggero dse non lo vedrai mai.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #5237
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    64
    Penso sia il caso di essere onesti e sfatare il mito che specifici difetti emergano solo durante le partite di calcio.
    La situazione più disastrosa la si può avere, per esempio, vedendo documentari.

  3. #5238
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Benvenuto tra noi! Andiamo un pò con ordine....
    1-Non ho fatto setting con film .avi...con i miei setting gli altri segnali ti sono piaciuti, magari devi trovare un setting ideale per gli avi(ma non puoi pretendere più di tanto con un video avi scadente su un 55!!!)
    2-La partita di ieri aveva una qualità PENOSA!!! Gli europei erano ANNI LUCE avanti..........[CUT]
    Grazie per i setting Mauro, quindi con quei valori la visione plasma like la attenuo con qualche valore più razor (odierei una visione smaccatamente razor)? Sulle varie modalità (cinema, sd, sport) come posso modificarli?
    Gli avi li ho testati solo per vedere fino a che punto lavorava l'upscaling, visti i buoni risultati fatti con i canali in SD, ma di certo non mi interessa se il risultato è basso, so bene che la sorgente ha qualità appena decente.
    Ci tengo molto di più a ottenere risultati migliori da canali in HD (sarei prossimo ad abbonarmi a sky) ed ai film in BD.
    Dalla tua risposta capisco che mio dimming è quindi attivo.
    Da quello che leggevo speravo che il nero fosse decisamente più pieno, invece ora come ora lo trovo, pur settando tutto come in prima pagina, poco superiore al mio precedente sony w4000 del 2009.
    La ps3 è collegata tramite una HDMI 1.3 high speed Panasonic, servirebbe a qualcosa passare ad un 1.4?
    Per le scene selezionabili, se ne possono aggiungere altre con titolo e parametri personalizzabili?

  4. #5239
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Grazie principiante! Confermo! C'è sia il Pip che il Pap con tutte le cose che ha detto Principiante sopra.
    Grazie per avermela fatta scoprire! Ora posso vedere la tv mentre sto al Pc visto che uso la tv come desktop!!!
    Proprio quello che faccio io di solito, prima di scegliere dovevo essere sicuro che funzionassero

    Grazie a Principiante anche da parte mia!!!

    P.S. 1: Sul sito ufficiale c'è scritto che il PiP non c'è nella serie 855, secondo loro c'è solo il PaP
    P.S. 2: PiP= Picture in Picture e PaP=Picture and Picture

  5. #5240
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Dunque per il Razor devi agire solo sui parametri che aumentano la nitidezza e la definizione. Quindi aumenta sia Nitidezza che Risoluzione del reality creation e cerca un equilibrio consono al tuo occhio. Se parli anche di colori invece devi attivare il Colore Brillante. Fai un pò di prove!
    Per il nero ti ripeto...la ps3 è un buon lettore ma non un ottimo lettore. Molti ad esempio usando l'S790 di Sony hanno notato(tutti) un nero più profondo rispetto alla PS3. Io uso il Pc e il nero è ottimo!
    Ti dico che anchio provengo da un W4000 e posso confermarti che il nero è migliore nell'HX855, come tutto il resto:colori, definizione, movimento....e ciò non è poco!!! Il W4000 era un SIGNOR tv!!!
    Le scene direi che sono già abbastanza...perchè aggiungerne altre?? Hai 2 modalità Cinema, una per sport, una per gioco, Generico(che si suddivide in Santard, personalittata, brillante) ecc.

    Per modificare Cinema e Sport: Prima li selezioni con Options - Selezione Scena. Dopodichè ripremi Options - Immagine e setti.
    Ultima modifica di MauroHOP; 12-09-2012 alle 11:05
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #5241
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da phil75it Visualizza messaggio
    Proprio quello che faccio io di solito, prima di scegliere dovevo essere sicuro che funzionassero

    Grazie a Principiante anche da parte mia!!!

    P.S. 1: Sul sito ufficiale c'è scritto che il PiP non c'è nella serie 855, secondo loro c'è solo il PaP
    P.S. 2: PiP= Picture in Picture e PaP=Picture and Picture

    Ci sono tutti e 2! Ho testato io vai tranquillo! Se li ha il 920(che ha la stessa elettronica) non potevano mancare nell'855.
    Io preferisco il Pip...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #5242
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Dunque per il Razor devi agire solo sui parametri che aumentano la nitidezza e la definizione. Quindi aumenta sia Nitidezza che Risoluzione del reality creation e cerca un equilibrio consono al tuo occhio. Se parli anche di colori invece devi attivare il Colore Brillante. Fai un pò di prove!
    Per il nero ti ripeto...la ps3 è un buon lettore ma non u..........[CUT]
    Infatti il dubbio lo ponevo perchè di modalità cinema ne vedo solo una, come attivare la seconda?
    Sulla gestione del movimento e dei colori sono d'accordo sulla netta superiorità dell'855, è il nero che non trovo così superiore.
    Sulla colorazione/tonalità, sul vecchio tv ero abituato al neutro, mi sembrano più realistici e meno paonazzi i visi rispetto a caldo 1 o addirittura 2.
    Quindi con la ps3 non guadagno niente a mettere una hdmi 1.4?
    Sul precedente OT: non è proprio possibile disattivare la notifica via mail di ogni messaggio di questa discussione?

  8. #5243
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da kojirardi Visualizza messaggio
    Infatti il dubbio lo ponevo perchè di modalità cinema ne vedo solo una, come attivare la seconda?
    Sulla gestione del movimento e dei colori sono d'accordo sulla netta superiorità dell'855, è il nero che non trovo così superiore.
    Sulla colorazione/tonalità, sul vecchio tv ero abituato al neutro, mi sembrano più realistici e meno paonazzi i visi risp..........[CUT]
    Appena setti Cinema, se vai su options Immagine Noterai che c'è scritto Cinema 1, cliccai e c'è anche Cinema 2.
    Il W4000 era un Lcd classico non un led...La retro di un led è più potente, se spari già la retro a 3 il nero sale, al buio in teoria mettila massimo a 2. Se vuoi un nero ancor più profondo dovresti attivare il Sensore di Luce Ambientale nella modalità ECO.
    Ma ti ripeto per me è la PS3...usi gamma limitata HDMI con i bluray su PS3?
    Io il nero lo percepisco più profondo e più intenso del W4000...che cmq aveva già un ottimo nero! Ti sei abituato bene, pretendere di più equivale ad avere un nero bassissimo(VT50, ZL1, HX920).
    Tra un 1.3 high speed di qualità e un 1.4 non cambia nulla! L'importante è che il cavo sia di qualità!!!
    Caldo 2 è l'unico che ti dà i 120cd, devi lavorare con il bilanciamento del bianco per limare le tonalità predominanti.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #5244
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    I coni scompaiono con l'utilizzo nella maggior parte dei casi, fai il rodaggio con un bluray3D SENZA bande nere per minimo 6 ore di fila.

    Ma una domanda. Ammettiamo per un attimo (ma solo per un attimo!) che, causa temperatura, i coni spariscano dopo 6-12 ore di fila di film in 3D senza bande.
    Per quale arcana ragione non dovrebbero ricomparire una volta che il pannello si è nuovamente "raffreddato"?

    Poi, perchè il film deve essere proprio in 3D? Non si può utilizzare un film in 2D senza bande mettendo il backlight al max? Cosa cambierebbe?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #5245
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Dovresti chiedere nel thread del Samsung ES...Li l'hanno sperimentato e a molti è andata a buon fine (se ne parla anche in forum esteri). Anche ad un utente qui dentro è andata a buon fine. Qualche post fà un utente ha spiegato perchè farlo con un bluray 3D.
    In 3D il pannello lavora in modo diverso a quanto pare...consuma anche di più la tv in 3D non solo per la retro al max. Sarà per questo che è consigliato per il rodaggio.
    Cmq scriverò a questo Lord e qualcosa sull'altro thread e mi faccio spiegare per filo e per segno tutto.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #5246
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Scettico ma curioso, attendo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #5247
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Caldo 2 è l'unico che ti dà i 120cd

    Occhio a non confondere la temperatura del bianco con la luminosità. Non c'entrano nulla l'una con l'altra.

    Caldo2 garantisce (più o meno, se il tv non è calibrato con sonda) una temperatura del bianco intorno a 6500K, che è (l'unico!!) valore corretto per una visione fedele.

    I 120 cd/m2, che rappresentano una tipica luminosità del pannello, si possono raggiungere o meno (agendo su vari parametri) con qualsiasi temperatura del bianco, sia essa freddo, neutro o caldo1/2.
    Nei Sony la luminosità è influenzata principalmente tra 3 parametri: il backlight (primariamente), il contrasto e il motionflow (che in alcune modalità attiva il backlight scanning e il black frame insertion, che causano una leggero calo della luminosità a parità degli altri parametri).
    Ricordo che 120cd/m2 sono fin troppe per una visione al buio completo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #5248
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Io preferisco il Pip...
    Anche io, decisamente più comoda la seconda finestra all'interno di quella principale piuttosto dello schermo diviso in due... poi aumentando al massimo la dimensione del riquadro dovresti avere una suddivisione 50 e 50 dello schermo, simulando il PaP con le dimensioni delle finestre uguali

  14. #5249
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Ma il pip è tipo la pubblicità nella moto gp? Ovvero la pubblicitá e in un riquadrino da una parte si vede la corsa??
    Se così fosse l audio come viene gestito?

  15. #5250
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Switchando con i tasti freccia sx e dx fra le due finestre. Quella attiva presenta la cornice verde.

    Personalmente preferisco di gran lunga il PAP. Non si ha nessuna sovrapposizione dell'immagine e si può dimensionare a piacimento e "al volo" qualunque delle due finestre.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 350 di 838 PrimaPrima ... 250300340346347348349350351352353354360400450 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •