Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: The Amazing Spiderman

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Appunto... da famelico divoratore dagli arbori e di praticamente tutte le testate, non posso non dire che è vero che gli spararagnatela sono un richiamo reale al fumetto, ma erano un aspetto che spesso si apriva al ludico perchè sul più bello l'arrampicamuri si ritrovava con la fialetta scarica e doveva cambiarle, quando le aveva, al volo o arrangiarsi con quello che trovava per non cadera al suolo e difendersi.

    La storia dei genitori poi, mah?

    L'aspetto più bello, assieme alla comicità, di Spiderman, che lo ha reso uno dei supereroi più apprezzati, non sono i suoi superpoteri, di fatto alquanto ridotti nell'universo Marvel... basti pensare a Hulk, Sentry, Mister Molecola, Black Bolt, Thor, Franklin Richards o lo stesso professor Xavier, Graviton, Magneto, Fenice, Dottor Strange o Iron Man e la lista continua... ma l'aspetto umano, il ritornello che tutti conosciamo

    Grandi poteri ... Grandi responsabilità

    che è anche l'aspetto più innovativo che ha fatto sì che i fumetti del Metodo Marvel hanno avuto, a mio avviso, il successo che tutti conosciamo.

    Peter era dilaniato dal dover creare sofferenza alla sua famiglia e ai suoi affetti a causa del tempo dedicato ad essere Spiderman, ma al tempo stesso dal non dedicarci tutto il tempo che poteva per aiutare i bisognosi... e in questo Raimi ci prese tantissimo.

    Non saprei il film è ben divertente e fatto anche bene... certi dialoghi anche io li avrei modificati..., ma lo spirito di Spiderman resta ancora più vicino al primo, bellissimo, film del citato Raimi.

    Nota... Invece Avengers spacca di brutto e riporta appieno l'atmosfera del fumetto.


    Come concludere... ne consiglio la visione, diamo possibilità alla trilogia, ma io avrei trattato altri supereroi.
    Ultima modifica di Neros22; 10-07-2012 alle 18:47

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Posto le impressioni a caldo dato che sono appena tornato dal cinema.
    Come trama forse, mi ha entusiasmato di più il precedente, specialmente nelle scene commoventi, lasciavano più il segno.
    La regia, si vede che c'è poca esperienza, quasi tutte le inquadrature sono molto "standard", ma è normale, è il suo secondo film, ci sta, non c'era di certo da aspettarsi altro (non mi sarebbe dispiaciuto se le inquadrature in prima persona fossero durate qualche secondo in più, giusto per "entrare di più nella scena").
    Per la parte tecnica, sono rimasto soddisfatto, 3D utile, buona profondità, ma non indispensabile.
    Voto: 7.5
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Appunto... da famelico divoratore dagli arbori e di praticamente tutte le testate, non posso non dire che è vero che gli spararagnatela sono un richiamo reale al fumetto, ma erano un aspetto che spesso si apriva al ludico perchè sul più bello l'arrampicamuri si ritrovava con la fialetta scarica e doveva cambiarle, quando le aveva, al volo o arrangi..........[CUT]
    In ogni caso se non ricordo male, l'idea dello spararagnatela nel fumetto viene in mente allo stesso PP e non è frutto di una ricerca di laboratorio come si lascia intendere nel film...

    2 parole anche sul villain di turno... a mio avviso sarebbe stato molto più efficace un Kingpin ... btw ormai è andata...aspettiamo next movie

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Esatto, tra i superpoteri conferiti dal morso oltre all'agilità, alla passione per i luoghi alti e solitari, ai sensi del ragno, c'è anche la conoscenza innata della formula di questa ragnatela.

    PP assistito dal suo genio, dopo tutto è una grande mente... non al pari di Mr.Fantastic, Stark e gli altri 6 grandi, ma cmq un gran bel genio... realizza gli spararagnatele. Non solo, a secondo del nemico che deve affrontare alle volte modifica la formula per rendere la ragnatela più o meno resistente e con proprietà particolari.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    A me non é piaciuto più di tanto ma chi era con me lo ha apprezzato. Il video per lunghi tratti era fuori fuoco ed in alcune circostanze poco definito. Ad esempio nella scena in cui lui é in cucina con la nonna e c'é il telegiornale tutti gli oggetti sul tavolo sono poco definiti. Visto che molti di voi sono rimasti entusiasti del video penso che sia stato un problema della sala in cui ero
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Anche io l'ho notato il video fuori fuoco, specialmente nelle scene di solo dialogo, non ho capito se era un problema di sala, o altro.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Visto oggi in 3D.
    Non entro troppo nel merito perche' conosco poco il fumetto (la trilogia precedente pero' mi era piaciuta).
    Interevengo solo per consigliare coloro che andranno a vederlo di rimanere seduti ai titoli di coda perche' ad un certo punto questi si interrompono e ci sono un paio di minuti "supplementari" che chiaramente preparano il film successivo.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Eggià... come in tutti i film Marvel, o quasi.

    In realtà non aggiungono molto! ... io una mezza idea me la sono fatta.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    A me non è piaciuto, ci sono diverse cose che non quadrano, assurde direi, il cattivo (se così si può chiamare) sembra uscito da un episodio dei Power Rangers, potevano farlo decisamente meglio, senza quella "faccia" da ebete, il Peter Parker è troppo forzato nei panni del nerd sfigato, non l'ho trovato per nulla azzeccato l'attore, è più da bello e tenebroso.
    Sono anni che non leggo il fumetto ma secondo me Raimi è stato più bravo in tante cose, questo sembra più un film fatto per fare cassa e basta, non ho notato passione, ovviamente tutto è solo il mio parere.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448

    se avessero utilizzato nel film di Raimi il costume di questa versione, sarebbe stato quasi perfetto..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •