|
|
Risultati da 1.621 a 1.635 di 2799
-
28-06-2012, 08:50 #1621
mah non saprei dirti capita ogni tanto che i dischi esterni facciano le bizze e parlo in generale non solo del poppy, riprova secondo me è stata una cosa solo momentanea
-
28-06-2012, 10:35 #1622
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 64
Salve,
vorrei sapere una cosa. Domanda diretta e mi piacerebbe ricevere una risposta altrettanto diretta.
- Rispetto ad un normale lettore Bluray, come si rapporta la qualità di riproduzione video e/o audio del Popcorn A-200 o 300 - il chip Sigma integrato? Come si posiziona? In che fascia?
Grazie
-
28-06-2012, 10:45 #1623
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 112
@ minazza
ho provato più volte a fare le copie... ma ogni volta la copia si interrompeva. sembrava come se il player andasse in stand by!!! può essere??
non ho ancora provato ma si può fare la copia dei file comandando dal pc??
mi spiego...
è possibile dare il comando di copia dal pc dei file presenti sul player WD (collegato al pop) e incollarli nella cartella video del POP??
il pc vede il player della WD collegato al POP o vede solo il POP??Andrea
TV Philips 47PFL9632D & Philips 32PW9617 S/Ampli Denon 3808 Diffusori Kit Tannoy Arena lettore blu ray samsung 2500 Player WD TV HD e WD elements play Console PS3
-
28-06-2012, 11:28 #1624
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Anche a me piacerebbero tante cose
E, francamente, però, non capisco il senso della domanda.
Un lettore blu-ray deve fare il lettore blu-ray, tutto quel che c'è di più personalmente lo considero un pò un compromesso. Ti ho già spiegato sommariamente, nel thread del Sony 790, senza entrare troppo nel dettaglio, la capacità dell'A-300 ti trattare e gestire i files multimediali assai meglio ( e intendo a tutti i livelli, sottotitoli compresi ) del Sony.
Come si fa a quantificare? A classificare? A posizionare ?
Rimane sempre, personalmente parlando, un'opinione fortemente soggettiva, peraltro dipendente anche dagli altri anelli della catena audio/video.
Tempo fa presi la decisione di investire un pò di più acquistando per la musica un lettore cd dedicato, per i multimedia un apparecchio dedicato e per i DVD/BD un lettore dedicato.
E lo rifarei ancoraUltima modifica di guest_105355; 28-06-2012 alle 11:31
-
28-06-2012, 11:32 #1625
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 64
Uhm.. capisco.. o forse non proprio: l'unico aspetto che mi interessa è quello puramente di dettaglio grafico nella lettura da USB die file multimediali (perlopiù o quasi esclusivamente di M2TS originali). A domanda non ho trovato da nessuna parte risposta, o forse non sono riuscito io a capire.
Pertanto: chiarimenti in merito?
-
28-06-2012, 11:44 #1626
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Forse non hai trovato la risposta perchè è la domanda stessa che presuppone che una risposta non ci sia.
Mi spieghi come faccio ( io ma chiunque altro ) a dettagliarti verbalmente su ciò che chiedi?
Come faccio a spiegarti un "dettaglio grafico" ?
Nitidezza? Contrasto? Incisione? Che altro ??!?!?!?
Stai facendo una "domanda" che continuo a non capire.
Qualcun altro vuole intervenire?
-
28-06-2012, 11:50 #1627
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 64
Ok forse hai ragione, sorry
. Per "dettaglio grafico" intendo appunto ciò che dici: definizione, contrasto, incisione.. ed in generale mi riferisco alla sensazione che si ha comparando lo stesso video su due apparati diversi o con due metodi di lettura diversi. In genere si riesce a capire quale video "graficamente parlando" sia più dettagliato o detto semplicemente "si veda meglio".
Cosa mi sai dire allora?
-
28-06-2012, 12:03 #1628
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Ti so dire quello che è sempe stato valido per me:
Valutare con i propri occhi e le proprie orecchie
-
28-06-2012, 12:06 #1629
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 64
-
28-06-2012, 12:26 #1630
@black_spot si è possibile anche da telecomando, comunque ti sei accorto se per caso si blocca sempre sullo stesso file durante il trasferimento?
-
28-06-2012, 12:56 #1631
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 112
@minazza
non era sempre lo stesso file... cmq oggi faccio una prova con un altro HD esterno e vediamo che succede.Andrea
TV Philips 47PFL9632D & Philips 32PW9617 S/Ampli Denon 3808 Diffusori Kit Tannoy Arena lettore blu ray samsung 2500 Player WD TV HD e WD elements play Console PS3
-
28-06-2012, 13:11 #1632
Fermolino, vai tranquillo. Il pop ha ottime/eccellenti qualita' di visualizzazione.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
28-06-2012, 13:21 #1633
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 64
-
28-06-2012, 13:22 #1634
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Te l'ho già detto e te lo ripeto: sono due apparecchi diversi, come si può usare un termine di paragone ??!?!?!?
Per i files multimediali preferisco di gran lunga il POP, ma è un'opinione personale, sia in termini qualitativi che di utilizzo.
Peraltro ( sempre opinione personale ) un lettore DVD/BD deve fare il lettore DVD/BD ..... e basta.
-
28-06-2012, 13:32 #1635
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 64