Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 106

Discussione: [Sony Serie NX720]

  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    28

    Bene sono contento per te quel difetto era clamoroso.

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    Oggi è uscito un aggiornamento, qualcuno ha notato cambiamenti di nota?

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    28
    L'ho appena istallato non ho visto ancora cosa può essere cambiato, di cosa si tratta?

    A proposito ma quando chiede l'aggiornamento automatico è l'aggiornamento del firmware oppure si tratta solo del dtt?
    Ultima modifica di terminus; 10-05-2012 alle 11:54

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    Non ho notato cambiamenti, mai che qualche produttore scrivesse le migliorie apportate (se ci sono) con gli aggiornamenti

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4
    Salve,

    ho acquistato da 3 giorni il tv da 46. Sono un po' deluso dalla visione SD mi aspettavo di meglio. Non e' che sono pochi i 2 metri e 40 di distanza di visione?

    p.s. il piedistallo anche a voi e' uscito senza pellicola protettiva?
    Lo chiedo perche' mi e' venuto un dubbio che il tv fosse stato
    usato ed anche perche' nella frenesia del montaggio e' sfuggito
    il cilindro ed e' partito un bel graffio.

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    Logan se vieni da un crt la visione SD non potrà mai soddisfarti. Forse anche la tv stessa che è più morbida nella visione a te non piace, prova un BD o anche solo sky hd e cambia tutto, anche il nero lo trovo ottimo. Ovviamente non la reputo la tv perfetta anzi! Non ha venduto tantissimo perché a mio avviso costava troppo e alla fine era meglio orientarsi sul HX820 che dovrebbe comportarsi meglio in SD grazie al processore più performante.
    Io lo pagai 810€ e quindi i difetti li perdono, per 1300-1400 forse no!
    In sd comunque guarda anche altri tv e vedrai che tanto meglio non faranno...e poi credo che possa migliorare con qualche settaggio particolare ma c'è un pochino carenza di setting per questo modello.
    Ah anche io ho il 46 e piedistallo non ricordo fosse imballato

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    28
    Quoto, l'sd come lo metti lo metti è sempre un resample di un immagine piccola e quello che vedi è sempre un adattamento, inutile ormai stare a guardare piccole differenza di questo formato che andrà a sparire anche se molto lentamente.

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4
    Grazie Mr. Pritz e Terminus,

    il vostro discorso fila, assolutamente.
    Pagato 1050 in negozio fisico e non volevo spendere di piu'. Diciamo quindi che perdono a meta'.
    Per quanto riguarda il resto il tv e' ok. Neri stupendi, scarsissimo clouding visibile solo al cambio canale sky,
    assenza di V.B. Ho provato B.D., mkv 1080p, PS3, PC via hdmi.

    Sarei ancora in tempo a cambiarlo, ma penso che solo per l'SD non ne vale la pena.

    Che mi dite della distanza?

    Il piedistallo aveva l'involucro di carta bianca classica ma senza pellicola protettiva.

    Posso chiedere se esiste un modo per far andare il tv in automatico sulla presa hdmi di sky
    quando accendo il decoder. Magari anche i vostri settings in SD.
    Grazie ancora.

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da logan70 Visualizza messaggio
    Grazie Mr. Pritz e Terminus,

    il vostro discorso fila, assolutamente.
    Pagato 1050 in negozio fisico e non volevo spendere di piu'. Diciamo quindi che perdono a meta'.
    Per quanto riguarda il resto il tv e' ok. Neri stupendi, scarsissimo clouding visibile solo al cambio canale sky,
    assenza di V.B. Ho provato B.D., mkv 1080p, PS3, PC via hdmi.

    Sarei ..........[CUT]
    Non ci metto la mano sul fuoco ma credo che via hdmi non vada in automatico (a me nessuna nuova tv lo fa), mi sembrava di aver letto fosse proprio un "difetto" intrinseco dell'hdmi. credo si possa collegare anche la scart così per dare l'input al passaggio decoder ma prendi con le pinze sta cosa perché la lessi molto tempo fa

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da logan70 Visualizza messaggio
    ho acquistato da 3 giorni il tv da 46. Sono un po' deluso dalla visione SD mi aspettavo di meglio. Non e' che sono pochi i 2 metri e 40 di distanza di visione?
    Per un 46" forse in SD sono pochini, tre metri sarebbero meglio.
    Io guardo il 40" da 2.5 a 3.5 metri e lo trovo perfetto in SD, se il segnale è buono (la qualità del segnale SD è importante e dipende non solo dalla sorgente ma anche e forse soprattutto dal corretto posizionamento dell'antenna rispetto al ripetitore DTT).

    Poi, come già ti hanno detto l'SD è, come qualità, quello che è. Però è anche vero che il Motionflow della Sony è probabilmente il miglior processore in commercio per la gestione dell'SD (se la batte col Samsung).
    E anche se ci sono versioni più potenti, il Motionflow del NX720 (che è comunque recente) è tutt'altro che "scarso" (spesso mi stupisco per quello che riesce a "tirare fuori" da quel tipo di trasmissioni ...).
    Ultima modifica di freesailor; 06-06-2012 alle 13:45
    Sony KDL-40NX720

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4
    grazie freesailor...

    posso chiedere i tuoi settings e se al momento dell'unboxing il piedistallo aveva la pellicola aderente?

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    @logan70
    I miei settaggi sono banalissimi, perchè quelli che avevo trovato su internet mi facevano orrore!
    Inoltre per ora non uso BD ed altre sorgenti HD (tranne poche emittenti HD come quella di La7), quindi non sono stato a settare per quel tipo di sorgente.
    In sostanza:
    - messo a No il controllo automatico della luminosità "Sens. Luce. Amb." (in Impostazioni/Eco), che secondo me rendeva estremamente smorte le immagini in modalità Standard
    - immagine Standard per il DTT, immagine Brillante per il satellite.
    Chi usa molto le sorgenti HD probabilmente ha senso che giochi di più con i settaggi, per come lo uso io secondo me queste impostazioni sono, in media, già ottime.
    Naturalmente, dato che le emittenti DTT non hanno tutte la stessa qualità, c'è qualcosa che si potrebbe a volte migliorare ma non si può avere un settaggio diverso per ogni canale, già va bene poter differenziare tra DTT e altre sorgenti (tipo il satellite). In ogni caso, come settaggi medi questi standard sono davvero buoni e quasi mai mi è venuta la tentazione di fare qualche correzione.

    In quanto alla pellicola sul piedistallo, francamente non me ne ricordo. Non do per scontato che ci fosse però, forse era "nudo".
    Ultima modifica di freesailor; 07-06-2012 alle 18:18
    Sony KDL-40NX720

  13. #88
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    62
    Preso ieri KDL-46NX720.... bello bello

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    dove e a che prezzo?
    come si vede con i canali sd?

  15. #90
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    62

    ciao
    Io abito in provincia di Venezia e l'ho preso in un CC a 1100 euro...online si trova a meno ma ho preferito affidarmi al negozio tradizionale.
    Io venivo da un Samsung 36" serie 6000... come resa mi sembra buona ma devo angora regolarlo bene e soprattutto ho solo visto programmi SD durante il giorno quindi non in ambiente buio...il pannello direi che è ok...nessun difetto rilevato al momento...


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •