Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 186
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    3

    grazie per le risposte, ho cercato un po e non avendo trovato un sito del cinema in questione sono andato sulla sua pagina facebook ufficiale, e tra le info cè scritto "suono stereofonico dts", vuol dire che non ha l' audio 5.1?

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31


    C'è una sola volta in tutto il film in cui si sente un esplosione da dietro.

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da tonymanero92 Visualizza messaggio
    tra le info cè scritto "suono stereofonico dts", vuol dire che non ha l' audio 5.1?
    Un cinema di Firenze pubblicizzava "Hannibal" in "Dolby Digital Dynamic EX" (han fatto un mix tra Dolby Digital e SDDS!) e altri film in "Sony Digital Dinamic" (non è un errore di scrittura).
    Il "suono stereofonico DTS" è un vecchio modo di chiamare il DTS, non ci far caso, vuol dire che hanno il DTS (speriamo), non che sia stereo. A meno che non abbiano il vecchio DTS-Stereo (morto e sepolto), ma ripeto, le indicazioni sui giornali, siti internet, volantini sono quasi sempre fesserie, non vi fate ingannare dalle pubblicità.

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Anche nel Cinema dove vado di solito hanno tutte le sale "Dolby Digital EXpand" facendo forse un blend col nome del sistema 3D Fortunatamente la qualità è inversamente proporzionale all'accuratezza delle informazioni sul sito internet
    Ultima modifica di SydneyBlue120d; 28-08-2012 alle 22:09

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Dolby Digital è una costante!

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Appena tornato dall'Arcadia di Melzo, per la cronaca ho visto la proiezione delle 21.00 in sala Energia. Ebbene dal punto di vista della qualità visiva è stata un'esperienza assolutamente negativa! Tralasciando il discorso legato al fatto che fosse o meno un 4k vero, per quanto mi riguarda non è stato nemmeno degno di essere considerato un film in 2k! Non saprei dire nei particolari che cosa non mi ha soddisfatto perchè per l'intera durata del film non ho visto una sola scena meritevole dell'alta definizione! Sono arrivato al punto di rimpiangere le immagini del multisala situato a pochi km da casa mia, dove oltretutto io e i miei amici avremmo anche potuto consumare gli ottimi panini dell'Old Wild West anzichè quelli orridi preconfezionati di quel Bar! Ma soprattutto non ho potuto fare a meno di confrontare a memoria certe immagini (ad esempio quelle panoramiche sui grattacieli) con le simili del secondo capitolo in bluray!
    Lamentele a parte, fortunatamente questa delusione è stata ampiamente compensata da questa straordinaria storia che ci ha tenuti incollati allo schermo per tutto il tempo; magari i film di tutti gli altri supereroi venissero realizati con questa maestria!
    Ultima modifica di robertocastorina; 30-08-2012 alle 00:42
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Appena tornato dall'Arcadia di Melzo, per la cronaca ho visto la proiezione delle 21.00 in sala Energia. Ebbene dal punto di vista della qualità visiva è stata un'esperienza assolutamente negativa! Tralasciando il discorso legato al fatto che fosse o meno un 4k vero, per quanto mi riguarda non è stato nemmeno degno di essere considerato un film in ..........[CUT]
    Visto anchio ieri sera, ma in una sala 2K di un multiplex UCI, la sala più grande con schemo da 24m, se ricordo bene:

    Video delundente, poco nitido, per non dire sfocato, nella prima scena Gordon nei primi minuti del film, colori e carnagioni saturi, immagine impastata, come se ci fosse un filtro DNR a tutti schermo, che ammaza la fìdefinizione, e quasiasi dettaglio fino, come se si vedesse più DVD senza seghettature, ben up-scalato, che non un un vero blu-ray HD, anche nelle scene "IMAX" non si nota un gran miglioramento, e anche vero che avevo posti distanti, ma la qualtà video non era di certo il msssimo, potete starne certi, se questa è la qualità tipica del digitale 2K su schemi di ampie dimensioni, allora era meglio il Cavaliere Oscuro in pellicola, che tra l'altro avevo visto nella stessa sala all'epoca, anche la colorimetria lo trovata poco ispirata, e in qualche scena troppo satura, ad esempio quellla iniziale di Gordon del discorso, emntre in altre scene sono più desaturate, o parte di esse, sfondi in particolare, ho notato anche su sfondi chiari uniformi, come delle stirature verticali, una di strisce simil vertical banding, non so se a causa fosse il VPR digitale/ottica, oppure l'uso di un schermo pensato per proiezioni Real-D XL (viste le dimensioni dello schemo) oppure un latro motivo, chiedo agli adetti ai lavori su questo fenomeno notato simil vertical banding, sopratutto nella prima parte del film si nota abbastanza spesso, non è fastidiossissimo, ma ad esse avrei prefertio vedere un pò di grana fine in più, grana che pareve assente, eccetto qualche isolato lampeggio o pulsazione lieve del croma, o lieve rumore, per il resto porosità ed effetto razor sono stati del tutto assenti durante la proiezione 2K nella sala più grande del multiplex UCI.

    l'audio come volume (molto alto), per livello di decibel è sembrato essere sullo stesso livello della proiezione de IL Cavaliere Oscuro nel 2009 (stessa sala), poltrona che trema e vibra dall'interno in più di una occasione, ho notato una distorsione/riverbero del basso nell'effetto sonoro a bassa frequenza della piattaforma che scende, nella scena quando Lucios Fox
    Spoiler:
    scende per mostrare a alla tipa il reattore segreto


    ho notato anche un pò di indurimente del suono, in qualche picco improsvviso molto forte, uno in particolare che mi ha dato lieve/rapido fastidio, metto sotto spoiler..
    Spoiler:
    quando "Catwoman" fà fuori Bane con una cannonata imporvvisa della Batmoto


    le surround posteriori erano molto vicine nel posto centrale ove ero seduto, la colonna sonora da il meglio di sè nelle parti già conosciute, quelle nuove sono buone e fuzionali a ciò che accade a schermo, ad alzare la tesnione e caricare ulteriormente l'intesita delle scene movimentate, come in passato la sala ha un poco di riverbero notabile tavolta sulle voci, e manca un poco di calore al suono soprattutto nelle scene molto cariche tra musica ed effetti, un volume un pochettino più basso non avrebbe guastato anzi.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 30-08-2012 alle 08:44
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Porca miseria quanto sei stato dettagliato, comunque quoto tutto ed in particolar modo:
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    potete starne certi, se questa è la qualità tipica del digitale 2K su schemi di ampie dimensioni, allora era meglio il Cavaliere Oscuro in pellicola
    Aggiungerei anche Inception la cui visione cinematografica era stata una vera goduria.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    ma che è sto spoiler?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Serve per coprire frasi in cui si rivelano alcune parti della storia...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Dopo la visione all'IMAX di Riccione il 21, visto ieri al Nexus su Sony 4K, poi posterò recensione più dettagliata (comunque anticipo che è stata assolutamente perfetta sia lato video sia lato audio, e conferma se mai ce ne fosse bisogno la validità della struttura). Nel complesso ho preferito questa tipologia di esperienza a quella di Riccione, grazie alla perfezione sempre costante dell'immagine. Peraltro uscendo dalla sala mi sono trovato a riflettere sul fatto che la conformazione della sala consenta davvero di riempire il campo visivo. Condivido infine le perplessità sul girato, con diverse sfocature assolutamente inaccettabili, d'altronde come ho già detto alla fine dei titoli di coda c'è un bel "SHOT AND FINISHED ON FILM" che mette ben in chiaro le cose, alla faccia della tanto sbandierata ricerca della qualità d'immagine ecc. ecc. e quindi così ce lo cucchiamo. Mi domando se dovremo attendere l'arrivo della RED Epic 617 perché Nolan la smetta di lavorare in questo modo. Film ottimo sotto ogni punto di vista, la seconda visione ha consentito di apprezzarlo maggiormente e la raccomando a tutti.
    Ultima modifica di SydneyBlue120d; 30-08-2012 alle 09:33

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Visto ieri all'IMAX di Riccione, recensione nel thread ufficiale... anzi sarebbe quasi il caso di avvicinarli o evitare sovrapposizioni.

    Chi vuole leggere vada lì.

    La visione è stata cmq convincente nelle scene Imax, meno in quelle tradizionali... anzi... cmq confermo che son contento di averlo vista in formato originale, un'esperienza indimenticabile.

    Quanto al discorso digitale 4k o meno, attendo confronti... ma sicuramente attribuirei la migliore fruizione del film, a mio parere, anche alla seconda visione dello stesso che in una storia tanto complessa e così basata sui particolari, come sempre in Nolan, è cosa molto importante.

    Nel mio piccolo dico... ben venga ancora la pellicola, certo sullo schermo le scene non Imax non mi soddisfacevano affatto, ma avevano un tocco di nostalgico che a me piace tanto e l'emozione arrivava con le scene originali in 70mm. Quanto alle sfocature anche io ho notato qualcosa che non ben capito, soprattutto nelle scene iniziali con la polizia nelle fognature... ma non è che si son trovati costretti ad aprire i diaframmi per girare in una zona tanto buia e magari con ottiche lunghe, che accordiano la profondità di campo, perchè le grosse macchine IMAX non entravano?

    E' solo una mia brutta e superficiale supposizione... che ne dite?

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31
    Ma quindi non sono pazzo io ad aver trovato la qualità visiva non esattamente eccitante... Ok, capito...

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Dato che la mia è stata una visione in Digitale 4K ho ritenuto corretto scriverla qui
    Le sfocature e la bassa definizione sono dovute al fatto che Nolan NON usa il Digital Intermediate, continua a lavorare il più possibile sulla pellicola come si faceva fino a 10 anni fa. Lenti e Cineprese non c'entrano in questo caso. E' proprio una scelta. A voler essere cattivi poi potrei anche dire che Nolan raccomanda la visione in IMAX perché il biglietto in USA costa molto di più rispetto ad una visione non IMAX, vera o finta che sia

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Sarà pure un discorso di biglietto, ma le scene IMAX all'IMAX mi hanno aperto una finestra sulla realtà mai vista prima.

    Quanto al discorso sfocature, sicuramente è come dici tu... non conosco bene la questione, io sono più legato ad un discorso fotografico e certe pdc estremamente corte mi sembravano dovute a questioni ottiche. In un'occasione era a fuoco solo il soggetto principale e tutto il resto fuori pdc. Questo mi ha indotto in errore, sicuramente. Scusate.


Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •