Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98

    Ancora indeciso... ampli per Mordaunt Short Mezzo 8


    Ciao,

    ormai ho ristretto la scelta tra questi tre: Arcam A28, Musical Fidelity iM3, Cambridge Audio Azur 650/651... che mi dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    Beh direi che sono tre ampli diversi e che l'Arcam e il MF iM3 non c'entrano completamente niente con il Cambridge 650/651...
    Direi che forse è meglio se li ascolti, forse io preferisco un pelino di più il MF e se fossi in te ascolterei pure il Nad 356, il Rotel 1520, il Quad Elite... Secondo me serve un ampli che abbia molta dinamica e controllo...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    In che senso non c'entrano niente? Come classe di prezzo siamo lì... considera che il Cambridge è fatto in Cina, quindi il prezzo più basso, secondo me, dipende da questo; come potenza siamo lì; forse come timbrica? È vero, dovrei ascoltarli, ma non ne ho proprio la possibilità! Mettiamola così: chiariscimi quali potrebbero essere i pro e i contro di ognuno, se hai avuto modo di provarli, ovvio...

    Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Alfredo2009 Visualizza messaggio
    In che senso non c'entrano niente? Come classe di prezzo siamo lì... considera che il Cambridge è fatto in Cina, quindi il prezzo più basso, secondo me, dipende da questo; come potenza siamo lì; forse come timbrica? È vero, dovrei ascoltarli, ma non ne ho proprio la possibilità! Mettiamola così: chiariscimi quali potrebbero essere i pro e i contro ..........[CUT]
    L'Arcam e il MF sono ampli con un indole più dinamica,sono un po' più neutri rispetto al Cambridge 650A(che tra l'altro e' quello che ho io).. Si avvicinano di più al Rotel.che come suono e' più aperto,ha un maggior controllo sulla gamma bassa, le Mourdant mezzo 8 sono diffusori abbastanza esigenti con una timbrica morbida,e se amplificati bene tirano fuori dei bassi molto corposi.
    Ho sentito le mezzo 6 con Cambridge 550A... E devo dire che il risultato e' davvero piacevole,ottimo rapporto tonale,buon dettaglio,gamma alta ben in evidenza ma non stancante, nel complesso una buona morbidezza.
    Con il Rotel 1520 o con RA 06 avresti più dinamica, sono buoni in quanto ad erogazione di corrente,promamilmente avresti dei bassi più controllati e più articolati,ma tanto dipende da che tipo di suono ti piace,presumo che l'ambiente sia piuttosto ampio, se cosi non fosse,andrei sulle mezzo 6 (un woofer in più fa la differenza)
    Sono tutti assemblati in Cina... Anche il Rotel,se stai a guardare queste cose dovresti andare su AudioAnalogue( Made in Toscana)
    E come prezzi siamo li.
    Idark77 ha ragione,più dinamica e più controllo in gamma bassa non guastano sulle Mourdant mezzo8/6,anche se con il Cambridge e' stato un gran bel sentire!!!
    Ricapitolando Cambridge morbidezza e dettaglio, Rotel dinamica e' controllo, Arcam gamma medio alta più neutrale,
    Io ho scelto Cambridge perché ho delle MA RX6( piuttosto brillanti) e ben si sposano col suono del 650A,
    Ma le Mourdant sono tutt'altra cosa... Buona scelta!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Crema
    Messaggi
    289
    Guarda io possiedo le mezzo 8 e come ampli 2ch ho preso l'atoll in 100 se.... Risultato: strepitoso! Questo e' solo un consiglio lo si trova a 800€ con il telecomando...
    Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    52
    Ciao,

    hai sentito il naim nait 5i?
    Dovresti trovarlo intorno a 1100 euro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354

    Mordaunt short mezzo 8 con Marantz ? come lo vedete come connubio ?
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •