Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 152
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Non parliamo di local dimming sui Samsung per favore! E' un dimming completamente differente tutto via software, non è come i dimming di Sony e Toshiba.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    147
    cmq avevo una domanda rivolta in generale a tutti...ma specialmente a mauro che mi sembra sia sempre ben aggiornato sui modelli recenti di TV Io ho trovato questo modello philips precisamente il philips 40PFL5507...ora vedendo le varie rece in giro scopro con piacere che è una tv mid range ma che e pronta a battere anche i vari modelli di fascia top phlips...prende sempre 5 stelle qualsiasi recensione che ho visionato...3d da favola (leggermente migliore dei samsung visto il pannello sharp uv2a),tempo di risp velocissimo,input lag 33ms,qui xo ci andrei coi piedi di piompo dato che non ho trovato dei dati affidabili secondo me dire 33ms e troppo vago...poi contrasto di 5000:1 !!!! insomma praticamente non ha difetti a parte il suono scarso e il telecomando plasticoso e dato che costa molto meno del hx855 ci sto facendo quasi un pensiero su...su internet sta a 643 invece qui a modena alla coop fanno un offerta e la danno via x 650...ora l'unica cosa che mi fa esser diffidente e x il moto...come si comporta lìinterpolazione dei philips? crea molti artefatti/input lag??? xhe mi interessa molto avere un moto che crei pochi artefatti e che sia il meno possibile artificioso anche nei movimenti (e questo mi sembra che sony rispetto a samsung lo faccia meglio)....insomma passando dal ex720 (100hz) al d7000(200hz) ho notato come il d7000 è molto piu veloce nei panning e nelle immagini veloci ma però non e un bene nel senso che dona un senso di soap opera fastidioso che mi pare che il sony non aveva....

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Dunque quel Philips non l'ho visionato ma posso dirti una cosa. I Philips con pannello avs Sharp sono OTTIMI. Ottimo nero, contrasto, velocità del pannello (è tra i migliori pannelli dopo S Lcd e S pva). Hanno un ottimo 3D e un buon input lag. L'unico problema dei Philips, come lo era ad esempio per l'8606 e il 9706 è il filtro di movimento. Qui Philips dà il peggio di sè...nel senso che già da un paio d'anni il filtro di movimento dei Philips è quasi il peggiore in commercio. Troppa interpolazione, troppo effetto soap opera e artefatti in movimenti veloci.
    Ora non so' quest'anno com'è la situazione, ma spero che con i cinesi un passo in avanti è stato fatto. Se si tiene la tv con filtro di movimento disattivato(come puoi leggere dalle recensioni, nei philips è sempre spento), i Philips non hanno nulla da invidiare alle altre case come resa complessiva!
    I Philips con pannelli LG invece non sono all'altezza di quelli con pannelli Sharp.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    147
    si so che i pannelli philips che montanto sharp asv sono un tot buoni...ma il 5507 non monta un asv...ma un raffinamento di quest'ultima che si chiama uv2a...sempre di sharp,da quello che so agisce anche quest'ultimo sul controllo del movimento delle molecole dei cristalli liquidi,pero a differenza dell asv sfrutta uno speciale materiale che rispondeai raggi UV (raggi ultravioletti): cambiando la direzione della radiazione UV, cambia l’allineamento delle molecole LC,con conseguenti vantaggi; miglior contrasto,miglior nero,tempi di risposta piu veloci ecc...cmq sicuramente i pannelli sharp o philipa in ambito lcd sono i piu veloci in termini di reattività con i loro pannelli e subito dopo c'è la sony...che ha pannelli cmq molto rapidi anche se non utilizza pannello uv2...o asv...ad esempio il philips serie 7000 è un ips dunque montato da lg ed è inacettabile sia come tempi di risposta che come contrasto e liv. del nero....un altra cosa che devo dirti è che vero il fatto che il local dimming via software che usa il d8000 in europa e solo via software....ma il local dimming plus che è montato invece sul d8000 nel mercato americano non è software ma bensi hardware e si è visto che fa la differenza....cmq come nero sony e philips rimangono sopra...una domanda invece che ho da farti e questa; che diavolo di pannello monta l'hx 920???perche su certi siti ho letto che è il primo sony ad aver scritto pannello prodotto da sony...e non joint venture con samsung ecc...so che è un spva...però di preciso non ne sono sicuro...tra l'altro la cosa curiosa è che risulta ad oggi essere il miglior lcd in assoluto come angoli di visuale l'hx920...mentre l'hx855 e buono ma nella norma come tutti i pva panel....per questo che sono incuriosito e vorrei capire meglio piu precisamente che pannello monta il 920...

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Montano lo stesso pannello HX855 e HX920, cambia il tipo di illuminazione, edge led con local dimming il primo e Full led il secondo!
    Il pannello è S-lcd psa va di ultima generazione fatto dalla joint venture tra Sony e Samsung!
    Gli angoli di visione dei 2 Sony sono identici!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Montano lo stesso pannello HX855 e HX920, cambia il tipo di illuminazione, edge led con local dimming il primo e Full led il secondo!
    Il pannello è S-lcd psa va di ultima generazione fatto dalla joint venture tra Sony e Samsung!
    Gli angoli di visione dei 2 Sony sono identici!
    guarda in questo devo dissentire...perchè sia la rece di flatpanels che la rece di digital versus e hdtv test parlano di angoli visuale nettamente migliori sul hx920...poi ho anche trovato una discussione su avsforum dove si parlava di angoli di visuale migliori su hx920...ora non so se centri il pannello ma è un dato di fatto mi pare di capire...hx 920 ha angoli di visuale migliori del hx855...anzi mi sento di dire che il 920 ha i migliori angoli di visuale in ambito lcd...pare batta anche gli ips...

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ti riporto dal teardown di FullHD.gr

    The KDL-46HX850 BRAVIA who arrived in FullHD.gr, is the product market. The Sony does not like to make samples and correctly, in our view.

    It uses panels of the series 'FQL' [FQLR460LT01] which costs about $ 1500.

    This means common genes with the previous series HX920, which used the same panel of 'family'.

    Se ha angoli di visione maggiori probabilmente è per il fatto che sia full led, io so' cmq che hanno lo stesso angolo di visione...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    147
    si si pare sia simile di fatto il pannello xò allora perchè tutte le recensioni che ho visionato fino ad adesso dicono che sia migliore l'angolo di visuale? perchè quando inizialmente l'ho letto su digital ho pensato....vabè loro ne sparano di cavolate a volte...però dopo che lo leggo su 4 rece diverse...bho...magari lo scrivono perchè gli fa piu comodo che i clienti acquistino il 920 dato che vale di piu..ahahah che ne so...

  9. #114
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Digitalversus ha sparato una cavolata colossale sul pannello dell'HX855
    Quello che so' di sicuro è l'S lcd psa va di HX855. Se l'HX920 non avesse questo pannello dovrebbe essere un classico S pva...Ma in tal caso non mi spiego quegli angoli di visione. Calcola io vedo ogni tanto l'HX855 sbracato sul divano parecchio di lato alla tv e noto sono un nero di poco meno profondo...Quindi l'angolo di visione a mio parere è ottimo!
    l'Spva HQ lo monta solo il D8000 e lo ZL1.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216
    come al solito bisogna correggere l'entusiasmo di mauro.
    come dice anche il testo da lui riportato 920 e 855 non montano lo stesso pannello, ma uno della stessa famiglia. Mauro tu sei uguale a tuo padre/fratello? Simile non vuol dire uguale

    Ovviamente resta un gran pannello con un buon angolo di visione, probabilmente inferiore nell'855 proprio per via della tecnologia differente.

  11. #116
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Stessa famiglia vuol dire allora S lcd. Entusiasmo di che? sto rispondendo ad una semplice domanda!
    Cambia solo allora il fattore Full led, edge led. Il teardown però afferma che il pannello che è simile a quanto pare dell'HX855 e 920 è diverso nell'HX820...a questo punto non so' l'HX820 che pannello monti.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216
    "entusiasmo" nel senso che sei spesso impreciso quando decanti le lodi del tuo gioiellino.
    hai scritto "Montano lo stesso pannello HX855 e HX920" e non è vero, sono simili, della stessa famiglia ma non uguali.
    e hai scritto "Gli angoli di visione dei 2 Sony sono identici" e qui io non ne sono sicuro ma non credo sia come dici, il 920 dovrebbe avere un angolo di visione migliore, infatti poi ti sei corretto... vabbè son dettagli cmq dai

  13. #118
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Mamma mia che puntiglioso! Non stavo decantando il mio gioiellino, ma stavo rispondendo ad una domanda
    Mi ricordavo la frase di fullHD.gr in un modo, poi sono andato a rivederla e dice "stessa famiglia", ma non dice nè uguale nè diverso. Dice solo DIVERSO dall'HX820. Quindi bisogno capire bene quali sono. Ora mi informo un pò. So' sicuro solo quello dell'HX855.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216
    (stessa famiglia vuol dire non uguale)
    sì sono puntiglioso, d'altra parte il luogo lo richiede!
    cmq ti aveva già risposto gladiator a questo tuo dubbio... in ogni caso ci siamo capiti e non annoierei ulteriormente su sti dettagli...

  15. #120
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Mi sto informando proprio con Gladiator appunto
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •