|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: TAV: Wilson Audio Alexandria XLF
-
02-08-2012, 23:52 #16
si ma ora però non facciamo passare il concetto che se non sono brutte non suonano bene. Sonus Faber, tanto per citare un marchio, produce eccellenti diffusori, anche di altissimo livello e costo, superiamo i 150 mila euro per una coppia di Fenice, eppure hanno un gran bel mobilio. Volere è potere. non sono di certo
i diffusori oggetto di questo articolo sono un aborto dal punto di vista estetico.
poi per carità io adoro il suono Wilson Audio, le Sophia mi hanno letteralmente stregato... ciò non toglie che sono esteticamente rivoltanti.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
03-08-2012, 13:38 #17
Quelle nere hanno anche una certa somiglianza con Darth Fener un po' imbolsito, in ''Star Wars''.
-
03-08-2012, 15:02 #18
a me ricordano molto i bidoni per la raccolta degli abiti usati!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
03-08-2012, 17:33 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 130
ma sono orribili dai!
Maxt75: "Quelle nere hanno anche una certa somiglianza con Darth Fener un po' imbolsito, in ''Star Wars''.
ahahahah... !!!
-
03-08-2012, 17:36 #20
Boh ... non sarei così schizzinoso se me le regalassero (inizierei più che altro a pensare a come dare loro la "birra" giusta ... ma questo è un altro aspetto
), anche se come ho già scritto preferirei acquistare le Grand Utopia.
L'impianto vero è quello che scompare, no ? Lasciando al friutore solo il piacere della riproduzione e la veridicità della realtà riproposta.
Ascoltiamole ad occhi chiusi, così si prendono due piccioni con una fava"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-08-2012, 18:53 #21
Le Utopia hanno, per me, l'unico difetto di avere un tweeter un po troppo direttivo e come ti sposti perdi la scena. Queste nuove Alexandria hanno un tweeter, almeno dicono poi si verificherà, molto più dispersivo. Le Sonus Faber saranno anche belle ma sinceramente a me le Fenice non facevano impazzire, soprattutto in gamma alta. Esteticamente, soprattutto le nuove, sono meravigliose, ma la concezione del progetto, design incluso, rispetto alle Alexandria è completamente diverso. A me queste Wilson piacciono, poi è ovvio che ci vogliono saloni immensi ed un'acustica estremamente ottimizzata per farle rendere al meglio.
-
04-08-2012, 11:02 #22
Prima di andare a vedere il Link mi sono letto tutti i vostri commenti sull'estetica di questi diffusori, dopodiche' ho cliccato preparandomi a vedere mostri e bla bla bla.....
E invece, colore a parte, le trovo semplicemente MAGNIFICHE
-
04-08-2012, 14:51 #23
-
04-08-2012, 15:42 #24
il mondo è bello perchè è vario... nooooo poi de gustibus...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
06-08-2012, 18:53 #25
Anche a me non dispiacciono, hanno qualcosa di film di fantascienza anni '70....le vedrei bene in un episodio di Spazio 1999
-
08-08-2012, 09:10 #26
Guest
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 310
Per usare una citazione