|
|
Risultati da 856 a 870 di 1388
Discussione: SONY BDP-S790 4K and 3D BLU RAY DISC
-
16-07-2012, 19:10 #856
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 98
Raga sarei proprio curioso di vedere l ultimo denon (prezzo di mercato di 4500€ ) oppure il PIONEER LX91 (1900€) come si comportano dal lato video rispetto al nostro sony . Secondo me per quanto si possa vedere e sentire meglio e per quanti formati possano leggere questi prezzi sono veramente fuori ogni logica . Siamo alla follia !!!!!!
-
16-07-2012, 19:22 #857
Sicuramente sono moooolto piu lenti nel caricamento. Non sarà un fattore fondamentale ma per alcuni conta anche questo
Per quanto mi riguarda con i super lettori ho chiuso almeno fino a quando non avrò necessità delle uscite analogiche, ma magari anche in quell'ipotetico giorno chi sà, ci sarà comunque un bel Panasonic ad attendermi.......
-
16-07-2012, 19:34 #858
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 98
Per 4500€ come minimo mi dovrebbero far vedere gli alieni balzare fuori dallo schermo . Ma fatemi il favore mi compro una macchina nuova
-
16-07-2012, 19:35 #859
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 98
Per 4500€ come minimo mi dovrebbero far vedere gli alieni balzare fuori dallo schermo . Ma fatemi il favore mi compro una macchina nuova
-
16-07-2012, 19:39 #860
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 98
ooops scusate ho inviato lo stesso messag per 2 volte sorry
-
17-07-2012, 06:45 #861
Anche il BD2500 non aiuta: ricordo che era il lettore Blu Ray più paragonato alla PS3. Quel prodotto, a parte essere l'unico nel suo genere per la presenza del processore Reon, ottimo nell'upscaling, era spesso equiparato alla Consolle Sony con l'unica differenza che quest'ultima restituiva un dettaglio più razor.
E' ovvio che l'S790 risalti rispetto a entrambi ( ripeto, ci sono già passato nel confronto con il mio 470 e conosco bene lo stacco ).
Rispetto all'Oppo non mi pronuncio ( purtroppo non l'ho mai visto dal vivo ), ma già il fatto che molti di voi lo confrontino, è sicuramente un buon segno.
Riassumendo i commenti delle pagine precedenti, ho capito che il BD790 è sicuramente più razor di ogni lettore di fascia media e produce un upscaling di livello medio-alto, almeno pari a quello del mio BD470 ( ma purtroppo non è un aspetto che sfrutto visto che non acquisto più DvD).
Quello che non si capisce è il comportamento in HD: molti scrivono di un senso di dettaglio elevato, ma anche qui , potrebbe non essere una scelta gradita ( si rischia di snaturare troppo l'immagine , evidenziando tutti i difetti del master e della pellicola originale ).
Quindi, se l'utente settasse la nitidezza su valori medi, cosa rimane del BD790 rispetto agli altri lettori?
Continuo a credere che sia un ottimo prodotto solo per chi ha realmente necessità di cambiare il suo player , o perchè non ha mai avuto un lettore BD, o perchè utilizzava la PS3 (o altri prodotti vecchi di almeno 2 anni).
Nel primo caso sarà soddisfatto ma non avrà termini di paragone, nel secondo, ritengo che, escluso il discorso nitidezza, l'unica differenza evidente sarebbe la gestione del 3D... che sulla PS3 è davvero scarso.
Non ho volutamente trattato le features anche se, il doppio HDMI , potrebbe essere un ottimo incentivo all'acquisto ( finora era presente su pochi lettori, di fascia più alta ). Non rilevanti le funzionalità di Media Player per i seguenti motivi:
1. Chi ha un tv tipo Samsung, Panasonic, LG: integra nel tv player di livello superiore ( maggiore compatiìbilità con i vari formati)
2. Chi ha un tv o un proiettore privo di player ( o limitato come i tv Sony) , farebbe bene a rivolgersi a prodotti diversi, più completi dell'S790 ( Western Digital....)
-
17-07-2012, 08:03 #862
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Ottimo riassunto Valerio.
Credo che non sostituirò il mio panasonic BD75 per il momento visto che oramai ho quasi esclusivamente bluray.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
17-07-2012, 08:50 #863
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Dimenticavo che ho potuto rapportarlo anche con l'LG BD-390 ( che ho venduto da pochissimo ) e anche qui valgono le stesse considerazioni precedenti.
Peraltro, Valerio, condivido appieno la tua analisi anche se onestamente mi sento di dire che visto i risultati di questo lettore non comprendo la necessità di spendere di più.....
Quanto costa un Oppo BDP-93 nuovo, modificato region free? sui 700 euri?
E' vero che c'è tutto concentrato in un apparecchio solo, ma io ho speso:
- 200 euri per lettore dvd/bd ( il nostro Sony )
- 200 euri per lettore multimediale ( l'A-300 )
- 350 euri per lettore cd ( il Musical Fidelity, acquistato usato, che a mio modesto parere suona come e forse meglio di blasonatissimi lettori da migliaia di euri )
Cosa è meglio?
Ognuno decide personalmente.....ma mentre mi vedo i miei bd col Sony sono sempre più convinto di avere fatto un ottimo acquisto, ed ancora di più.
-
17-07-2012, 18:41 #864
Gadan, nel tuo caso, la suddivisione in 3 dispositivi torna utile dal punto di vista economico (hai potuto dilazionare la spesa in tre tempi). Io , personalmente, cerco sempre di più prodotti unici / completi in sostituzione delle varie "appendici" che ho sparse in giro per casa. Per il BD 790 avrei tanto voluto una multimedialità più ricca per poter sostituire il western digital e il processore video Cinescaler ( soprattutto nell'uso con il Proiettore).
A quanto pare, la gestione dei file via usb è solo una piacevole aggiunta, con dei limiti già in fase di partenza ( e va visto se, con il tempo , il software continuerà ad essere aggiornato contro l'arrivo di formati di file sempre meno leggibili).
-
17-07-2012, 18:44 #865
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
-
17-07-2012, 19:10 #866
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
Per caso valerio231075 hai provato questo lettore a confronto con il Cinescaler ???? visto che ormai e' decantato come lettore super a confronto con un processore dedicato ,io personalmente uso Oppo + Cine....accopiata vincente mi piacerebbe comunque un riscotro ,ho sempre ammirato Sony anche con il vecchio NS78 ottimo lettore dvd ......ciao
-
17-07-2012, 19:34 #867
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Ma signori
Cosa state dicendo? Visto che possiedo un impianto audio video di ottima qualita' e lasciando perdere la PS3 che possiedo ,considero il Sony 790 senza se e senza ma, un lettore, che ha l'unico difetto di costare niente(anche che i soldi sono sempre da rispettare).
Ho provato a confronto il lettore Denon Br 3d DPD 2012 da circa €800 e lo ha distrutto nella parte video e non si e' molto distaccato nella parte audio.
Poi se a qualcuno piace fare il cattedrattico senza avere elementi e senza avere freccie al suo arco ,va bene.
E' proprio un mondo avariato
Che tristezza
-
17-07-2012, 19:41 #868
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Sorry
Sigla giustaenon DBP-2012UD (Per evitare polemiche inutili)
Credo che sia l'ultima volta che scrivo riguardo a questo argomento,non ne vale la pena
-
17-07-2012, 19:43 #869
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
non ho capito cosa stai dicendo??? dunque
-
17-07-2012, 19:51 #870
Sta dicendo che la diatriba "superlettore multiuso" VS "lettore economico" è trita e ritrita, percui dopo aver ribadito la sua posizione sulla base di esperienze personali ha deciso di non tornare piu sull'argomento