Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 68
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Non ho ancora capito se gestisce bene il 24p, ossia senza trasformarli in 60hz quindi senza microscatti dati dalla sequenza 2:3:2:3:2:3....
    E riguardo al 16/10 se stira l'immagine o se semplicemente lascia le bande nere ,qualora ci fossero, un pó piú alte di quanto avrebbero dovuto essere....

    Enzo tu col tuo come ti stai trovando a distanza di tempo?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    A me va abbastanza bene, lo uso nel mio appartamentino in montagna e in giardino. Peccato solo per i rossi troppo carichi. Il 24p lo gestisce alla perfazione. anche il mio è un 16/10, ma non ha il problema dell'lg, in quanto anche nei film in 1:85:1 isi intravedono delle microbande nere.
    Ultima modifica di Ligrestowsky; 27-08-2012 alle 13:55 Motivo: errori di ortografia
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da contre Visualizza messaggio
    Qualcuno l'ha acquistato? come si è trovato?
    Quoto me stesso e mi rispondo: IO comprato su internet a 366€ comprese le spedizioni (modello europa).
    Per ogni specifica tecnica qui avete il manuale http://www.projectorcentral.com/pdf/...anual_6635.pdf ... Per il famoso problema dei 16/10 devo dire che il mio vpr (prodotto nel luglio 2011) non lo presenta perchè tra le impostazioni ha già il 16/9 (se cercate in giro trovate immagine prova 16/9 con dei quadrati e cerchi da misurare una volta proiettati, tipo questa http://www.avmagazine.it/articoli/st...d/53/gem_2.jpg). (se lo avesse presentato mi era stato consigliato di fare l'aggiornamento di lg francia : http://www.lg.com/fr/support-produit/lg-HW300G , non garantisco se funziona o meno). Ingresso usb che legge i filmati, hdmi, 30.000 ore promesse, 300 lumens, hdready ... è il mio primo vpr e l'ho acquistato perchè costava meno di una tv 32 pollici (un fullhd della lg, 100 hz viene 400€) e posso dire che per vedere films e digitale terrestre basta e avanza (lo proietto su un muro bianco opaco).
    3 punti deboli:
    1) deve esserci completamente buio per avere un ottimo risultato, anche con pochissima luce la qualità scende in modo esponenziale (tapparelle e tende scure).
    2) istallato a soffitto o appoggiato per terra, inclinandolo, proietta un trapezio luminoso che si nota in modo netto in presenza di scene scure, meno in scene chiare. Lo si nota molto se la stanza è buia, poco niente se filtra un po' di luce (si, il contrario di sopra , bisogna fare una via di mezzo) L'immagine poi non è deformata a trapezio è, c'è la funzione "keystone" attraverlo la quale la "rettangolizzi" (puoi rettangolizzarla solo verso l'alto o verso il basso, quindi in ogni caso il vpr deve stare al centro del muro).
    3) l'audio, anche se discreto, non rende per un film e pure il volume non è altissimo. Presenta in ogni caso l'uscita da 3.5 delle cuffie, da lì ci si può attaccare casse e sub stile quelle del pc.
    Rispondendo ad una domanda di "soli" 4 mesi fa: se messo a più di 3 metri l'immagine si fa sempre più grande. A 3.50 m hai una immagine con base orizzontale di quasi 2.50 m ma perde un po' di qualità. Dopo varie prove l'ho messo a 2.80 m con un immagine di base orizzontale 1.80 m mentre il divano è a 3.5 m.
    Non so dirvi come ci si vede la ps3 perchè non ce l'ho ma la ps2 va alla grande; il pc attaccato con l'hdmi è discreto, giusto si pena un po' a metterre a fuoco per leggere i testi (trovare un risultato veramente ottimo risulta quasi impossibile ma per leggere i post tipo su facebook a 3.5 metri di distanza bisogna avere pure un ottima vista ^_^ ). Non è di certo quello del cinema, ma secondo me non gli manca nulla

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Almeno uno che si é buttato..bravo!
    Mi ha da sempre incuriosito questo vpr, io lo userei in camera su una parete color grigino chiaro, magari dà piú contrasto e migliora un pelo il nero.
    Non ho bencapito una cosa: nelle impostazioni ha la funzione 16/9? In pratica proietta film classici a schermo pieno con delle piccole bande nere (anche se non dovrebbero esserci, ma la matrice nasce 16/10) sopra e sotto per evitare di stirare le immagini..

    Come luminosità (al buio pesto ovviamente) come lo trovi? Sufficiente o piú che buono?
    Come contrasto?
    Il nero immagino sia un grigione giusto?
    Qualità generica (specie con un blu ray!!)
    Puoi dirmi dove lo hai preso e cosa succede in caso di garanzia?
    Cosa Importantissima! Per capirci, se dovessi mettermo 20 cm a sinistra della tua testa...quanto rumore fa tenendo il volume basso? Sopportabile? Stile soffio o rumore fastidioso? Sarebbe la mia installazione, 20 cm a sx della mia testa...

    Intanto spero che puoi rispondere alle mie domande!
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Almeno uno che si é buttato..bravo!
    Mi ha da sempre incuriosito questo vpr, io lo userei in camera su una parete color grigino chiaro, magari dà piú contrasto e migliora un pelo il nero.
    Non ho bencapito una cosa: nelle impostazioni ha la funzione 16/9? In pratica proietta film classici a schermo pieno con delle piccole bande nere (anche se non dov..........[CUT]
    Puoi scegliere 16/9, 4/3, zoom1, zoom 2 .... Diciamo che non ci sono bande nere. al massimo un pezzetto di "trapezio luminoso" che sporge sopra e sotto.
    Ripeto che è il mio primo vpr ma al buoi pesto secondo me non è che è buono, è ottimo!
    Guarda questo video, l'Lg è quello sopra http://www.youtube.com/watch?v=0-BKQAhMfA8 al minuto 5.11 puoi vedere il famoso problema dei 16/10: la terra appare stirata sopra e sotto (ripeto, il mio non lo ha questo problema, l'immagine è 16/9). al minuto 6.50 capisci la qualità ... Il nero è molto molto vicino al nero e cmq ci sono mille cosette da settare se uno vuole la perfezione in ogni momento come per il contrasto (io ho lasciato tutto standard e va più che bene in ogni occasione). L'ho preso su internert, i prezzi variano ogni giorno e magari lo trovi pure a meno, guarda qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...lg_hw300g.aspx . La garanzia è Lg europa, credo che se era lg italia e lo portavi in un centro raccolta autorizzato te lo spedivano gratis all'assistenza lg in italia, con quella europa va spedito all'assistenza lg europa e ti fanno pagare la spedizione. (credo è, conosco questa storia per via della garanzia di un cellulare che non era nemmeno lg)
    Per quanto riguarda il rumore ... quando partono le ventole un po' di rumore lo fa... io lo tengo sopra la testa a soffitto e sta sopra un ripiano, con l'audio del film non ci fai nemmeno caso ma se sta a soli 20 cm a sx della testa credo che senti pure l'aria sull'orecchio
    20 cm sono veramente pochi... non credo sia sopportabile ... e credo non sia sopportabile nessun vpr... cerca di inventarti qualcosa per metterlo fisso sopra di te ad un altezza che non lo becchi con la testa oppure lo metti per terra davanti a te e ogni volta lo sposti
    Ultima modifica di contre; 29-08-2012 alle 00:26

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    una cosa. se lo tieni orizzontale come è giusto che sia, immagine é proiettata dalla lente in su o la lente é a centro schermo
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    una cosa. se lo tieni orizzontale come è giusto che sia, immagine é proiettata dalla lente in su o la lente é a centro schermo
    Da inserire al punto 4 dei punti deboli. Messo orizzontale proietta dalla lente in su. Se messo per terra ha anche un piedino centrale che si svita di un paio di centimetri per inclinarlo

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    é giusto che proietti cosí.

    quindi la lente é proprio a filo della base inferiore?

    durante un film la messa a fuoco rimane costante?

    sai se gestisce correttamente segnali a 24p ( blu ray)?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    16
    sarà pure giusto(perchè magari è un vpr portatile) ma penso che il 90% di chi lo compra lo istalla a soffitto e quindi deve poi inclinarlo. Si la lente è a filo con la base inferiore. durante il film messa a fuoco precisa. ce la metti il primo giorno e finchè non lo sposti va sempre bene... non ho nulla in 24p ... conosco solo il formato 1080p e 720p ... (è cmq un hd ready quindi fa 1080i e 720p)

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Se un vpr lo si monta a soffitto di conseguenza va capovolto e non inclinato...

    24p vuol dire 24 fotogrammi al secondo, 1080 e 720 sono la risoluzione verticale dell'immagine, che di conseguenza puó essere 24,50,60 hz a seconda del contenuto.
    Purtroppo a volte un dispositivo potrebbe non "accettare" il 24p (in genere lo sono i blu ray) ma non vuol dire che non parta il film, semplicemente viene trasformato il 24 in 60hz peró crea dei microstattini ai quali non tutti sono cosí sensibili peró di fatto si altera la cadenza cinematografica col quale é girato il blu ray.
    Purtroppo non ho trovato sul manuale se accetta o meno il 24p, ma magari ho visto male io...
    Mi piacebbe un sacco vederlo dal vivo...per caso sei del nord tipo varese, milano..?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    16
    spetta spetta spetta !!!!! perchè tra le varie impostazioni c'era pure l'opzione istallazione a soffitto , posteriore , posteriore a soffitto ... effettivamente facendo "soffitto" l'immagine veniva proiettata dalla lente in giù ma era al contrario in verticale!!! posteriore ok,era al contrario orizzontale e me lo spiegavo. Ma soffitto mi sembrava un bug! Cioè, i tasti sopra sono incavati ok ma la "ghiera" di messa a fuoco sporge leggermente, non starebbe nemmeno in piano e non ha gommini
    Guarda se mi dai un link per scaricare un video in 24p lo provo e ti dico, se va proprio a scatti me ne rendo conto. Tramite pc e hdmi ho visto questo http://www.youtube.com/watch?v=XSXSwSUKAvo .... sembrava molto fluido. Cmq puoi chiedere a lg italia (anche se il vpr che trovi in internet è lg europa) http://www.lg.com/it/support/contact-customer-support# , nel giro di un'ora ti rispondono. (devi selezionare il prodotto,lo trovi sotto infromatica/video proiettori)
    Cmq se vuoi un vpr apposta per vedercii blu ray, anche se a questo non gli manca proprio nulla è, ci sono vpr fullhd e 3d con 2000-2500 lumens che confronto a questo hdready 300 lumens rendono sicuramente un'immagine migliore a quei livelli di risoluzione. Io mi ci sono buttato perchè lo uso come tv con il digitale terrestre (al buio è) e per film (qualità dvd) ma soprattutto per la promessa di 30.000 ore di autonomia contro le 4.000 di un vpr non a led che avrei buttato dopo 3 anni.
    Mi dispiace, siamo ben lontani
    Ultima modifica di contre; 30-08-2012 alle 22:59

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    5
    Salve a tutti, ho da poco acquistato l'Lg hw300g del quale sono molto soddisfatto ma ho un problema con l'audio.
    Collegando le cuffie all'uscita da 3,5mm il suono dei bassi non risulta come dovrebbe, collegando l'home theatre il subwoofer praticamente è quasi inesistente.
    Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire se è normale?

    Ringrazio tutti anticipatamente.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    16
    (anche se in ritardissimo) Ciao Mxpx ... io ci ho collegato un 2.1 della logitech (40€, casse da pc) e il sub non mi crea problemi di alcun tipo... Come hai risolto?
    Ultima modifica di contre; 30-12-2012 alle 12:57

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    anzitutto buon anno a tutti

    Poi...vorrei acquistare un proiettore per la casetta in montagna, il budget e' entro i 450 euro e questo LG mi sembra il migliore in questa fascia.

    A me serve con risoluzione hd ready (ci collego una ps3 e sky) ed ovviamente ingresso hdmi.

    Distanza circa 2mt dalla tenda Ikea, lo appenderei al soffitto. Che grandezza raggiunge a questa distanza?

    Che dite e' un buon acquisto?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384

    Se ti può interessare la LG ha in listino anche i più recenti PB60G (500 Ansi lumen) l'altro invece è il PA70G (700 Ansi lumen) su youtube trovi anche qualche filmato interessante!


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •