|
|
Risultati da 1 a 15 di 209
Discussione: Chi ha Samsung ES6800 ??
-
24-07-2012, 14:55 #1
Chi ha Samsung ES6800 ??
Ciao a tutti, qualcuno ha i Samsung ES6800 ovviamente 32"/40"/46" ecc ecc?? Io ho un 40". Volevo confrontare varie impostazioni e tutto ciò che riguarda questo TV
-
24-07-2012, 20:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Io se abbandono il 3d passivo un pensierino al 55' lo farei....attendo possessori
-
25-07-2012, 09:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 8
Ciao, ho visto che sul sito inglese della Samsung il modello ES6800 (ed anche l'ES6900) ha il DVBT2, mentre sul sito italiano solo il DVBT. Come mai lo stesso modello ha dotazioni diverse? Che voi sappiate e' solo una differenza di firmware o anche hardware?
-
25-07-2012, 14:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 11
Ciao , io ho il 40''.
L'ho preso su internet ed evidentemente non era concepito per il mercato italiano in quanto non ho la lista canali ITA (posso scegliere Bulgaria, Grecia,ecc), so che ci sono programmi per editarle e altre discussioni in merito (ma non ne ho trovata una completa).
Qualcuno può gentilmente passarmi un file .scm da modificare o caricare? Non riesco a trovarne online.
Inoltre ho notato che i film su rete4 me li mette in automatico in lingua inglese.
Come risolvere questi problemi, si può modificare tutto magari con SamyGo? La mia versione firmware è la 001023
Grazie
-
26-07-2012, 09:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 2
Sì, penso di sì al
-
26-07-2012, 22:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
come si vede con il digitale terrestre sd?
i movimenti come li gestisce? c'è scia nelle immagini veloci?
-
27-07-2012, 09:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 11
non ho ancora visto un tv che sia bello da vedere in bassa definizione, in hd non si vedono scie o altri difetti.
-
27-07-2012, 09:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 11
Non riesce a leggermi gli mkv, qualcuno sa il motivo?
-
27-07-2012, 13:36 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 18
ciao a tutti io ho il 40". Appena rientro dalle ferie provo a darvi il livello di firmware ed i settings che sto utilizzando in questo momento (settato tramite il merighi test).
ciao
Stefano
-
27-07-2012, 14:01 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 18
@ pax74
ciao, mi risulta che nel mercato inglese il dvdt2 sia obbligatorio. Da noi lo sarà nel prossimo anno: ma attenzione che non significa che in italia dal prossimo anno le trasmissioni saranno in dvbt2 dal momento che è appena stata completata la fase di switch-off del dvdt1. L'obbligatorietà riguarda solo la vendita, ossia i tv in vendita dovranno essere equipaggiati con un decoder dvdt2 obbligatoriamente per legge: conseguentemente la differenza tra un tv con dvdt2 rispetto ad un con dvdt1 è una differenza hw e non sw.
Il passaggio logico successivo è: quando ci saranno trasmissioni con questo nuovo standard? Ovviamente la risposta non c'è ma è presumibile pensare che non ci possano essere grandi novità nei prossimi 5 anni. L'eventuale inizio di trasmissioni con lo standard tvbt2 non dovrebbero comunque significare la fine del dvdt1: i due standard dovrebbero coesistere.
Aggiungo una ulteriore considerazione: nelle schede tecniche dei tv già oggi dotati di dvbt2 (ad es. sony, panasonic, philips - non per tutti i modelli) esiste una dicitura tipo quella del sito di panasonic "Questo TV è stato progettato per soddisfare gli standard dei servizi DVB-T / T2 / C / S / S2 (MPEG2 e MPEG4-AVC [H.264]) all'agosto 2011. / Non è garantita la compatibilità con i futuri servizi DVB", il che sta a significare che i decoder oggi on board potrebbero non essere compatibili con le trasmissioni future (i produttori si proteggono così vista l'incertezza sul futuro di questo standard): così come i primi tv dotati di decoder dvbt1 non lo erano completamente sia a livello di funzionalità pure che di qualità di gestione del segnale.
ciao
Stefano
-
27-07-2012, 14:25 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 82
assurdo ma vero, l'obbligatorietà per il mercato italiano parte dall'anno 2015.
ricordo che lo switch off si è concluso in Italia, con un'evidente accelerata, grazie alla comunità europea che ha posto sanzioni de non si fosse eseguito nell'anno corrente.
con l'intenzione di sopire preoccupazioni degli acquirenti di TV, il governo italiano ha pensato di dare questa comunicazione.
in realtà di preoccupazioni ne ha create altre.
ma si sà che l'Italia è anche il paese delle "retroattività".
-
27-07-2012, 15:53 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 8
@Sbenetello
Ti ringrazio per la risposta, in Italia c'e' gia' Europa 7 che trasmette adottando lo standard DVB-T2 (credo che abbia una decina di canali). Il DVB-T2 e' un'evoluzione dello standard DVB-T per cui e' backward compatible e, a seconda di come e' costruito il tuner, potrebbe richiedere solo un aggiornamento di firmware/software per l'upgrade, dipende dal costruttore e mi chiedevo quale soluzione avesse adottato Samsung. Tra l'altro credo che l'aggionamento SW non sarebbe gratuito perche' sui tuner ci sono un po' di brevetti da pagare.
Pax
-
27-07-2012, 17:19 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Non si tratta di un aggiornamento software ma hardware.
Se hai un decoder dvb-T1 nel televisore NON puoi aggiornarlo, devi per forza comprarti un decoder esterno T2 oppure un nuovo televisore con decoder interno T2.
Poi si, è retrocompatibile nel senso che con un decoder T2 ci vedi anche il T1.
-
30-07-2012, 12:30 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 18
Come promesso vi posto i miei settaggi.
Provateli e fatemi sapere come vi trovate ed eventualmente come le avete modificati così li provo anch'io.
questi sono i settaggi per DVD/Blu Ray - Panasonic DMP-BDT220 (ovviamente da HDMI):
Fimaware: 001023
Modalità Immagine: Film
Retroilluminazione: 9
Contrasto: 70
Luminosità: 45
Nitidezza: 10
Colore 45
Tinta (V/R) 50/50
REGOLAZIONE SCHERMO
Dimensione immagine: Adatta allo schermo
3D (sono quelli standard non ho modificato nulla)
Modalità 3D:
Prospettiva 3D: +1
Profondità: 1
Cambia S/D: Immagine S/D
3D->2D: Off
Ottimizzazione 3D: 0
IMPOSTAZIONI AVANZATE
Contrasto dinamico: Off
Tonalità nero: scuro
Incarnato: +1
Solo modalità RGB: off
Spazio colore: Auto
Bilanciamento bianco:
R-Offset: 25
G-Offset: 25
B-Offset: 25
R-Gain: 25
G-Gain: 25
B-Gain: 25
Bilanciamento bianco 10p: off
Invervallo: 1
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0
Gamma: +1
Schema avanzato: off
xvYCC: off
Illuminazione moto: off (non selezionabile)
OPZIONI IMMAGINE
Toni colore: caldo2
Filtro disturbo digitale: off
Filtro disturbo MPEG: off
Filtro nero HDMI: off (non selezionabile)
Modalità film: off (non selezionabile)
Motion Plus: Chiaro
Led movimento avanzato: off
Per quanto riguarda il 3D, in questo momento non lo uso per cui sono a completa disposizione per qualsiasi suggerimento.
Ciao
Stefano
-
31-07-2012, 12:06 #15
Non ho mai verificato e adesso non ho il tv sotto mano perchè sono in ferie, ma dovè che si verifica il firmware del tv? gli aggiornamenti li fa in automatico o devo fare qualcosa io?