Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 92 di 92
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    58

    scusate per il doppio post...problemi di browser.

    666p è la risoluzione migliore per i tubi da 8 pollici sony in 16:9 (a detta dei guru della rete)

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    No




    • accendo il pjt
    • collego la sorgente (dvdo)


    Colleghi la sorgente, accesa e con la risoluzione/refresh che utilizzerai, al DVDO e da questo al pj



    • resetto tutte le impostazioni del pjt
    • accedo ai pattern test nativi del prj in 4:3
    • faccio la calibrazione delle geometrie (focus, collimazione, bow, skew..etc)



    Ok queste regolazioni geometriche puoi farle per comodita' ma non fare nessuno shift o resize dell'immagine, ovviamente nessuna correzione della convergenza. Questo perche' saranno i timing a fare lo spostamento verso valori piu' congrui.
    Dammi una email in pvt che ti mando il file excel, sperando che tu abbia Microsoft Excel sul tuo pc.
    Altrimenti ti daro' qui sul forum i valori sulla base della risoluzione/refresh che mi darai.



    • visualizzo ora il segnale del processore (un normale 576p)
    • comincio a modificare la risoluzione (666p 48hz)
    • AGISCO SUI TIMINGS PER RIDURRE LA DIMENSIONE VERTICALE ED ADATTARLO ALLO SCHERMO 16:9

    Questi ultimi tre punti non sono corretti: tu andrai ad impostare subito sul DVDO la risoluzione 666p@48hz
    Agirai sui timing per fornire al pj un segnale video corretto dal punto di vista dei timing, il che ti consentira' (spero) con i comandi di shift e size del menu del pj di riempire lo schermo in 16:9
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro



Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •