Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Col 4k hai 4pixel per ogni pixel 2k.
    Si, ma c'è il 4K ed il QuadHD che sono simili, ma non uguali .......

    per il "semplice" raddoppio, la mente va ai duplicatori di linee dei vetusti CRT .... quello che fanno gli algoritmi di scaling "moderni", è un filino-ino di più di raddoppiare la risoluzione !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ma in definitiva credi anche tu che nuovi ipotetici e futuri display 4K, a parità di grandezza, comportino una peggiore qualità del materiale sd rispetto ai FullHD di oggi?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Ma in definitiva credi anche tu che nuovi ipotetici e futuri display 4K, a parità di grandezza, comportino una peggiore qualità del materiale sd rispetto ai FullHD di oggi?
    Rileggi quello che mi hai chiesto ......

    ossia, se un segnale SD (720*576 o 1024*576 diciamo) si vede "peggio" scalato in 1080p o in 4K ...... corretto ?

    Serve che ti risponda ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    E' impossibile, basta pensare anche soltanto alle trasmissioni televisive
    Prima o poi saranno tutte in hd, in 2k intendo, la tv sd sparirà.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Certamente tutto ha una fine ,ma ci vorrano tanti anni prima che le sorgenti SD spariranno basta pensare alle vhs ai dvd a i filmini delle vacanze ecc... hai furia saremo ormai cenere

  6. #21
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    L'H.265/HEVC è un gran bel algoritmo, molto pesante da gestire, ma non poi così molto rispetto all' H.264/AVC.
    Serviranno nuovi chip di decodifica (e codifica) molto avanzati, credo bisogni utilizzare almeno il 40 nm, meglio il 28 nm, per non scaldare eccessivamente.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Ma perchè "ogni volta" che si nomina questo benedetto 4K c'è sempre qualcuno che si lamenta....
    Ma dove stà il problema ?I dischetti Blu serviranno anche per il 4 K?Benissimo! chi vorrà comprare i lettori appositi avrà sempre la compatibilità con i BD normali i dvd e anche i cd audio,così da coprire una sorta di compatibilità di un trentennio,Vhs a parte.....
    La gente non ha ancora capito la differenza tra SD e semplice FullHd ?Ma che importanza ha?I film una volta erano in bianco e nero ma nessuno ha impedito l'arrivo del colore,Tv comprese.La stereofonia è un concetto che non tutti compresero,ma allora dovevamo privarci del 5.1? Ragazzi vi chiedo uno sforzo di "positività",le novità tecnologiche ci saranno sempre,poi alcune si diffonderanno ed altre meno,la mia speranza è sarà sempre quella di avere una catena Audio/video sempre migliore,ma con il tempo ed i prezzi " giusti " ovviamente....Su con la vita !
    Ultima modifica di fabry20023; 03-07-2012 alle 11:28

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    199
    per codificare un bluray in H.265 servirà tenere acceso il PC per una settimana?

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Con tutti i problemi di codifica dell'H264 per il semplice hd figuriamo per il 4K....Servirà sicuramente un computer N.A.S.A,oppure un semplice chip dedicato,come sui bluray stand alone....
    Ultima modifica di fabry20023; 03-07-2012 alle 11:28

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Ma perchè "ogni volta" che si nomina questo benedetto 4K c'è sempre qualcuno che si lamenta....
    fabry20023 for president!!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114
    per quelli che dicono che gestire un file h.264 ci vuole un sacco di risorse...ma state scherzando? Verissimo che stressa un sacco il processore ma con i software messi appunto (la CS6 di Adobe ha fatto grandi passi avanti) e l'aiuto che ci viene dalle VGA (vedi Cuda) non è poi così da strapparsi i capelli. Parlo se hai necessita di montaggio ecc. Ovvio che con l'avvento del h.265 e 4K le CPU desktop si adegueranno. Non vedo il problema.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Sicuramente, per decodificare al volo un flusso H.265 in 4k, è necessario implementare, via silicio, una sezione ad hoc, sia nelle cpu che nelle gpu.

    Probabilmente il nuovo processore Haswell di Intel, in uscita nel 2013, e le gpu presenti nelle schede grafiche nVidia 7xx e AMD 8xxx, avranno questa sezione in hardware.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Ma perchè "ogni volta" che si nomina questo benedetto 4K c'è sempre qualcuno che si lamenta....
    Ma dove stà il problema ?I dischetti Blu serviranno anche per il 4 K?Benissimo! chi vorrà comprare i lettori appositi avrà sempre la compatibili

    ...[CUT]
    Quotone!!!!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Sicuramente, per decodificare al volo un flusso H.265 in 4k, è necessario implementare, via silicio, una sezione ad hoc, sia nelle cpu che nelle gpu.
    Già ora le integrate Intel almeno di fascia "alta" sono in grado di decodificare i contenuti 4K, quindi credo anch'io non sarà un grande problema per le prossime generazioni gestire l'H.265

  15. #30
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    @SydneyBlue120d

    Solo quelle di classe Ivy Bridge, appena uscite, come da me segnalato tempo fa.

    Il problema è che le specifiche finali del "H.265" arriveranno solo per gennaio 2013, dunque si dovrà attendere qualche mese dopo per vedere le prime soluzioni pratiche.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •