Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 93 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1388
  1. #1006
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161

    Citazione Originariamente scritto da Spawn75 Visualizza messaggio
    Ci sono prodotti migliori di questo Sony? Prodotti più versatili dal lato compatibilità formati liquidi? Prendete quelli!
    Siamo liberi di fare con i nostri soldi quello che vogliamo....siamo liberi di cercare un prodotto alternativo al Sony.
    Nessuno punta una pistola[CUT]
    tutto cio' oltre ad essere ovvio rappresenta una posizione piuttosto intollerante che a mio giudizio e' contraria allo spirito del forum,
    quanto alla ipotesi di operare una riconversione di formati affidandone il compito ad uno dei vari protocolli direi che e' semplicemente imparagonabile ad una lettura diretta del files in oggetto
    comunque per evitare ulteriori fraintendimenti nessuno pretende nulla ma semplicemente vengono valutate le prestazioni senza chiusure aprioristiche o pregiudiziali per cui sarebbe auspicabile che invece di fare il tifo si discuta esclusivamente in ambito tecnico

  2. #1007
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Qui nessuno "fa il tifo".
    Le nostre valutazioni ( mia e, a quanto pare, anche di altri ) ci dicono che il Sony fa benissimo ciò per cui è stato concepito ( lettore DVD / BD )
    Perchè incaponirsi su prestazioni "di contorno" per cui già sappiamo che l'apparecchio non eccelle?
    Ecco, questa a mio avviso è una posizione piuttosto intollerante.

  3. #1008
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    io son giá contento che legga i miei m2ts..solo che li porta a 60hz, poi il sony esegue il telecine inverse e li riports a 24...in ultimo una leggera passatina di MF et voilà
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #1009
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    98
    Io l s790 lo uso solo come lettore puro di bd e dvd , di mkv e altra roba non me ne frega una mazza e sono stracontento cosi ciao belli

  5. #1010
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    142
    ciao, dopo 1 mesetto di utilizzo quasi quotidiano per rivedermi tutti i miei blu ray non posso fare altro che ribardire il concetto iniziale: qualità video da 10 e lode e anche di più per tutto il resto rivolgetevi pure altrove. ho avuto inoltre la possibilità di confrontarlo in azione contro un oppo bd-93 attaccato ad un panasonic 50vt20 e sinceramente la qualità video è superiore non c'è storia, poi l'oppo come qualità costruttiva e per tutto il resto è una spanna sopra ma come qualità video blu ray e upscaling secondo me è inferiore a questo sony.
    per filmarolo: ho avuto modo di constatare di persona su un 46ex653 (entry level) che i nuovi pannelli sony gestiscono i 12bit, infatti guardando un blu ray con il 790 mi dava un segnale 1080p 24p 12-bit che mi ha lasciato di stucco (immagini perfette!). non so i nuovi plasma ma il sony 55HX855 è sicuramente 12-bit se può esserti utile saperlo.

  6. #1011
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Mi chiedo se è mai possibile che su una discussione aperta su un LETTORE BLU RAY ci debbano essere pagine e pagine inutili perchè qualcuno vuol sapere se il lettore BLU RAY in questione, oltre a fare quello che deve fare (leggere blu ray e dvd), digerisca ogni e qualsiasi profilo di mkv.

    Queste domandine, alla lunga, sono fastidiose per chi vuol parlare del lettore BLU RAY in questione (e ne avrebbe anche diritto). Inoltre sono invero inutili (o altrimenti ipocrite) persino per chi le pone.

    Mi spiego:
    a) IMPIEGO LECITO DEI MKV.
    Uno vuole (ci tiene proprio....??) inserire i propri filmati delle vacanze e/o il "compleanno di zio peppe" in un mkv.
    Vabbè. Non ne vedo l'utilità (un qualsiasi lettore o pc legge anche i formati proprietari avchd o mpeg2) e ci credo poco che il problema sia questo. Ma amen (magari si vuole comprimere e risparmiare spazio).
    Comunque non c'è problema. Il 790 legge solo alcuni profili... ?? Beh, chi se ne frega, si faranno un pò di prove e trovato il profilo giusto si editerànno tutti i filmati nel profilo digeribile. Tanto editiamo noi.. quindi .... perchè chiedere ad oltranza ??


    b) Impiego illecito dei mkv. Qui sono due profili, uno grave l'altro di più.
    Il profilo meno grave (ma socialmente diffuso)
    è che uno compri il blu ray che gli piace e poi se ne faccia una copa in mkv... "per sicurezza". Avviso tutti... è un illecito. Ma amen. Vale quanto detto al punto A).... chi vuole errare, lo faccia a sue spese, e trovi il profilo giusto con cui editare le "copie" dei propri dvd o bd. Senza tormentare il prossimo.

    Il profilo più grave ed infinitamente più diffuso: avete scaricato una marea di film in mkv e siccome ognuno li edita come gli pare troverete che il 790 non è in grado di leggerli tutti... e qualcuno lo leggerà male. Bè, quì la considerazione da aggiungere, in perfetto stile da indiano d'america, è una sola: ESTIQUAQSI !!


    Quindi, tutti coloro che usano gli MKV lecitamente, troveranno facile risolvere il proprio problema. Gli altri, scaricatori ed affini, si arrangino.


    E' perfettamente inutile inondare OGNI DISCUSSIONE, da lettore bd da 80 euro a quello da 2500, chiedendo se quel lettore BLU RAY legge gli mkv.
    Nessuno chiede se una F1 sia è in grado di fare il lavoro di un trattore !!
    Nessuno chiede se un trattore sia in grado di combattere con una F1 su pista !!

    Ed aggiungo che nessuno dovrebbe dolersi se un lettorino blu ray non lo aiuta a dovere ad eludere i diritti di copyright.... tanto più se, contemporaneamente, pretende persino di dare ad altri del "moralista".

    Quindi facciamo così: nessuna morale (del resto se uno ce l'ha, ce l'ha, se non ce l'ha, non se la dà). Ognuno faccia come gli pare ma non tormentate il prossimo perchè il lettore in questione non vi aiuta su un illecito conclamato: compratevi piuttosto il vs. bravo lettorino multimediale (asus o play, pop corn, wd live, ecc. ... il mercato ne è pieno) e guardateveli con quello i vs. beneamati mkv.

    Detto questo: se qualcuno credesse di insistere nella polemicuccia pro mkv... in questa sede.... sarò felice di segnalare la discussione ai moderatori.

    Volete discuterne ?? Createvi una discussione ad hoc, in questo forum , altrove, come vi pare. Ma evitiamo di inquinare ulteriormente le discussioni sui LETTORI BLU RAY ...
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 23-07-2012 alle 17:38
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #1012
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    quoto aragon
    una curiosita' ma i 12 bit quali tv li supportano,io ho una samsung d8000 li supporta secondo voi?
    http://labandascommesse.blogspot.it/
    Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio

  8. #1013
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da gabrieles2 Visualizza messaggio
    quoto aragon
    una curiosita' ma i 12 bit quali tv li supportano,io ho una samsung d8000 li supporta secondo voi?
    Controlla nel tuo tv se c'è la compatibilità con il "deep color" (e magari se a 10 e/o a 12 bit o 16, per canale... ovvero 30, 36 o 48 bit complessivi).

    Tieni anche presente chè è una rielaborazione: il software (ovvero il film in dvd e blu ray) viene editato ancora in 8 bit per canale (RED, GREEN e BLUE... = 24 bit complessivi).

    Purtroppo nessun blu ray (che io sappia) è stato editato col deep color, sebbene i blu ray supportino tale profilo.
    Alcune videocamere, invece hanno la possibilità di registare immagini con profilo colore esteso allo xvYCC: in tal caso. avere un tv che supporta tale profilo consente davvero di "vedere meglio" i filmati delle proprie vacanze.

