Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 93 PrimaPrima ... 3777838485868788899091 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1388
  1. #1291
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546

    Già fatto.....ma c'è qualcuno che, pur non avendo mai fatto prove tangibili, vuole sempre saperne di più.....
    No problem! Che faccia pure
    Ultima modifica di guest_105355; 10-08-2012 alle 13:47

  2. #1292
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    59
    Volevo esprimere o ri-esprimere 2 opinioni personali ma condivise dai miei amici/colleghi che nel frattempo mi sono venuti a trovare.

    1) Oltre al Sony in questione posseggo il Philips BDP-9500/12: per quanto riguarda l'aspetto video (HD e SD) il Sony è senza dubbio alcuno superiore al Philips citato. Non sono interessato agli aspetti multimediali quindi non posso esprimermi in tal senso. Del Philips posso dire che salverei, in confronto sempre al Sony, solo le uscite analogiche, in questo caso 2ch.

    2) Per quel che riguarda l'aspetto audio, chi ha letto i miei precedenti interventi sa che io non ho un sistema HT 5.1 ma un semplice 2.0 dove il segnale digitale (downmix) è convertito da un dac esterno (DacMagic della Cambridge). Dalle prove eseguite in parallelo Sony/Philips con la configurazione prima specificata ho constatato, con mia sorpresa, che l'audio ottenuto dal Sony è di gran lunga migliore del Philips. Le differenze sono percepibili immediatamente anche da persone non avvezze a fare queste prove (mia figlia). Non contento ho eseguito delle prove di ascolto CD utilizando sempre la configurazione di prima mettendo in campo il mio lettore cd Rotel RCD 06 (prima serie). Sorpresa positiva anche in questo caso. Avevo scritto che che la battaglia tra i due era stata ardua, tanto da farmi preferire il Sony a volumi medio bassi. Posso aggiungere che recentemente ascolto musica solo con Sony, chissà perchè. Al primo "ascoltone" passato da casa mia ho dato in pasto un brano da lui perfettamente conosciuto, ve lo cito, si tratta di Temptation di Diana Krall. Come consigliatomi da voi gli ho fatto ascoltare il brano "al buio" con entrambe i lettori. Il risultato finale è stata una decisa preferenza per il Sony, dichiarato "decisamente più preciso". Soggetti di questo aggettivo sono stati l'immagine, risultata dalle dimensioni più ampie, e la rappresentazione del singolo strumento, risultato più realistico. Migliore risposta alle varie frequenze e migliore dinamica. Questa la sua opinione... e io non ho potuto negare l'evidenza.

    Mie, ripeto, mie Conclusioni:
    Per chi ha il Philips citato consiglio di provare il Sony.
    Le uscite digitali, a parità di tipologia naturalmente, non sono tutte qualitativamente uguali.
    Per chi ha un ampli multicanale con dei buoni dac... acquistate serenamente il Sony.
    Piccolo grande lettore... grandi soddisfazioni.

  3. #1293
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Grazie Luke. Ti chiederei, se non domando troppo, di fare un'ulteriore piccolo test relativamente alla qualità video dei DVD upscalati.
    Non so se è solo una mia impressione, ma l'upscaler del Sony funziona talmente bene che la qualità video dei miei DVD ( in particolar modo dei Criterion, ne ho una piccola collezione ) è migliorata a tal punto che tutti i miei DVD li guardo col Sony e neppure più col Samsung ( che ha già il Reon, un ottimo processore video )
    ( Faccio una premessa: una parte dei miei DVD Criterion è stata backuppata su DVD+R dual layer, dato che quasi tutti sono regione 1, per consentirmi di vederli su unità ottica - nè il Samsung nè il Sony sono dezonabili via telecomando )
    Per finire, è chiaro che il processore dual-core del Sony svolge in upscaling un lavoro egregio.
    Qualcun altro vuole intervenire in proposito?
    Ultima modifica di guest_105355; 10-08-2012 alle 18:49

  4. #1294
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    per quanto riguarda i DVD, ho alcuni Anime ( cartoni animati giapponesi ), e quei pochi che ho provato, mi danno l'impressione di guardare una via di mezzo tra un DVD e un blu-ray, cosa che prima manco lontanamente percepivo ( era qualità da DVD, e basta ). Ma non posso fare confronti con altri lettori stand-alone ( è il primo blu-ray puro che prendo ).
    Però leggo di alcuni di voi, che hanno avuto modo di confrontare, quindi è davvero ottimo l'upscaling.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  5. #1295
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Grazie Spawn, ciò mi conforta

  6. #1296
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Correggio
    Messaggi
    44
    non posso che confermare l'ottimo upscaling dei dvd di questo lettore nel mio piccolo confrontato con LG BD660 e pioneer LX55(che ripeterò fino alla noia(è giovane ma crescerà)ha una marcia in più
    proiettore: epson EH-TW9000 sintoampli: denon AVR1910 blu-ray: sony S790 diff.: esb tv:lg 42LG3000

  7. #1297
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Non vorrei insistere,ma nessuno parla della qualita' strepitosa(e sono restrittivo)della visione in 3d e 3d simulato?
    Per me e' qualcosa di stratosferico.
    I dvd sono superiori come visone,ma non lo prenderei come prima punto.
    Nessuno ha questo lettore con proiettori JVC?
    Marco

  8. #1298
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    sinceramente non ho ancora provato a simulare il 3D con il Sony
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  9. #1299
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Lo consiglio vivamente.
    Nella mia configurazione e' fantastico

  10. #1300
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Nessuno ha questo lettore con proiettori JVC?
    Marco
    Se ti accontenti di un opinione non autorevole dopo le vacanze vedo di dirti qualcosa.........
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  11. #1301
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Le opinioni (se non sono qualunquistiche e bastian contrarie a prescindere)sono sempre utili e positive
    Marco

  12. #1302
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da gadan Visualizza messaggio
    Grazie Luke. Ti chiederei, se non domando troppo, di fare un'ulteriore piccolo test relativamente alla qualità video dei DVD upscalati.
    Non so se è solo una mia impressione, ma l'upscaler del Sony funziona talmente bene che la qualità video dei miei DVD ( in particolar modo dei Criterion, ne ho una piccola collezione ) è migliorata a ..........[CUT]

    Ho fatto 2 prove veloci e ti ricordo che ho un 32 pollici quindi le mie opinioni prendile un po' con le dovute precauzioni.

    DVD Ladyhawk, quindi pellicola, non recente e non in perfetto stato, capitolo 2, il vescovo è a colloquio col capitano delle sue guardie. Nella scena iniziale il muro sulla destra è di poco più definito col Sony e ciò permette di distinguere meglio le pietre le une dalle altre. Quando i due attori sono di fronte sotto il porticato la scena è in controluce, il vescovo col Philips appare come avvolto in una leggera nebbiolina, col Sony questo effetto è quasi inesistente. Col Philips i capelli del capitano, nella zona della nuca , appaiono come una macchia scura uniforme tendente al nero mentre col Sony si distinguono le ciocche e si distingue anche il colore marrone scuro.

    DVD Avatar, quindi master digitale di recentissima produzione.
    Sono partito anche qui dal capitolo 2, l'attore principale si ferma con la carrozzella all'arrivo di un grosso camion.
    Non so da dove cominciare. Guardatevi i dettagli del camion in movimento, oppure quella specie di torre di controllo che ha di fronte.
    Tutto è, anche se di poco, più dettagliato. Osservate gli stivaletti neri del colonnello ripresi dal retro su un pavimento lucido nero e rispondetevi da soli. Si vede tutto, di poco, ma meglio. Una differenza invece abissale la si riscontra nei colori. Sempre all'inizio del capitolo 2 i fondali appaiono più piatti, il Sony ha molte più sfumature di colore che abbinate ad una seppur lieve migliore definizione rendono le creazioni in computer animation più realistiche. Questa è una caratteristica che si nota in tutto il film. La migliore definizione, il miglior nero e le maggiori sfumature di colore migliorano la godibilità di questo capolavoro della tecnica cinematografica. Per non parlare delle scene notturne con la dominante blu, di bene in meglio.
    Certo, il BD è un altro pianeta (già che siamo in argomento) ma i miei commenti ve li potete immaginare. Prendete quanto scritto prima è moltiplicatelo per 2.

    P.S. Avatar l'ho visto in 3D all'Arcadia di Melzo. La trama potrà non piacere, ma tutto il resto è puro spettacolo.

  13. #1303
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Boh...comunque è strano che Sony faccia una cosa così buona a basso prezzo...qualche inghippo ci sarà...........

  14. #1304
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da gadan Visualizza messaggio
    ma c'è qualcuno che, pur non avendo mai fatto prove tangibili, vuole sempre saperne di più.....
    Visto che mi tiri in ballo mi sento in obbligo di replicare: e' vero che non ho mai visto all'opera questo lettore, e mi prometto di farlo, ma di prove e confronti ne ho fatti a iosa tra lettori di bassa e alta gamma; in considerazione di ciò la mia lunga esperienza mi porta a dubitare di chi riesce a notare differenze nette tra questo ed altri lettori utilizzando come schermi dei 32"/40"/42". Per notare differenze tra differenti upscaling su questi schermi è fisicamente dimostrato che bisogna posizionarsi a meno di un metro; c'è qualcuno che ha posizionato il divano a questa distanza? Oppure in questa discussione c'è gente che ha gli occhi bionici.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #1305
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Visto che mi tiri in ballo mi sento in obbligo di replicare: e' vero che non ho mai visto all'opera questo lettore
    Ecco: replica fatti alla mano, altrimenti sei solo portatore di aria fritta.
    Come ho già scritto in altre occasioni, io mi confronto con chi ha fatto prove tangibili ( come il sottoscritto e tutti quelli che, in questo thread, hanno dato il loro apporto ) e non certo con chi parla per sentito dire.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro, e i tuoi 3722 interventi in questo forum ( rispettosamente parlando ) non mi preoccupano minimamente.
    So quello che dico e sostengo, e a ragion veduta: inoltre, se leggi ( e non c'è bisogno di occhi bionici ) il mio impianto in firma, noterai che ho un 50" che ritengo uno dei migliori plasma in circolazione, col quale ogni pregio o difetto viene evidenziato senza difficoltà alcuna.
    Vedi un pò tu.
    Ultima modifica di guest_105355; 10-08-2012 alle 22:31


Pagina 87 di 93 PrimaPrima ... 3777838485868788899091 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •