|
|
Risultati da 76 a 90 di 186
Discussione: The Dark Knight Rises: elenco sale 4K
-
30-08-2012, 10:09 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Tranqui Neros22, mica Ti devi scusare
Anzi in effetti ripensandoci è possibile che nelle scene di cui parli il problema sia proprio quello da Te descritto, ciò non toglie e non giustifica ovviamente il fatto che non essendo stato acquisito nel dominio digitale il problema si evidenzi ancora di più.
-
30-08-2012, 10:20 #77
Sarà anche che Nolan non usa il digital intermediate ma il precedente capitolo è stata tutta un'altra esperienza dal punto di vista visivo... Come passare dalla notte al giorno, per cui ci devono essere anche altre ragioni...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-08-2012, 21:46 #78d'altronde come ho già detto alla fine dei titoli di coda c'è un bel "SHOT AND FINISHED ON FILM" che mette ben in chiaro le cose, alla faccia della tanto sbandierata ricerca della qualità d'immagine ecc. ecc. e quindi così ce lo cucchiamo
Per te la pellicola è solo ed esclusivamente una cosa negativa, un virus, una malattia da sostituire con la perfezione magnifica e sublime del digitale, che regala la perfetta messa a fuoco (tutto il resto non importa).
L'esperienza su uno schermo tutto sommato piccolo da 10m circa è a tuo avviso superiore a quella di uno schermo Imax. That's it.
-
30-08-2012, 22:06 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Mah, non mi pare finora di aver sentito pareri positivi da nessuno sulla qualità delle immagini del film, personalmente si, è noto e non ne faccio mistero, io preferisco il dettaglio del Digitale anche nel girato, ma detto questo a Nolan credo freghi meno di niente di quel che pensiamo noi, e i suoi film continuerò ad andare a vederli anche se li facesse in 8mm
Detto questo si discute e ci si confronta, ciascuno con le proprie opinioni, mai mi permetterei di dire che ho la verità in tasca. Tu preferisci l'IMAX come qualità, nonostante il Silver Screen che di solito aborri? Fai benissimo, i gusti sono gusti e l'esperienza di oltre 600 mq di schermo è sicuramente qualcosa da provare, se avessi avuto un pregiudizio così radicato nei confronti della pellicola l'avrei scartato a priori, non ti pare? Invece ho preferito andarci e pagare il mio biglietto per vedere e provare coi miei occhi, e sono stato contento di averlo fatto, non contento me lo sono rivisto col 4K e mi è piaciuto nel complesso di più (anche per l'audio a dire il vero), tutto qui, sopratutto perché le parti in 35 mm risultano molto più definite, ma come ripeto si tratta di una mia opinione personale. Ne vuoi un'altra più competente? Eccotela:
Sulle parti IMAX:
Not only was The Dark Knight Rises shot and finished on film, but it was also partially shot on IMAX. That meant I had to see it on a REAL IMAX screen, not a lie-max. This experience was worth every penny. Including the 6 hour round trip drive (about 400 miles) and waiting in line for 3 1/2 hours - all in one day. (Yeah, I take it that seriously.) The real IMAX experience immerses you into the world of the film in a way that just isn't possible through any other format, in my opinion. As Bruce Wayne entered the Bat Cave and the lights turned on, I felt like I was actually there. Flying over Gotham City, I felt like we were there flying along and could fall to our death if we leaned to far out of our seats. I was a part of that world. This is the kind of film and experience that makes me excited and passionate about working in this field.
But when I saw the 2k DCP this visual difference was not as apparent - even on a 70' screen. Don't get me wrong, the differences where there - just not as pronounced. It was almost as if the 35mm footage had magically gotten better, and the IMAX footage had magically gotten worse. This is not true of course, as I know both Mr. Nolan & Mr. Pfister take great care in how their films are handled. Instead, I think that this is just a natural byproduct of scaling down all that information and making it fit into a 2k frame. The smaller you go, the more information you throw away, and the less the differences between the formats stand out. (As was demonstrated with my experience with the Zacuto Shootout 2012.)
-
30-08-2012, 22:12 #80
le opinioni lo sai che le rispetto sempre. Il punto non è TDK quando il fatto che se al Nexus avessero proiettato un test pattern in 4K avresti comunque preferito la proiezione in 4K che l'Imax. A questo punto l'opinione diventa poco credibile.
Le opinioni le rispetto a prescindere, se non sono d'accordo puoi anche chiamarti Mr.Kodak, non fa differenza!
-
30-08-2012, 22:34 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Ragionando come Te allora potrei dire che Tu avresti preferito qualsiasi cosa fosse proiettata purché in IMAX, e quindi saresti come dici Tu "poco credibile": Io mi sono limitato ad esprimere un'opinione personale dopo aver visto lo stesso film in entrambe le modalità, la mia opinione personale va al Digitale 4K del Nexus, confronto Riccione e Nexus solo perché è lì che ho visto il film, molto semplicemente. Come ho ripetuto più volte non ho alcuna pretesa di assolutezza, mi diverte vedere i film e mi diverte confrontare le varie strutture e tecnologie, e su ciò esprimo le mie personalissime opinioni qui sul forum, poi chi legge si farà la propria personalissima opinione su cosa preferire, tutto qui
-
30-08-2012, 22:37 #82Ragionando come Te allora potrei dire che Tu avresti preferito qualsiasi cosa fosse proiettata purché in IMAX
-
31-08-2012, 11:39 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
@tony359 e @Sidneyblue
Per cancellare ogni dubbio vi allego la production chart del processo di produzione del film, fornita da Nolan al suo editor Jhon Lee. Il DI esiste eccome ed è scannerizzato a 8K e 6K ed è servito per gli effetti in CG e per editare il film in offline (a minor risoluzione ovviamnete).
Ovvio che poi per realizzare la versione 4K abbiamo preso tutte le scene alla massima risoluzione e fatto la compressione. Ecco perchè alcune scene sono più definite nel digitale che in pellicola.
Fonte: American Cinematographer
TDKR-production-chart.jpg
qui l'articolo completo: http://www.theasc.com/ac_magazine/Au...ises/page1.phpUltima modifica di giovideo; 31-08-2012 alle 11:47
Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
31-08-2012, 11:44 #84
Grazie dell'intervento giovideo... posto questo che interessante:
... avevo postato anche io la chart!
-
31-08-2012, 11:50 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Grazie mille dell'interessantissimo documento e della correzione, ora me lo leggo tutto con calma (oltre a mettere subito il sito tra i preferiti
)
-
31-08-2012, 11:55 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Prego, prego....
Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
31-08-2012, 12:26 #87
piccola domanda: ma il fatto che il cinema stia diventando digitale e, come in questo caso, 4k vuol dire semplicemente che la risoluzione dell'immagine è 4096×2304?
se così fosse..su uno schermo da..25 cm..i pixel sarebbero larghi 2500/4096=0,6 cm?
inveceun tradizionale film in 2k sarebbe il doppio? 1,2 cm?
mi sfugge qualcosa? spero di si...Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
31-08-2012, 12:30 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
All'aumentare delle dimensioni dello schermo aumenta anche la dimensione dei pixel, o in altri termini diminuisce la densità dei pixel, correggetemi se sbaglio.
-
31-08-2012, 12:39 #89
si ovvio. ma questo succede anche al cinema? nel senso..il film al cinema fin'ora non è mai stato digitale, ma in pellicola. anche la pellicola ha una risoluzione? e di quant'è?
Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
31-08-2012, 12:43 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Secondo questo studio, la risoluzione reale a schermo in proiezione di una pellicola 35mm di test (quindi moooolto migliore di quello che arriva oggi alle sale) si aggira attorno a 1K.