    Se vuoi approfondire ti indico un paio di link dove (in inglese ) si spiegano le differenze tra deep color e xvYCC (che peraltro potrebbero teoricamente convivere):

    http://www.hometheater.com/gearworks/207gear/
    http://en.wikipedia.org/wiki/Color_depth
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 23-07-2012 alle 15:15
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #1014
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    98
    Concordo Aragorn hanno proprio rotto con sti mkv bastaaaaaa!

  10. #1015
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Sono molto interessato a questo lettore, a breve lo faccio mio, mi dispiace molto però non seguire quest adiscussione in quanto nelle ultime pagine ogni volta che mi affaccio dò una sbirciata rapidissima e mi balza sempre all'occhio la scritta "mkv" "file" così e file cosà..... Giro le spalle e vado altrove, a dore la verità non nemmeno che sia 'sta roba.

    A parte ciò (visto che ognuno è libero di parlare di quello che vuole) quello che fa piu tristezza è che talvolta sul forum assistiamo ad accesi dibattiti, utenti che si scannano fino all'ultimo tasto per diatriabe relative a quel nero impercettibilmente piu basso, quel dettaglio piu o meno in evidenza, quello stage acustico perfettamente riprodotto, quel panning piu veloce etc... Insomma siamo sempre in cerca della perfezione e poi nelle discussioni relative ai lettori troviamo il 70% degli interventi che parlano della riproduzione di file compressi.... mah.......
    Naturalmente sono in pieno accordo con Aragorn
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  11. #1016
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Bit maggiori, anche se non nativi, fanno la differenza in cosa?
    Cosa bisogna guardare con attenzione per scorgere le differenze?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #1017
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    E' difficile dirlo aprioristicamente: magari con alcuni schermi sovracampionare col deep color può esser utile perche diminuisce il banding (scalini tra un agradazione di colore e l'altra). Su altri no. Su altri magari peggiora....

    Come sempre, in questi casi, c'è una sola risposta: va verificato sul campo.

    Occorre prendere i proprio lettore (in questo caso il 790 sony), il proprio display e.... come diceva la brava Amanda sandrelli.... " bisogna provare... provare provare e provare" !!!
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #1018
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Mi chiedo se è mai possibile che su una discussione aperta su un LETTORE BLU RAY ci debbano essere pagine e pagine inutili perchè qualcuno vuol sapere se il lettore BLU RAY in questione, oltre a fare quello che deve fare (leggere blu ray e dvd), digerisca ogni e qualsiasi profilo di mkv.[CUT]
    Grazie Aragorn, una riflessione finalmente risolutiva.
    Speriamo che qualcuno abbia capito.....

  14. #1019
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Aragorn, non potevi scrivere cosa più giusta, tutti i miei pensieri riassunti in un messaggio.
    Bravo.

    Speriamo che tra qualche giorno qualcuno non chieda di nuovo come si comporta con gli MKV perché non se ne può più....
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #1020
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161

    l'unico punto risolutivo e' che ogni utente del forum ha il diritto di discutere delle prestazioni tecniche fra le quali ci sono anche le funzionalita' che tanto fastidio hanno destato in molti forse perche' al ....tifo non si comanda
    in ogni caso arrogarsi il diritto di stabilire quale debba essere la funzione di un lettore stand alone respingendo aprioristicamente la evidente evoluzione degli ultimi anni che ha visto questa categoria di prodotti incrementare notevolmente queste funzionalita' multimediali e' come gia' dissi anacronistico, per usare un eufemismo ,basta confrontare i lettori di pochi anni fa con quelli attuali,che poi per qualcuno questo non conti cio' e' legittimo come anche il contrario.
    in ogni caso visto che tutte le aziende e sottolineo tutte hanno intrapreso questo percorso e' la dimostrazione che il consumatore nella generalita' dei casi e' sempre piu' interessato a tale argomento sperando di non essere piu' costretto a rispondere su temi cosi' generici o personali invito a trattare in modo specifico il vero argomento di questa discussione


Pagina 68 di 93 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •