|
|
Risultati da 16 a 30 di 1111
Discussione: Sky via lan
-
19-07-2012, 07:03 #16
Ciao tribolino,
non vorrei che sembrasse pubblicità, ma sempre della stessa marca del sender/ricevitore di cui sopra ho preso un hdmi switch 4x2 che permette di uscire dalle due hdmi con lo stesso segnale o con segnali differenti. A quel punto una delle due uscite l'ho cellegata al sender che tramite (nel mio caso) lan-powerline mi manda il segnale sulla rete elettrica e quindi dove ho una presa posso collegare un altro powerline+ il reciver e tramite hdmi o scart (dipende dal tv) veicolare il sengnale.
L'apparecchio di cui sopra ha già incorporato un ripetiore di sengale infrarosso , non è il massimo della precisione ma i canali li cambio tranquillamente.
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
08-08-2012, 22:39 #17
Diciamo che usando un dreambox, un vu+ o forse potrebbe anche bastarti un gigablue (se hanno migliorato nell'ultimo anno), potresti anche ottenere risultati un po' più sorprendenti.
Certo, la spesa sarebbe maggiore, ma la resa sarebbe sicuramente impareggiabile...
Considerando inoltre che colleghi tutto tramite rete, non dovresti avere particolari problemi a settare tutto con ottimi risultati.
-
09-08-2012, 14:36 #18
Scusate, sono interessato..
Diciamo che avendo un processore video con doppia uscita hdmi indipendente sono già avanti.
Avrei quindi solo bisogno del power line e dello scatolotto che commuta il segnale hdmi in segnale via lan e viceversa dietro al secondo televisore.
Confermate?
Per il power line no problem (rimedio gratis un ottimo devolo), mentre per il commutatore qualche idea/marca/prezzo?
Grazie mille!!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
13-08-2012, 10:34 #19
-
13-08-2012, 10:41 #20
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
20-08-2012, 12:05 #21
ciao, scusate se mi intrometto nel discorso, ma io vorrei replicare un segnale proveniente da una sorgente che esce in HDMI su un TV che si trova in un'altra stanza ed avrei bisogno di una dritta. Volendo evitare sistemi wireless HDMI (ne utilizzo uno già sul proiettore ed è ottimo, ma desidererei evitare altre fonti di inquinamento elettromagnetico in casa...) avevo pensato alla seguente configurazione:
HDMI SOURCE->SPLITTER IN
e dalle porte in uscita realizzare i seguenti collegamenti
SPLITTER OUT1 -> CAVO HDMI -> TV LIVING
SPLITTER OUT2 -> TRANSMITTER WI-HD -> VPR
SPLITTER OUT3 ->HDMI EXTENDER "A" -> POWERLINE "A" -> POWERLINE "B" -> HDMI EXTENDER "B" -> TV CAMERA
Della catena evidenziata ovvero:
HDMI SOURCE->SPLITTER->HDMI EXTENDER "A"->POWERLINE "A" ->POWERLINE "B" ->HDMI EXTENDER "B"->TV CAMERA
c'è qualche limitazione/vincolo di cui tenere conto ? Esistono apparecchi che uniscono la funzione di powerline e di HDMI extender ? In pratica a me servirebbero delle powerline con ingressi e uscite HDMI così da evitare il cablaggio delle canaline con cavi CAT-6 o HDMI e sfruttare l'impianto elettrico esistente.
Oltre a questa richiesta vi faccio una domanda più generica sulle powerline (abbastanza scontata ma è sempre meglio chiedere): per poter parlare due apparecchi di questo tipo (powerline) devono stare sullo stesso circuito elettrico giusto ?
grazie a tuttiUltima modifica di hi_speed; 20-08-2012 alle 14:56
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
20-08-2012, 18:28 #22
@hi_speed
Se ho ben capito dalla stanza dove hai il TV principale ed il VPR vorresti far veicolare il segnale che usi su questi apparecchi (quindi lo splitter lo ha già) ad un'altra TV di casa.
Inanzi tutto fai bene ad utilizzare la PL poichè non è detto che un segnale Wifi Video riesca a superare muri ed altre interferenze casalinghe e rimanere qualitativamente elevato come invece riesce nella del VPR (ma questo va da se).
Non sono in grado di dirti se esistono dei PowerLine HDMI (cioè che hanno una presa HDMI al posto della LAN), dubito perchè i PL sono nati per diffondere la "rete" e non il segnale video.
Come alternativa puoi o cablare il tutto o utilizzare il mio metodo.
Naturalmente i due PL devono stare sotto lo stesso circuito.
Facci sapere se trovi delle soluzioni innovative!
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
22-08-2012, 09:44 #23
Allora ho investigato ulteriormente e a quanto ho capito la configurazione che mi sono preposto di realizzare è funzionante a patto che:
- gli extender siano di tipo "HDMI over TCP/IP"
- le powerline stiano sullo stesso circuito elettrico (confermato anche da sbuzzo)
ho notato che la maggior parte (la quasi totalità) degli extender in vendita sono di tipo "HDMI over CAT5-CAT6" con due possibili varianti:
- EXTENDER con sistema trasmissivo HALF DUPLEX
questo tipo di extender presenta due ingressi ethernet sia sul sender e che sul receiver
- EXTENDER con sistema trasmissivo FULL DUPLEX
questo tipo di extender presenta un solo ingresso ethernet sia sul sender che sul receiver
ebbene, a quanto ho capito io, nessuno dei due modelli è garanzia di funzionamento con la configurazione extender+powerline.... anzi è probabile che la cosa non funzioni
Per andare a botta "sicura", come dicevo, serve un extender che prenda il segnale HDMI e lo veicoli al protocollo TCP/IP... dopodichè sarà possibile trattarlo come un classico segnale di rete e quindi inoltrarlo in altre zone anche tramite powerline / switch / router.
Purtroppo ho trovato un solo modello in rete che fa questa cosa e costa 200 euro senza garantire prestazioni degne di nota...
Al momento non so come muovermi... non potendo inserire ulteriori cavi HDMI/ETH nelle canaline mi trovo fregatohi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
22-08-2012, 10:56 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Sto facendo anch'io ricerche per gle extender hdmi-lan e come te sono arrivato al punto di scegliere tra hdmi over cat5/6 (singolo cavo nel mio caso) e hdmi over ip, in modo da poter inserire il segnale nella rete e distribuirlo a tutti i punti. Il problema sono proprio gli extender hdmi over ip, che sono poco diffusi e di difficile reperibilità, io ho trovato qualcosa, a prezzi quasi decenti, negli usa, con tutti i problemi di assistenza e di alimentazione.
Se trovi qualcosa posta qui che può essere interessante.
Come hdmi--cat puoi vedere i prodotti di levelone, che si riescono a trovare in italia/europa a prezzi interessanti e dovrebbero funzionare bene.
P.S. mi puoi dire che splitter usi e come ti trovi?
Grazie
-
22-08-2012, 11:35 #25
lo splitter che uso è in firma (Ligawo) ... mi trovo molto molto bene, supporta 3D, 4K, deep color etc etc, costa 1/4 dell'equivalente G&BL ed è un prodotto solido anche dal punto di vista costruttivo (ha un bel case in metallo).
Per quanto riguarda l' extender hdmi over ip americano a che prodotto ti riferisci ? All' HDelity ? Il grosso limite che vedo in questo tipo di apparecchiature è il datarate limitato (2.25 Gbps), anche se non so poi all'atto pratico quali impatti possa avere questa "scarsità" di banda passante rispetto ad un classico cavo HDMI HI SPEED da 10.2 Gbps...
Io ho trovato un prodotto della manhattan in vendita in italia che però costa sui 200 euro e trasmette al max 1.65Gbps/165MHz... teoricamente si potrebbe accoppiare a delle buone powerline ma non so se è "HDCP compliant" e se è possibile passarci sopra il segnale di un player BD o comunque di un flusso protetto tramite HDCP.hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
22-08-2012, 13:01 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Sono molto interessato all'argomento.
Io ho la seguente situazione:
Fonte HDMI ---> switch di rete ----> cavo rj45 (non so quale categoria) ----> router linksys ----> cavo rj45 ------> altro switch di rete -----> televisore a cui fare arrivare il segnale HDMI.
Cosa potrei comprare per inviare e ricevere il segnale HDMI tramite LAN? Funzionerà anche se passo tramite 2 switch di rete ed un router?
Grazie!
PS. non posso fare passare altri cavi che non sia il cavo di rete esistente...TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B
-
22-08-2012, 13:59 #27
Prova a dare un'occhiata a questa pagina internet
http://www.hdelity.com/flexibility.php
Se vai sull'immagine sopra la voce "flexibility e muovi il cursore sulla casella "Easy Add-ON" parte un'animazione che ti mostra il funzionamento di un sistema di Extender HDMI over IP composto da un transmitter e vari receiver con in mezzo uno switch ETH che smista il tutto. Questo (una coppia di extender HDMI over IP) è quello che ti servirebbe per realizzare quanto richiedi.
Spiegami una cosa però: Il router lo utilizzi per connettere due location diverse o la fonte e la tv fanno parte della stessa rete domestica?
Te lo chiedo perchè nel caso in cui dovessi tenere per forza di cose il router tra la fonte ed il TV saresti costretto ad utilizzare una coppia di dispositivi extender HDMI over IP in quanto il router lavora sul layer 3 dunque i dati che gli invii devono essere interpretabili (e se usassi extender HDMI over ETH non lo sarebbero in quanto lavoreresti ad un livello inferiore).
Se invece la fonte ed il TV di destinazione fossero nella medesima abitazione (e soprattutto nella stessa rete), o configuri il router come uno switch (verificando e pregando che i protocolli di incapsulamento del router e degli switch non pregiudichino la funzionalità dell'extender), oppure togli switch e router e realizzi questa soluzione:
Fonte HDMI ---> cavo HDMI --> extender HDMI over ETH con trasmissione fullduplex (transmitter) --> cavo rj45 (CAT5 o CAT6 a seconda dell'extender) ----> extender HDMI over ETH con trasmissione fullduplex (receiver) --> cavo HDMI --> televisore
Questo setup funziona sicuramente.... è più semplice e costa meno del setup con switch e router.
Chiaramente se per altri motivi sei costretto a far passare i dati da questi apparecchi non ti rimane altra soluzione che un sistema di extender over IP.
Io in pratica sono nella stessa situazione solo che invece dell'accoppiata switch e router avevo pensato a delle powerline.hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
22-08-2012, 14:25 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Ho tutto dentro una stessa abitazione.
La situazione è la seguente:
Router (Linksys WAG 320) -----------> 1 switch di rete (in salone) a cui sono collegati la PS3, l'ampli in firma
|------> altro switch di rete (in camera da letto, a una decina di metri di distanza) cui sono collegati un PC, un playo multimedia player.
E' tutto collegato (e tutto su internet) in un unica catena.
Togliere switch e router è impensabile, così come far passare altri cavi.
io vorrei, in sostanza, inviare il segnale HDMi che attraverso il switch in salone, e passando dal router, arrivasse sul switch della camera da letto e da li al televisore. Ovviamente inserendo in partenza (ed in arrivo) ciò che vorrei comprare (un extender over IP?)..TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B
-
22-08-2012, 15:36 #29
Per andare sul sicuro, avendo un router tra transmitter e receiver, devi prendere una coppia di HDMI extender over IP di qualità... credo che una coppia ti costi sui 700-800 euro minimo. Non è finita qui, devi verificare che gli switch ed il router che hai in rete supportino e siano configurati per gestire traffico IGMP multicast.
Purtroppo la tua rete è "complessa" e temo che utilizzando componenti di basso livello potresti incorrere in un risultato insoddisfacente....hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
23-08-2012, 12:39 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B