Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Dove lggi che è un prodotto Home ?
    Possibile. Anche se, lo ricordo, BenQ non ha in catalogo ibridi full HD ma solo fino a risoluzione WXGA. D'altra parte, telaio e bottoni ricordano un pochino BenQ. Ma il menu al contrario è chiaramente Acer style.

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Io continuo a dire che è il BenQ con DMD 1080p
    Non è che basti una scritta o una dichiarazione della casa madre per inquadrare un prodotto nella categoria "business" oppure "consumer. Lo deciderà il mercato quale sarà il settore d'elezione di questo prodotto. Se guardo al prezzo, al flusso luminoso, al tiro dell'ottica e alla risoluzione, credo che questo prodotto sarà utilizzato molto più per applicazioni home theater che per presentazioni. Scommettiamo?

    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    ho riletto 3 volte il tuo post ma non mi tornava qualcosa, poi ho capito : hai quotato a rovescio rispetto a quello che poi hai scritto sotto !

    Adesso che ho resettato la testa si certo, non è che una dichiarazione di appartenenza ad uno o all'altro mercato poi ne segni definitivamente il destino (in passato abbiamo avuto esempi di prodotti business che per l'HT di allora, in PAL per il nostro territorio, facevano faville, ricorderai il NEC "qualcosa" 1000 XGA tanto per citarne uno ...), ma è anche vero che guardando un pochino le caratteristiche tecniche overall non mi sembra un apparecchio da salotto. Che poi qualcuno, o più di qualcuno, ce lo metterà, beh, direi che è fisiologico di questo mercato oramai completamente x-over.

    Bisognerà come sempre attendere la prova all'atto pratico per saggiarne davvero le caratteristiche, anche se il prezzo di listino super aggressivo e la soluzione lampless (anche se ibrida) potrebbe disporre favorevolmente più di qualcuno verso l'acquisto del suddetto.


    ciao !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Mi chiedo se con l'uscita di questi vpr laser/led se i costi attuali delle lampade a scarica scenderanno come i vpr stessi, dato che passeranno ad essere col tempo tecnologia vecchia, (almeno per la lampada) visto che a parità di prezzo poi convierrà di più un vpr con durata superiore in termini di resa luminosa.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    ma avrà ancora senso comprare un proiettore a lampada che ti dura sulle 5000 ore o meno?
    per me meglio aspettare e spendere un po di più ma prendere un vpr laser/led

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Senza considerare il fatto che oltretutto un Vpr a Laser/Led non necessita di ulteriori tarature dopo la prima perché il flusso luminoso, oltre la durata ha la pregevolissima qualità di essere costante nel tempo! Se come me non si e' esperti e non si ha la strumentazione, si risparmiano i soldi di ulteriori chiamate di un professionista...

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Sui full LED (o sui prossimi laser) ti do ragione Guido, ma questa soluzione ibrida secondo me va verificata per bene perché lo "spicchio a fosfori verde" della ruota colore utilizzato proprio per creare questa componente non è detto che mantenga prestazioni costanti nel tempo, anzi. Basta vedere i pionieri di questa soluzione (i vpr Casio) per rendersene conto.

    La "morte" di questo prodotto dovrebbero essere le applicazioni educational (aule didattiche, università) dove lo installi e ti "dimentichi" di fare la sostituzione delle lampade, anche se il flusso luminoso non è particolarmente adatto a quegli ambienti dove è difficile controllare la luminosità della stanza in modo efficace (a meno che non vuoi far fare la nanna a tutti gli studenti con l'aula buia ).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    infatti, dipende sempre da quello che ci si vuol fare col vpr e in ambito HT quel che conta di più sono sempre le prestazioni di contrasto e dettaglio : per un appassionato sarà sempre meglio un vpr a lampada che fa 10.000:1 di contrasto che un LED/Laser/Ibrido che ne fa solo 1.000.
    L' ideale sarebbe coniugare le 2 cose (vedi Vango, Mico, Kroma, etc.) ma i prezzi restano ancora abbastanza proibitivi ... Mi chiedo quando Sony, JVC ed Epson si uniranno al club lampless ...

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Mi chiedo quando Sony, JVC ed Epson si uniranno al club lampless ...
    Quando lo fanno l'IFA quest'anno ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Dici che è arrivata l' ora di pensionare il mio glorioso Z21000 ?
    Chi è dei 3 succitati ?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Chi è dei 3 succitati ?
    Perdi tempo,
    tanto Alberto non spiccica una parola
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #26
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Quando lo fanno l'IFA quest'anno ?? (...)
    Quindi finalmente ci siamo, Alberto!
    Per chi volesse andare, Nicola l'altro ieri ha aperto un thread apposito:
    http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...-i-f-a-berlino
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Quando lo fanno l'IFA quest'anno ??
    La mia speranza è riposta in Epson


    Citazione Originariamente scritto da fanna Visualizza messaggio
    ma avrà ancora senso comprare un proiettore a lampada che ti dura sulle 5000 ore o meno?

    Si, se il prezzo dei "vecchi" VPR dovesse scendere di una consistente percentuale. Se ti proponessero un Epson TW9000 a 1200€ iva inclusa contro magari un LED/LASER a 2500€ quale dei due sceglieresti? Io sicuramente il primo dato che "consumo" circa 1200 ore all'anno e che generalmente cambio proiettore ogni 6 anni.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    E la colorimetria estesa del LED, o quella del Laser unita a fuoco perfetto, nonchè un possibile flusso luminoso dai 1500 ai 2000 Lumens.........

    Se si parla solo di prezzo ti do ragione, per tutto il resto....c'e' VISA (o era Mastercard????)

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79 Visualizza messaggio
    La mia speranza è riposta in Epson


    in effetti il suo potenziale è devastante !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Da avs forum

    "EPSON will communicate about the new models, only one or two days before the opening of IFA Show."


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •