Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 93 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1388
  1. #736
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670

    Ho provato ora ma nulla, sul display del sinto mi dice analogic non compare la scritta hdmi, praticamente sull entrata hdmi del tv si vede il video ma non l audio mentre sull entrata del sinto si sente l audio ma non il video, praticamente su due entrate hdmi della tv sono separati audio e video......non riesco a farli combaciare nella stessa hdmi dove e' collegato il lettore....eppure fatto tutto come dovevo separazione av su on e mix audio su off.....non capisco proprio.....

  2. #737
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ma non devi andare ad analogic...

    Fai una cosa, vai a chiedere nel topic dell amplificatore tuo che magari ti possono aiutare meglio, è qualcosa che sbagli nell ampli non nel lettore a sto punto
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  3. #738
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    non ci vado io in analogic lo fa in automatoco come se non riconoscesse là hdmi per l audio.....l audio lo riconosce solo se vado sulla porta del sinto dove guardo anche sky e quant altro è collegato al sinto....ma li però ovviamente non c è il video.....ho pure cambiato cavo hdmi.....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  4. #739
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    se abiti in zona MI o limitrofe potremmo organizzare un incontro....
    Son distante da te ,cmq ti ringrazio per l'interessamento,cmq e un difetto che a me personalmente non mi tange piu di tanto alla fine,certo un po' invasivo e vedersi sti cambi di schermo per 2-3 secondi non e il massimo,ma e lo stesso,l'importante che il lettore legga bene e direi che qui non si puo' dire nulla almeno sui Bd che ho provato.
    Piu che altro ora ho la tv che mi fa' una striscia orizzontale come rossa su alcune tinte,tutti i pixel della linea,assurdo...no comment.
    Set Tv : Bravia Kdl 37EX505 - Samsung 32Le450c4w - Bravia Kdl 26W4500 - crt Sony Trinitron 21 pollici - Soundbar Sony Ps3
    Lettori : Pioneer Bdp 120 / Ps3 fat 80 giga/ lettore dvd Hitachi

  5. #740
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    aggiornamento altre prove

    oggi ho visto due avi dall hd si vedeva tutto ok.
    via wifi non ce la fa manco con file di 400 mb... anche gli mp3 possono fare "scherzetti", insomma non mi sembra granche il collegamento wifi per ste cose.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  6. #741
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670

    finalmente

    sembra sia riuscito a far sentire l audio usando 2 hdmi separando video e audio, anche se a volte il.sinto non riconosce là hdmi e va in analogico, praticamente dovevo settare sul mio sinto av tv out su off e non su on certo però ora non posso comandare il volume del sinto con il telecomando della tv ma poco male.......
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  7. #742
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    ma con il cavo ethernet hai provato ??
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone Visualizza messaggio
    aggiornamento altre prove

    oggi ho visto due avi dall hd si vedeva tutto ok.
    via wifi non ce la fa manco con file di 400 mb... anche gli mp3 possono fare "scherzetti", insomma non mi sembra granche il collegamento wifi per ste cose.

  8. #743
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    mi sa che questo lettore nn lo acquisterò + non è possibile che un assistenza come sony ogni volta x risp alle mie domande ci mette 10gg figuriamoci se dovessi avere problemi aspetterò mesi... siamo messi proprio male con sony italia..
    sarà pure che samsung mi ha dato una risp scadente però x lo meno mi ha risp dopo un giorno.. queste sono piccole cose che x l'utente finale sono importanti non sentendosi abbandonato.

  9. #744
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    98
    Raga una domanda . Per il mio amplificatore STR-KS1300 della sony che supporta il pcm non compresso 5.1 (non il DTSHD e DOLBY TRUEHD )nelle impostazioni audio dell S790 come devo impostare mix audio bd su on o off ? Perche se metto su on riesco a ottenere gli effetti sonori nei menu dei bd altrim no qual e la scelta migliore secondo voi?Premetto che esco in PCM dall s790 per riuscire ad ascoltare i formati audio hd .

  10. #745
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    No col cavo di rete non lho provato perchè non so come si "setta".... va in automatico in wifi
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  11. #746
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Collega il cavo e gli metti il turbo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #747
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Scusate, mera curiosità, ma qualcuno ha letto di un confronto, a livello di upscaling, col Philips BDP7700, anch'esso 4K?
    Anche perchè di solito Philips e Sony sono le migliori in questa fascia di prezzo, ed ero curioso di sapere sotto questo punto di vista, quale si comporta meglio, o se ci sono differenze significative (per il resto presumo il Philips sia un po' meglio quanto a multimedialità, mentre il Sony credo abbia più regolazioni possibili).

  13. #748
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985 Visualizza messaggio
    Scusate, mera curiosità, ma qualcuno ha letto di un confronto, a livello di upscaling, col Philips BDP7700, anch'esso 4K?
    Anche perchè di solito Philips e Sony sono le migliori in questa fascia di prezzo, ed ero curioso di sapere sotto questo punto di vista, quale si comporta meglio, o se ci sono differenze significative (per il resto presumo il Ph..........[CUT]
    Mmmm...di solito philips é fuori standard, ha sempre delle incompatibilità, problemi ecc. Io sconsiglio insieme a marantz ed ultimamente anche onkyo.

  14. #749
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da domus11 Visualizza messaggio
    Mmmm...di solito philips é fuori standard, ha sempre delle incompatibilità, problemi ecc.
    In realtà no, senza offesa, e anzi, la Philips fa da sempre ottimi lettori come il BDP9500 e il BDP9600 che rimangono impareggiabili tra quelli al di sotto dei 500 euro, e anche io sono un felice possessore di un BDP8000.
    Ma poi basta anche andare in altri topic Philips (come quello del 5200) e tendenzialmente son tutti contenti.
    Proprio per questo ero curioso di un raffronto con questo ottimo Sony, tanto più che in passato, su queste fasce di prezzo, spesso gli stessi recensori consigliavano Philips o Sony.
    Già azzardo che forse il Philips avrà maggiore compatibilità con gli mkv e che il Sony però avrà setting più accurati e migliori funzioni legate ad internet, però, ecco, ero curioso sul fronte upscaling.
    Senza voler andare OT, volevo solo sapere se qualcuno, anche all'estero, li aveva messi a confronto (essendo i primi due lettori su questa fascia di prezzo ad avere un upscaling 4K)
    Ultima modifica di Peter1985; 07-07-2012 alle 09:15

  15. #750
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263

    ciao,
    scusate non per far il bastian contrario:
    ma è davvero fondamentale sapere chi ce l'ha più lungo in fatto di upscaling 4K? Davvero siamo nell'era 4K, da scegliere il lettore in base a questa caratteristica?
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:


Pagina 50 di 93 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •