|
|
Risultati da 76 a 90 di 92
Discussione: Il mio secondo CRT....speriamo sia la volta buona!
-
03-07-2012, 08:15 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Per me sono troppi, l' immagine sarà troppo trapezoidale sui tubi. La discesa del telo la devi regolare col suo bottoncino. La cosa migliore è tenere il proiettore parallelo al soffitto, con la sua inclinazione naturale l' immagine di solito dovrebbe capitarti all' altezza giusta per una corretta visione.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
03-07-2012, 09:21 #77
immaginavo...grazie mille Kabuby per le dritte
purtroppo da una prima letta alle istruzioni del telo pare che il margine massimo di fine corsa del telo è di +5cm o -5cm...poca roba insomma
spero di sbagliarmi
un'altro consiglio. io sto uscendo dal DVDO in 720p. ora però, se visualizzo il pattern interno del processore questo è più piccolo e spostato rispetto a quelli interni al vpr...su cosa devo effettuare la calibrazione? mi viene in mente su quelli del vpr
-
03-07-2012, 18:51 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
Ciao Poldog, per lo scrermo ti consiglio di non andar oltre i 16 gradi di inclinazione rispetto al proirttore, altrimenti non riuscirai a metterlo a posto come convergenza geometria, scheimpflug fuoco etc etc...
Per i pattern test, lancia dalla sorgente o dal processore la frequenza che piu' ti interessa, quando il proiettore avra' agganciato il segnale ti dara' anche i pattern relativi, da qui' potrai fare tutte le tue regolazioni, non dimenticarti di salvare ogni volta e di creare infine un banco di memoria relativo solo per quella frequenza.
ciao e buon lavoro.
Walter.
-
27-07-2012, 10:19 #79
ragazzi non riesco più a capire...devo settare il prj in 16:9 ma non capisco come fare.
vi assicuro che ho letto e riletto moltissimo ma è evidente che sto toppando in qualche passaggio.
la mia situazione è la seguente:
- la mia sorgente è un WDTV live con uscita HDMI settato a 720p con formato widescreeen
- entro nel mio processore video DVDO HD+ tramite DVI
- ho impostato in uscita dal DVDO una risoluzione custom 666p
- proietto su uno schermo 16:9 con base di 2mt circa
- naturalmente il WDTV non ha protezione HDCP
- posso spostare il proiettore e l'altezza dell schermo per ora a mio piacimento
- ho, volendo i pattern di test sia nel WDTV sia interni al processore video e naturalemnte quelli del proiettore
Dove ho problemi?
non riesco a far entrare il raster nell'area dello schermo!! quando cerco di strizzare l'immagine nelle dimensioni del telo il proiettore mi va in overflow...giustamente penso
dove sbaglio? quale è la procedura a prova d'errore?
grazie in anticipo,
Ivan
-
01-08-2012, 14:32 #80
...nessuno mi riesce a dire dove prendo la cantonata?
-
02-08-2012, 09:31 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Intendi che non riesci a rimpicciolire la dimensione verticale da 4:3 a 16:9 giusto?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
02-08-2012, 13:27 #82
-
02-08-2012, 13:37 #83
si esatto non riesco a rimpicciolire da 4:3 a 16:9
ho lavorato sulla "risoluzione" ci sono delle regolazioni apposite sul dvdo.
devo agire su altri timings? tipo front porch back etc? nel caso vado a studiarmi meglio i timings (che dovrò naturalmente modificare sul processore).
-
02-08-2012, 13:59 #84
Ma scusa ... che lo hai comprato a fare il processore?
Il suo utilizzo principale con i crt, oltre che fare da switch, e' proprio la regolazione ad hoc dei timing.
C'e' il topic in evidenza su questa stessa sezione del forum.
Non ricordo se e' riportato su quella discussione ma esiste un foglio di calcolo (excel) che, una volta inserita la risoluzione e la frequenza di refresh, calcola i timing adeguati.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
02-08-2012, 14:02 #85
Prima di modificare i timing, metti tutte le regolazioni geometriche e di convergenza nella condizione di default.
Poi modifichi i timing.
Solo DOPO agisci sul telecomando spostando/allargando/stringendo il raster e SOLO ALLA FINE vai di convergenza.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
02-08-2012, 14:26 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Giusto, meglio fare le regolazioni con le risoluzioni standard, poi vedere come risponde alle risoluzioni e timings personalizzati
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
02-08-2012, 14:43 #87
ottimo allora vado a studiarmi meglio i timings!! grazie mille ragazzi!
un'altra cosa, nelle scene buie noto una certa difficoltà a distinguere i dettagli (il fenomeno che risolve il gammax dell'hdfury).
c'è modo per migliorare questa caratteristica data la catena video che ho?Ultima modifica di poldog; 02-08-2012 alle 14:50
-
02-08-2012, 16:27 #88
scusate... riassumo al volo:
- accendo il pjt
- collego la sorgente (dvdo)
- resetto tutte le impostazioni del pjt
- accedo ai pattern test nativi del prj in 4:3
- faccio la calibrazione delle geometrie (focus, collimazione, bow, skew..etc)
- visaulizzo ora il segnale del processore (un normale 576p)
- comincio a modificare la risoluzione (666p 48hz)
- AGISCO SUI TIMINGS PER RIDURRE LA DIMENSIONE VERTICALE ED ADATTARLO ALLO SCHERMO 16:9
Giusto tutto questo?
-
02-08-2012, 16:34 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Prova il 16:9 col 576p prima. Per curiosità perchè 666p?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
02-08-2012, 16:36 #90
scusate... riassumo al volo:
- accendo il pjt
- collego la sorgente (dvdo)
- resetto tutte le impostazioni del pjt
- accedo ai pattern test nativi del prj in 4:3
- faccio la calibrazione delle geometrie (focus, collimazione, bow, skew..etc)
- visaulizzo ora il segnale del processore (un normale 576p)
- comincio a modificare la risoluzione (666p 48hz)
- AGISCO SUI TIMINGS PER RIDURRE LA DIMENSIONE VERTICALE ED ADATTARLO ALLO SCHERMO 16:9
Giusto tutto questo?