|
|
Risultati da 151 a 165 di 319
Discussione: Aspettando il bluray di Titanic
-
02-06-2012, 10:18 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 121
-
02-06-2012, 14:57 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
domanda: sulle schede di Play.com si parla di 4 dischi (edizione 3D) e di 2 dischi (edizione normale). Ma non dovrebbero contenere anche la versione dvd?
-
02-06-2012, 17:30 #153
Be se il tuo kuro fosse stato 3D.., non avresti avuto da lamentarti troppo, non si può avere tutto, ogni scelta (per chi piò farlo) comporta delle conseguenze, avvolte posite, avvolte negative
Noi poveri disgraziati contribuenti invece, che al massimo possiamo permetterci un plasma/led 3D, ringraziamo Cameron per la scelta fatta, scelta che però ha un suo perchè:
il problema principale del 3D sta propio nella scarsa altezza dello schermo (tipico dello scope), che fà vedere la fine dello schermo/campo visivo in alto ed in basso, molto meno ai lati, se non ci si muove di lato con l'occhio, non a caso IMAX utilizza schermi enormi, ma ch sono quasi quadrati come formato, come
lo stesso Cameron sostiene che in 3D un formato meno stirato/taglato sopra e sotto, come 1.78:1 rende di più in steroscopia, e da quello che ho visto finora, non gli si può dare torto,
senza contare che il formato bluray ha una ris. nativa 16:9, i fortunati che hanno un buon vpr, se decidono di metter sù uno schermo 21:9 sanno benissimo che vanno fuori specifiche del supporto, e che come sul tv lcd Philps 21:9, per eliminare le bande si deve necessariamente zommare/strecciare il frame verticalmente,
il formato 21:9 è impraticabile/sconveniente per le tv, in quanto sarebbe fruibile solo su schermi di diagonali elevate, almeno 65" in sù, e che i solo film in cinemascope, ne trarrebbero vantaggio, tutte le altre fonti (1.85:1/1.78:1 o inferiore) ne sarebbero nettamente penalizzate,
il formato scope è bello su schermi enormi dai 18m in sù ed in casa non al di sotto dei 80" ed in film che richedono panoramiche e spazi ampi aperti, ma avvollte negli usa si abusa troppo di questo formato, anche per film di cui non ce ne sarebbe il bisogno, anzi peggiorativo, in termini di inquadratura/fotografia in certi generi di film, dove un campo medio sugli attori diventa un primo piano in scope, spesso avvine questa scelta solo perchè si vuole riempire per l'interza lunghezza lo schermo delle sale, e non nel rendere al meglio un certo tipo/genere di film, provate a d immaginarmi, un film passionale, con molte scene on ambienti angusti, visto col 2.35:1 che taglia tutto da viciono, e media distanza, servirebbe solo se si volesse censurare/tagliare i corpi degli attori e nascondere una pessima scenografia, mozzando tutto, passando 90 minuti a gurdare continui primi piani stretti, come se il vero cinema fosses solo quello, perlomeno nella cultura americana, se ne abusa troppo, tutti i critici internazionali concordono su questo, bisogna sapere recitare col tutto il corpo, la scenografia, che sia una terazza o una stanza d'appartamente deve essere presente inviare senzazioni, realismo e forza a ciò che si vede, il formato scope, in certi non può dare questa visione più realistica e comlete delle cose, l'8mm equivale al campo visivo mono-oculare, il 16:9 fù sclto non solo per andare incontro a i limiti dei tubi catodici, ma perchè e un formato che corrisponde al nostro campo visivo, nel caso di Titanic non si perdono informazioni ai lati, ma se ne aggiungono altre nella parte inferiore e superiore, grantendo una visione stereoscopia più profnoda e completa delle medesime, di per se il film fù girato in 2D, la versione 3D è fatta per valorizzare al meglio questo tipo di visione alternativa porposta dalla riconversione stereoscopica, un esperienza senza dubbio piacevole, nell'insieme riuscita ed inedita, ma come dice lo stesso Cameron "diversa" dalla visione dell'origianle 2.35:1 proiettato nelle sale nel 1997 (gennaio 98 in Italia).Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-06-2012 alle 17:36
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
02-06-2012, 17:47 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 121
La configurazione per l'edizione 4 dischi sarà la seguente:
Disco 1: Blu-ray 3D (Film - parte 1)
Disco 2: Blu-ray 3D (Film - parte 2)
Disco 3: Blu-ray Film 2D (intero)
Disco 4: Extra
L'edizione a 2 dischi avrà, ovviamente, solo i succitati dischi 3 e 4.
-
02-06-2012, 19:43 #155
Iukydukem non volevo scatenare un putiferio
La mia era solo perplessità del cambio di formato visto che in origine il film e' nato in scope. Tutto qui. Io sono per la preservazione del formato originale tutto qui.Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
02-06-2012, 20:23 #156
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
-
02-06-2012, 20:48 #157
Gaara ma 16:9 È il formato originale scelto dal regista. Ha ragione Iuki, Titanic 3D non è Titanic, è un altro film con esigenze diverse e si è puntato ad aver il miglior risultato possibile per la stereoscopia (risultato centrato in pieno stando alla visione al cinema, ma con Cameron dietro i dubbi erano pochi)... e il formato con maggior coinvolgimento in 3D risulta da sempre essere il "volgare" 16:9 (o anche 1:85:1 mi sembra, ma non sono sicuro di averne mai visionato uno in questo formato).
La storia "ma che cavolata, poi noi con lo schermo 2:39:1 ci perdiamo il coinvolgimento" non dovrebbe proprio essere tirata in ballo a parer mio, perchè trovo sia un po' una mancanza di rispetto verso tutti i possessori di schermi tradizionali, che altrimenti dovrebbero lamentarsi dalla mattina alla sera visto che si sorbiscono bande nere nel 95% dei film.
Dobbiamo sempre essere per la fedeltà assoluta secondo me, ed ho capito che la pensi allo stesso modo solo che qui, la fedeltà alle intenzioni del regista c'è tutta.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
02-06-2012, 21:27 #158
Si ma se l'idea originale di cameron (ammesso che lo fosse eh) era di un Titanic in 16:9 perché lo fai in 21:9? Fai come avatar al cinema magari fai uscire la versione croppata in alto e in basso mentre nei DVD restituisci la versione originale. Non so se mi sono spiegato. Poi non volevo assolutamente offendere chi ha schermi tradizionali ma solo chiedevo il rispetto della versione originale.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
02-06-2012, 22:05 #159
E infatti Titanic esce in BD in 2:35:1, formato scelto all'epoca per suscitare determinate emozioni allo spettatore. Massima fedeltà alle intenzioni nel BD.
È Titanic 3D, che è un altro film, pensato in un altro modo per suscitare emozioni differenti dalla versione 2D, uscita in un'altra epoca, ad essere rilasciato nel formato standard dei film 3D 1:78:1, perchè più adatta alla stereoscopia, e Cameron ci ha creduto talmente tanto da spendere non so quanti ulteriori soldi solo per ripulire tutti i frame con difetti nascosti dall'AR originale. Non è una scelta "di getto" della Major, è una scelta del regista ponderata e comunque non limitata al mercato Home Video ma pensata per l'uscita IMAX del film.
Spero di essermi chiarito.Ultima modifica di VickPS; 02-06-2012 alle 22:19
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
03-06-2012, 03:01 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 121
E perché non te ne puoi liberare? L'edizione 2 bd avrà tutti gli extra della precedente 4 dvd...
-
03-06-2012, 07:14 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
-
03-06-2012, 08:05 #162
In effetti, ti mancasse improvvisamente un sottobicchiere...
-
03-06-2012, 11:50 #163
Mah, se così fosse perché ha dovuto rimuovere microfoni e altre cose indesiderate?
La realtà è che è stato ripescato il formato Open Matte, ossia il girato 16:9 normalmente adottato per girare qualsiasi film in formato Scope ma che dovrebbe essere tagliato (così come fu fatto alla prima uscita) mascherando la parte alta e bassa proprio perché non destinata ad essere mostrata.
Il fatto che ora si ripeschi quel formato e che sia stato artificialmente ripulito IMHO è la prova che NON è il formato originale scelto dal regista. Diciamo che è la seconda scelta del regista.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
03-06-2012, 12:15 #164
Paul stiamo dicendo la stessa cosa in modo diverso.
Credevo fosse chiaro l'ultimo post, ma a quanto pare no. Ci riprovo: 16:9 è la scelta originale del regista per Titanic 3D, non per Titanic (rilasciato infatti con AR differente), che è un film diverso uscito in un'altra epoca, fotografato in modo differente per motivi già esposti. È la seconda scelta in pratica, ma resta una scelta sua.
Non ho MAI detto che 16:9 fu la scelta di Cameron per Titanic nel '96, perchè non è vero o comunque non possiamo saperlo cosa avesse in testa. Sappiamo però che per Titanic 3D, la sua scelta è ricaduta su questo AR per una serie di motivi a cui ha dato importanza.Ultima modifica di VickPS; 03-06-2012 alle 12:25
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
03-06-2012, 12:31 #165
Comunque al di la di tutte queste discussioni sono molto ma molto curioso di vederlo
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.