| 
 |  | 
				Risultati da 811 a 825 di 12560
			
		Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
- 
	03-06-2012, 12:24 #811Mah, ci credo pochissimo: l'uniformità, nei LED Edge, dipende tantissimo dalll,assemblaggio. Ci poi fare quello che vuoi, risolvi poco. 
 Magari, se scaldi tanto, fai dilatare un po' il telaio e apparentemente risolvi, ma é un placebo momentaneo.
 Di si uro i LED non devo o assestarsi, e non dipende da loro la presenza di spurie.Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	03-06-2012, 12:52 #812Nella discussione degli ES7000/8000 c'è un link dove un tizio ha risolto il clouding/infiltrazioni allentando le viti interne del pannello. 
 Come soluzione è già molto più credibile e logica che non le 14 ore di film in 3D, chissà poi perchè in 3D.. forse perchè sui Sony nel 3D la retro viene sparata al max?
 Onestamente più ci penso e più mi sembra solo un inutile spreco di corrente... PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
 
- 
	03-06-2012, 13:04 #813quella delle viti , ci puo' anche stare , per le spurie.... ma del BD in 3D (uso rodaggio)... le vedo solo fissazioni mentali... o coincidenze del caso.. La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio 
 
 FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
 
- 
	03-06-2012, 13:29 #814 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
 Se la nuova serie samsung é come la vecchia la rigidità strutturale lascia molto a desiderare, mi dava l' impressione che spostando il pannello si torcesse e sicuramente un assestamento o un intervento sulle viti portano a una modifica delle condizioni del pannello e in alcuni casi migliorano la situazione ma in altri la peggiorano come successo a me con il mio 55 D8000. 
 
- 
	03-06-2012, 13:29 #815Sí, per le viti puó essere, dato che si agisce sulla scocca, ma questo pseudo-rodaggio mi pare inutile, é un po' come dire che, siccome quando tutti escono con l'ombrello piove, allora la pioggia é causata dal fatto di uscire con l'ombrello  .
				Nicola Zucchini Buriani .
				Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	03-06-2012, 14:18 #816@Onslaught 
 Perdonami se non ricordo dove, ma sono sicuro tu abbia scritto che nell'HX920, se inclinato di 6 gradi, si mitigano/risolvono i problemi di blooming. Per quanto hai potuto vedere, con l'HX855 è la stessa cosa? Forse è per questo che Sony lo vende esclusivamente abbinato alla base monolitica. In questo caso montarlo a muro non sarebbe l'ideale.
 
- 
	03-06-2012, 14:22 #817a tutti i possessori del 55.... 
 potete gentilmente farmi una prova?
 vorrei sapere vedendo un canale in sd NON hd con settaggio di Mauro da quale distanza ritenete la visione migliore? mentre se vi avvicinate al pannello da che distanza inizia a sgarnare o vedersi artefatti?
 se potete usare un metro mi fareste una gentilezza grazie.
 
- 
	03-06-2012, 14:55 #818
 
- 
	03-06-2012, 15:32 #819Scusa in che senso l uniformità varia? Cioè da cosa è dovuto? Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii
 
- 
	03-06-2012, 15:55 #820
 Io ho il 920 46" ed è appeso al muro con asse orizzontale perfettamente ad altezza occhi stando seduti, ma se lo osservo "da sotto", simulando quindi i 6° di inclinazione, non noto variazioni particolari sul blooming (peraltro molto contenuto già di suo). Dove hai rilevato questa cosa? Cosa intendi con "tipologia di pannelli"? PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
 
- 
	03-06-2012, 17:13 #821L'HX 855 non soffre minimamente di blooming. Non centra l'inclinatura in quanto io lo tengo dritto. Il blooming è un tipico effetto che si può riscontrare su un full led con retro un pò sparata, oppure se ci si sposta dalla tv. Ma con retro bassa e davanti lo schermo è praticamente invisibile. Il Dimming dell'HX855 è ottimo e non è invasivo. Non c'è traccia di blooming, è pur sempre un edge led, i pixel non si spengono completamente come nei full led. Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
 
- 
	03-06-2012, 17:17 #822Setting Audio per materiale SD/Digitale terrestre 
 
 Acuti +6
 Bassi MAX
 Surround NO
 Ottimizzazione audio NO
 Volume Auto NOTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
 
- 
	03-06-2012, 17:48 #823Ho visto alcuni HX920 che, se non visti entro n certo angolo di visione, abbastanza stretto, presentavano bloming evidente: l'angolazione migliore, generalmente, é proprio quella che conferisce la base. 
 Ovviamente questo non implica che si debba per forza utilizzarla, dipende dal pannello (l'uniformità varia molto), dall'altezza, dalla seduta.
 
 Di sicuro l'HX855 che ho visto andava meglio, da questo punto di vista: ovviamente non presentava blooming, ma al piú un accenno di spurie (che sono abbastanza feequenti negi LED Edge, ecco a cosa mi riferivo parla do di tipologia di pannelli), davvero ben contenuto dall'inclinazione data dalla base, e non molto evidente anche da altre angolazioni.Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	03-06-2012, 20:36 #824Per chi se lo fosse perso... 
 http://www.avmagazine.it/articoli/te...cd-_index.html Shoot out! Impressioni e confronto HX855 vs ZL1 vs VT50Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
 
- 
	03-06-2012, 20:44 #825
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Pigna Corelli
 Originariamente scritto da Pigna Corelli
					
 
			
