Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250

    Sostituire le casse sarebbe in effetti uno spreco enorme No, hai ragione, meglio tenere la distanza tra centrale e laterali (nel disegno non vedendo il centrale pensavo non fosse previsto...) quindi versione 1. Per la calibrazione, aiuta e compensa un po' ma non aspettarti miracoli considerando la posizione comunque decentrata... Ti consiglierei invece di valutare l'acquisto di una staffa da parete motorizzata per la TV (ci sono quelle con il telecomando) perchè francamente pensare di spostarla ogni volta...mi viene male

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    Se non hai fretta fai bene a pensare a come arredarla per renderti la vita più semplice, per l'impianto video/audio invece è più semplice in quanto se una soluzione non ti soddisfa la puoi cambiare senza fare modifiche, ti basta spostare sempre tenendo conto dei cavi che possono intralciare.
    Per i cavi dei surround se puoi farli passare dentro le canaline hai fatto bingo!
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Uruz-7 Visualizza messaggio
    Sostituire le casse sarebbe in effetti uno spreco enorme No, hai ragione, meglio tenere la distanza tra centrale e laterali (nel disegno non vedendo il centrale pensavo non fosse previsto...) quindi versione 1. Per la calibrazione, aiuta e compensa un po' ma non aspettarti miracoli considerando la posizione comunque decentrata... Ti consigli..........[CUT]
    SoluziOne 2 vuoi dire? Mantenendo la distanza come hai scritto


    Buona idea la staffa, vista di latO non sta male vero? Entrando in salotto sarebbe proprio in linea.

    Mentre il centrale cosa dite? Sopra o sotto è equivalente?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    sono entrambe soluzioni non ottimali ma, con i dovuti compromessi, io opterei più per la 1, se non altro avresti una visione della TV centrale e "dovresti affaticare" meno i muscoli del collo perchè avresti la TV proprio di fronte al tuo sgurado, se ti siedi ovviamente dalla parte del tavolo/cucina.

    purtroppo la disposizione delle casse è decisamente pessima per godere di una buona scena audio realistica ma purtroppo uno deve scendere a compromessi con l'arredamento, la stanza, finestre e altro.

    L'autocalibrazione può aiutare ma come dice uruz: non ti aspettare miracoli!

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Andrea.Offredi Visualizza messaggio
    SoluziOne 2 vuoi dire? Mantenendo la distanza come hai scritto


    Buona idea la staffa, vista di latO non sta male vero? Entrando in salotto sarebbe proprio in linea.

    Mentre il centrale cosa dite? Sopra o sotto è equivalente?
    Si, scusa intendevo la 2... Di staffe ora ce ne sono a volontà, si tratta di trovarne una esteticamente di tuo gradimento; puoi anche optare per il piedistallo ma opterei sempre per la versione motorizzata considerando che stiamo parlando di una TV 55" (e francamente io detesto vedere le ditate sulla TV ). Per il centrale è indifferente, basta che sia più o meno ad altezza ascoltatore (tieni conto che in un sistema ht è fondamentale per i dialoghi); c'è chi lo consiglia assolutamente sotto e chi lo vuole allineato ai tweeter delle casse laterali ma stiamo veramente parlando di finezze. (l'importante è che non lo attacchi al soffitto )

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    domanda stupida..perche invece di prender un serie 9000..non ti prendi che ne so un 6000 e con quello che risparmi ti fai un proiettore!non immagini la differenza di godimento..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    37
    Cosa dire....

    mi piace la linea, ne parlano bene e con gli adattatori wyfy inclusi userò iphone e ipad come telecomando unico per tutto (musica, tv, sinto, musica nelle altre stanze, bilancia pesapersone, riscaldamento,forse scuri delle finestre visto che non riesco a sporgermi, non è demotico, sono solo accessori compatibili e non costano neppure molto ).

    Poi sai, passando dal preventivo della b&o quando ho visto i prezzi di samsung gli ho pesati in modo diverso da quanto non avrei fatto puntando direttamente a quelli.



    Il proiettore mi ha sempre incuriosito sono sincero, tuttavia qua non lo metterei, dovrei tenere la parete libera e non mi va, oltretutto dovrei attaccarlo sul soffitto mansardato e starebbe male secondo me.

    Magari in futuro, molto lontano, mi informerò per un telo non invasivo che scende a comando dal soffitto e magari il proiettore lo metterò su un mobiletto a fianco al divano.

    Solo per sapere, quanto costa un buon proiettore e un telo a comando?
    Ultima modifica di Andrea.Offredi; 11-06-2012 alle 17:53

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Uruz-7 Visualizza messaggio
    Si, puoi anche optare per il piedistallo ma opterei sempre per la versione motorizzata considerando che stiamo parlando di una TV 55" (e francamente io detesto vedere le ditate sulla TV ). Per il centrale è indifferen..........[CUT]
    Scusa se ti disturbo ancora, dove posso trovare delle basi motorizzate da mettere sotto alla tv e che quasi non si vedano?

    Per adesso ho trovato solo quel manuali, anche rettangolari e delle dimensioni giuste, ma manuali, (25 euro)

    Motorizzate simili (non nel prezzo ovviamente) cosa dovrei digitare in google?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Andrea.Offredi Visualizza messaggio
    Per adesso ho trovato solo quel manuali, anche rettangolari e delle dimensioni giuste, ma manuali, (25 euro)

    Motorizzate simili (non nel prezzo ovviamente) cosa dovrei digitare in google?
    Prova con staffe o supporti motorizzati TV da parete o da tavolo. Mi sembra che ne faccia anche la Meliconi (quella dei gusci per telecomandi). Sono sicuramente più diffusi quelli da parete ma dovrebbero esserci anche da tavolo
    Un po' di tempo fa ne ho visto uno al Saturn (ma sinceramente non ricordo se fosse standard o parte integrante della TV).

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    ai ok ma da tavolo un serie 9000..il bello è appenderlo e fare che sia lui il principale arredamento della parete!non ci dovrebbe stare niente altro..!il 9000 è un signor tv,che comunque come sempre dopo poco che esce avra una super svalutazione in quanto ogni poco fanno i restyling e altro!per questo l'idea del proiettore!un proiettore oramai costa poco e per un principiante si trovano proiettori buoni gia dai 800 900 euro come l'epson e un telo motorizzato sui 400 500 se non ricordo male.
    poi se vai di usato con la stessa cifra trovi signor proiettori!io con 800 ho preso il pta 4000 panasonic che aveva un anno e qualcosa e costava nuovo fino a qualche mese fa 2700 euro!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •