Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 20 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 297
  1. #196
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Bene bene...hai 300 ore più di me sul groppone!!!...chissà se per Natale ci arrivo a 300
    Ci dici che miglioramenti hai ottenuto con le basi e cosa non ti è piaciuto delle sottopunte Atacama?
    Io stasera le ho provate ma non voglio influenzarti con le mie impressioni...cmq il cambiamento drastico lo hanno dato i piedini Magic Dream....a più tardi per una prima analisi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #197
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Be dopo un po’ di tempo impiegato a mettere i piedini in Teflon, posizionare le basi in marmo, mettere da solo i diffusori sulle basi alte 3cm,.. rimettere le sottopunte originali e togliere i feltrini … ho fatto tutto da solo, la schiena ringrazia. Speriamo di non aver fatto troppo lo splendido altrimenti domani mattina.... .Come detto prenderò del tempo per dare un giudizio completo... in questo caso avendo un ampli A/V che normalmente restituisce un basso poco HiFi ma molto giostraio si dovrebbe sentire la differenza... per ora si sentono e come.. ma tempo al tempo…

    Vediamo un po’ di foto
    http://profile.imageshack.us/user/sonusfaberliuto/

  3. #198
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da roberto.rossi_ Visualizza messaggio
    .... mettere da solo i diffusori sulle basi alte 3cm,.. rimettere le sottopunte originali e togliere i feltrini … ho fatto tutto da solo...
    ogni riferimento è puramente casuale? ....beh hai avuto coraggio a fare tutto da solo per quanto pesano le Liuto...la paura che potesse ripetersi un PM1 bis era troppa per me.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #199
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    ogni riferimento è puramente casuale? ....beh hai avuto coraggio a fare tutto da solo per quanto pesano le Liuto...la paura che potesse ripetersi un PM1 bis era troppa per me.
    A già è vero non ricordavo ... be tu hai avuto l'aiuto del fratellone , il mio è lontano... oggi non ho trovato nessuno, quindi ho dovuto fare da solo..

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Stasera ulteriore esame per le Liuto, è venuto a farmi visita il buon Ciroschi che quanto a critiche ha pochi rivali, ebbene posso dire che le signorine hanno passato l'esame.
    Appena sedutosi e fatto l'orecchio Ciro mi ha consigliato di avvicinare un pò tra di loro i diffusori e in effetti la focalizzazione ne ha guadagnato, anche lui ha confermato che il diffusore è ancora in pieno rodaggio.
    Prima di andare via mi ha letteralmente buttato dalla finestra quelle sorte di trappole acustiche fatte di pannelli di spugna che avevo posizionato dietro i diffusori per il controllo delle basse....e in effetti togliendole è come stato aprire un sipario.
    Le avevo messe e lì rimaste prima dell'inserimento delle basi e dei piedini Omicron e il fatto che senza ora si senta molto meglio avvalora la bontà delle basi e piedini e del contributo che hanno apportato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Te lo avevo detto anche io di avvicinare tra loro i diffusori.

  7. #202
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Idem, come sopra!

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Gianni, i Magic Dream sono un portento. Non ho la più pallida idea su cosa agiscano in un lettore Cd che legge degli 0 e 1, ma devo dire che puliscono il mediobasso in maniera sorprendente, contrastando la gamma media. Mi fa piacere che anche da te siano stati efficaci.

  9. #204
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Magic Dream .... Interessante.

    Leggendo le ottimizzazioni che state facendo, due ellissi ovali per le mie Amati 70cmx50cmx3,5cm (poi calcolo meglio la sezione aurea), feltrini teflon omicron etc... ci vogliono proprio ... (anche se il medio-basso va bene già adesso) ...

    a presto

    p.s. @scubi .. vedi di comprare sti Magic Dream e portali da Gianni che li proviamo ..
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Pas te sei a posto cosi...
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #206
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Gianni, i Magic Dream sono un portento. Non ho la più pallida idea su cosa agiscano in un lettore Cd che legge degli 0 e 1, ma devo dire che puliscono il mediobasso in maniera sorprendente, contrastando la gamma media. Mi fa piacere che anche da te siano stati efficaci.
    Ipotesi, i Magic Dream smorzando adeguatamente le vibrazioni, potrebbero consentire una corretta lettura del supporto, quindi un lettura dell'informazione meno degradata. I sistemi di correzione (interpolatori ecc.) fanno questo se non sbaglio i lettori CD hanno un sistema di correzione degli errori di lettura dovuti ai problemi causati dalla rotazione del supporto, questi errori vengono così compensati dal sistema di correzione che si fa sentire quanto più il player sia dotato di questa tecnologia fine. Eliminando in parte le causa degli errori di lettura, così si dovrebbe ottenere una riproduzione più fedele. Ma il sistema di correzione lavora su concetti probabilistici e introduce sempre una correzione, che ci sia bisogno o no.

    Nel caso della musica liquida uno dei maggiori vantaggi è proprio questo!
    Ovviamente l'ideale è e rimane quella di leggere i files non da un normale HDD tradizionali, anche se di ottima fattura, ma da un HARD DISK-SSD SSD Solid State Disk che non hanno parti in movimento quindi dati più sicuri e lettura dei file senza possibilità di degradazione del segnale e dell'informazione, ma ancora costosi 1Euro/Gb 250Gb=250Euro. IMHO
    Ciao

    PS Per Nano70 e Giusespo70 vi ringrazio se potreste aggiornarmi sull'ascolto dell'ampli ASR Emitter I anche via E-mail robertorossi_@hotmail.it, ovviamente sempre per le mie Liuto sono molto interessato a questo ampli perché potrei cercare nell'usato o ex demo visto che gli Accuphase E-308 E-350 non si trovano.
    Grazie
    Ultima modifica di roberto.rossi_; 30-07-2012 alle 08:59

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    L'Emitter l'abbiamo ascoltato abbinato ad un paio di Sound Lab elettrostatiche, eccellenti diffusori ma terribilmente ostici da pilotare (circa 80db, forse scarsi, di efficienza) per di più posizionate molto vicine e in un ambiente piccollissimo. Con quei diffusori l'Emitter faceva una fatica bestia e il volume era quasi da citofono nonostante venissero erogati un centinaio di watt!! Appena oltre andava in clipping. Tuttavia un'idea, se pur vaga, ce l'abbiamo fatta. L'Emitter ha un suono piuttosto caldo quasi da classico valvolare, sicuramente per l'uso dei Mosfet, con un suono piacevole, completo e raffinato. Difficile andare oltre nell'analisi per via appunto dei vari fattori alquanto limitanti come l'ambiente, il posizionamento e l'osticità delle Sound Lab che necessiterebbero di ampli a dir poco nerboruti. Per le Liuto a parer mio non è l'ampli ideale perchè eufonico e le ingrasseresti troppo, soprattutto in gamma bassa. Ovviamente dipende dai gusti. I Mac sono più neutri se vogliamo e con le Liuto personalmente li preferisco, rispetto anche ad Accuphase (l'E 460 è anch'esso a Mosfet), non per questioni di qualità s'intende (gli Accu sono eccellenti) ma fondamentalmente per la timbrica. Troppa eufonicità, se all'inizio può piacere, alla lunga però può stancare. Imho.

  13. #208
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Grazie Ale , io cerco un Ampli Neutro visto che le Liuto restituiscono un suono caldo, certo non vorrei spegnerle del tutto ma vorrei migliorare la gamma medio alta!

    Anche E-250 e E-308 sono a Mosfet?

    Al solito l’orecchio vuole e deve avere la sua parte devo fare delle prove. Per l’Emitter I non credo di riuscirlo a provare con le Liuto, ma se mi dici che non ha un suono neutro ma caldo non so se sia in sintonia con i diffusori! L’ideale sarebbe provarlo nel mio ambiente.

    Certo se non si è capito pendo un pò per gli Accuphase!
    Ma devo fare delle prove se riusciamo la prossima settimana con Fabio mi tolgo questo dubbio!

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Norma Revo 140....neutro, potente e dinamico.

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    @ max: hai sentito il Norma?
    Che ne pensi?


Pagina 14 di 20 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •