|
|
Risultati da 1 a 15 di 98
Discussione: dubbio amletico: Sony 46HX855 o Samsung 46ES7000
-
01-08-2012, 13:44 #1
dubbio amletico: Sony 46HX855 o Samsung 46ES7000
Sicuramente qualcuno mi dirà che il sony HX855 lo devo paragonare al Samsung ES8000 ma leggendo le varie recensioni ho visto che ES8000 e ES7000 sono due tv abbastanza simili, cambia veramento poco fra di loro, solo il local dimming, addirittura su digitalversus dicono che ES7000 è superiore e costa meno.
Sono due grandi tv, anche ES7000 sembra essere fatta veramente bene con buoni materiali ed è espandibile con delle schede aggiuntive che non ho capito bene a cose servono.
Passiamo al mio utilizzo.
Distanza 2,40mt penso che un 46" vada bene.
Utilizzo: io sono tutto il giorno fuori, rientro la sera quindi qualche film in SD o raiHD, DVD, MKV/bluray anche da pc, per il resto la tv verrà utilizzata tutto il giorno in SD dalla mia famiglia.
Quello che vi chiedo pregi e difetti?
E' una bella sommetta da spendere, sono 2mesi che sto tamponando con un LG 26"LS3500, ma la mia famiglia si è stancata, vogliono una tv più grande, il 26 lo passo in cucina, siamo ormai pronti per fare il grande passo, una nuova tv che spero mi debba durare almeno 10anni
-
01-08-2012, 13:51 #2
Sono 2 tv simili ma molto diverse allo stesso tempo. Come nero e contrasto sono sullo stesso livello in quanto montano un pannello Psa di ultima generazione entrambe.
La differenza stà nella visione...Sony ha una visione più morbida, molto simil plasma con colori naturali già out of box. Samsung ha una visione più razor con colori più sparati da settare per bene per renderli naturali. Devi vederle di persona per decidere quale resa ti piace di più.
Sul movimento vince Sony senza se e senza ma con qualunque tipo di fonte.
Sony è più adatto per un uso cinematografico. In SD sono ottime entrambe. Il dimming Sony è via hardware ed è più efficiente di quello software di samsung che affoga più dettagli sulle basse luci rispetto all'HX855 (migliorato cmq rispetto al D8000).
Come design va a gusto...io adoro l'eleganza del Sony.
Audio migliore il Sony in quanto ha la soundbar integrata.
Guardali dal vivo e decidi sono 2 rese molto diverse.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
01-08-2012, 16:21 #3Sul movimento vince Sony senza se e senza ma con qualunque tipo di fonte.
Sul samsung leggo "Compensazione di movimento efficiente"
Il dimming Sony è via hardware ed è più efficiente di quello software di samsung che affoga più dettagli sulle basse luci rispetto all'HX855 (migliorato cmq rispetto al D8000).Ultima modifica di imax1974; 01-08-2012 alle 16:25
-
01-08-2012, 16:24 #4
Che il dimming del Sony è un vero local dimming con tutte le funzioni del caso, quello del samsung lo emula via software e non lo puoi impostare a piacimento. Ad esempio sui samsung solo la modalità Film ha il dimming meno invasivo ma il nero non è come le altre modalità e cmq questo microdimming software del samsung affoga più dettagli di un ottimo dimming (Sony e Toshiba ad esempio).
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
01-08-2012, 16:31 #5
Il dimming sul sony è proprio un pezzo hardware?
Secondo te gli slot sull'ES7000 per espanderlo potrebbero servire in futuro?
Quali schede potrei aggiungere qui ue40es7000-connecteur-up-g.jpg
-
01-08-2012, 16:35 #6
Il dimming è una cosa a sè non lo puoi modificare in futuro. Con quell'espansione si possono mettere funzionalità in più al processore ma ancora si sà ben poco!
Cmq ripeto guardale dal vivo e scegli quella che ti piace di più come resa.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
01-08-2012, 16:37 #7
Sto guardando ma nei cc non mi fanno smanettare con il telecomando sono impostate con demo.
Samsung troppo colorato sony troppo sbiaditoTV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 venduto – console Xbox One S
-
01-08-2012, 18:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Se ti può interessare c'è un thread simile, anche se l'utente che lo ha aperto ci visiona soprattutto materiale in HD e ci gioca
http://www.avmagazine.it/forum/121-c...hx855-o-es8000
-
01-08-2012, 19:06 #9
-
01-08-2012, 20:15 #10
sono entrambe due ottime TV! Le differenze sono davvero minimali e in parte te le ha spiegate MauroHop. Il Sony è piu' morbido, il samsung piu' razor. Questo per quanto riguarda diciamo la pura e semplice visione. Con entrambe puoi raggiungere un ottimo compromesso per visionare i film,avvicinando la resa dei due.
Entrambe hanno colori ottimi, io preferisco quelli samsung ma sono dettagli. Il sony gestisce meglio il movimento, ma anche qui parliamo di dettagli, probabilmente per il tuo uso, neanche te ne renderai conto. Valuta bene se spendere tutti quei soldi per un top di gamma. In fin dei conti se il tuo uso e' in prevalenza SD ci sono in commercio tv che si vedono molto bene lo stesso, spendendo meno. Aggiungo inoltre che Il Samsung è meglio nella parte smart rispetto al Sony, ma sony ha materiali di costruzione piu' fini.DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
01-08-2012, 21:30 #11In fin dei conti se il tuo uso e' in prevalenza SD ci sono in commercio tv che si vedono molto bene lo stesso, spendendo meno.
Mi consigli qualche alternativa?TV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 venduto – console Xbox One S
-
01-08-2012, 23:34 #12
Se vuoi che ti duri...l'HX855 ha il DVB T2 integrato...ciò ti eviterebbe un futuro decoder.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
02-08-2012, 08:47 #13
-
02-08-2012, 09:36 #14
da dual a quad core...per le interazioni smart
Mica per la qualità d'immagine!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
02-08-2012, 11:26 #15
al di la' del tipo di visisone e gustoe come ti ha gia' detto mauro vai a vederli di persona
, il dvb t2 servira' come detto fra molti anni comunque si potra acquistare sempre apparte ed avere una tecnologia attuale al momento, mentre la possibilita' di aggiornamento della velocita del tv sul reparto smart ( se uno lo reputa importante ) visto che ogni hanno internet diventa sempre piu pesante penso che sia un fattore piu' importante sulla duratura negli anni del tv.
Ultima modifica di draconsilver; 02-08-2012 alle 11:31
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set