Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 360
  1. #286
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027

    Che spasso queste discussioni, ognuno parte con la sua via e va per la sua strada... Chi da una parte chi dall'altra... Personalmente io sono nel mezzo. Ossia non do niente per scontato... E delle prove in cieco SERIE sicuramente sono l'unico modo per venirci a capo... Io personalmente non le ho mai fatte , mi piacerebbe. Da mia esperienza di ascolti posso cmq affermare che queste differenze fra cavi si possono solo sentire in impianti in alto livello e molto curati in tutti i suoi componenti, dato che si ascolta sempre l'anello piu' debole quindi e' inutile avere cavi stratosferici sui diffusori e poi avere un cavo di segnale normale o un diffusore incassato in un angolo, tutto deve essere messo al top.

    Mi viene da sorridere quando si dice che un cavo di qualita' fa la differenza su un impianto anche da 1000 euro, ma in che film ?!?!? Dai non scherziamo per piacere... Testato sul mio impianto cambiando i cavi di segnale da pre a finali, da i miei "buoni" ma dal costo "irrisorio"( ofc doppia schermatura 10 euro a rca da 1 mt quindi 60 euro spesi) a degli rca da 300 euro alla coppia non ho sentito ad orecchio NESSUNA differenza... E di certo non e' un impianto da 1000 euro forse ne ho spesi fra tutto 15 volte tanto... E poi ribadisco o si curano TUTTI i cavi , di potenza ,segnale, alimentazioni , persino quelli digitali o la cosa non serve a niente imho perche' se poi un solo cavo mi "ammazza" il tutto alla fine siamo fregati,magari qualcosa di differenza fra i 2 rca c'era.. Ma qualcos'altro in catena non mi ha permesso di sentirne la differenza....

    Io non ho dubbi che in impianti super riveltori come quelli di KTM che ho ascoltato le differenze vengano fuori in maniera abbastanza palese perche il suo e' curato al top in ogni suo punto e se tolgo un solo componente anche quello di alimentazione si puo' sentire bene anche subito, non sono molto convinto che siano differenze udibili negli altri 90% degli impianti anche di un certo costo in quanto per dare quel boost in piu' di prestazioni per andare dall'ottimo al SUPER ci vogliono controcacchi di impianti e cavi che veramente in pochi riescono ad avere e permettersi.

    Chiudiamola cosi' , nella maggior parte dei casi credo he le differenze fra un cavo medio ad un cavo super se togliamo il fattore psicologico sia quasi nullo, in certi ,pochi, altri casi in impianti veramente curati invece fanno veramente la differenza ma bisogna cmq sempre andarci con i piedi di piombo prima di fare degli acquisti al buio solo perche' un cavo e' costoso, bisognerebbe sempre provare sulle nostre orecchie ia casa reali benefici anche se so che e' una cosa praticamente impossibile aime'....
    Ultima modifica di ZIKY; 01-06-2012 alle 20:55
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #287
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    no scubi era una risposta ad antonio leone...

    per gli altri non sono il primo cretino che commenta dopo aver ascoltato 2 casse o 1 cavo......

  3. #288
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    60
    scubi: scusa se mi intrometto.Per qualsiasi prova penso che si debba avere un'idea di quello che si deve "osservare". Penso sia patrimonio comune nella messa a punto dell'ambiente piuttosto che dei componenti, aver cercato di familiarizzare con ampiezza e profondità della scena, timbrica, estensione, controllo dei bassi, definizione degl'alti, veridicità della riproduzione e quant'altro.
    Ogni componente può incidere in modo diverso e non è detto che una cosa ottimamente sinergica in una situazione lo sia in altre. Detto questo, nella mia modesta esperienza il cavo di alimentazione incide. Probabilmente o forse sicuramente, nella maggior parte dei casi meno del cavo di segnale e di quelli di potenza ma la somma delle piccole differenze può portare un grado di soddisfazione maggiore.
    Tutto ciò comporta comunque la volontà di menarsela non poco (attacca-stacca) avendo un'idea di ciò che si cerca.
    Saluti e buona digestione.

  4. #289
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    @gingre: sorry.
    @bocchebab: non devi scusarti se ti intrometti...anzi.
    Comunque c'è sempre qualcosa che mi sfugge:
    Molti giurano di sentire benefici, anche se hanno un normalissimo soggiorno(stanza non trattata) come camera per ascolto musica; molti giurano di sentire benefici, anche con i compattoni da centro commerciale(sto esagerando ma non molto).
    Io ho sentito da subito(3 secondi di musica)la differenza tra un cavo di segnale ed un altro...stessa cosa vale per quelli di potenza.
    Purtroppo non ho sentito nulla col cavo di alimentazione...
    Questo non significa che io sia sordo o scettico.
    Dov'è la verità ?
    Nel fatto che il cavo di potenza incida molto meno degli altri oppure che si debbano verificare particolari condizioni?

  5. #290
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Purtroppo non ho sentito nulla con cavo di alimentazione...[CUT]
    evidentemente il cavo era in realta' pressoche identico a quello precedente anche se di costo diverso.

  6. #291
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    allora i punti di un cavo quali sono?

    1 sezione
    2 purezza rame
    3 schermatura
    4 connessioni (spine)


    poi?

  7. #292
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    60
    Per darti una risposta più diretta nel mio caso sicuramente il cavo di alimentazione come rapporto qualità prezzo (per darsi una misura) incide molto meno degl'altri, ma non in modo da non essere apprezzato.Un cavo di segnale può differire di molto come risultato rispetto ad un altro ma riducendo di molto le proporzioni del risultato finale anche fra un cavo pc ed uno un pò cristiano (o anche buddista.. è uguale) la differenza è percepibile. Magari talvolta può essere più evidente sulla sorgente che non sull'amplificazione o magari talvolta viceversa.
    Non saprei dirti circa le differenze fra cavi dal costo ragionevole e non. Senza disprezzare nè chi spende 3000nè chi non ha interesse alla cosa. Più che dal prezzo in sè penso dipenda dalle particolarità costruttive che ne determinano le peculiarità elettriche e la sinergia con il resto. Però così... a naso.
    Sono scettico riguardo al fatto che in sè un cavo da 2000 debba "suonare" molto meglio di uno da 200 per dire cifre a caso, ma non ho mai provato.
    Ci vorrebbe un esperto, o forse come sostiene qualcuno uno psicologo.

  8. #293
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    oltretutto che differenze ci sono tra un cavo della stessa marca da diciamo 150€ e uno da 600?
    parlo di differenze reali al livello fisico
    Ultima modifica di Gingre; 01-06-2012 alle 21:05

  9. #294
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    60
    A saperlo.....
    ma è così importante?

  10. #295
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    si perchè prima si dice che un cavo fa differenze anche su impianti di medio livello, poi che ogni livello di impianto ha il suo livello di cavo, poi che per sentire le differenze ci vuole un impianto "rivelatore", poi escono i cavi autocostruiti che sono migliori ma usano un normalissimo cavo da elettricista, poi escono le "spine con i contatti dorati"......

    quindi mi piacerebbe avere delle descrizioni del diciamo "cavo ideale", che rame, che sezione, che schermatura, che dielettrico, che spina.......

  11. #296
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    ......che liquido si utilizza........il fluido che uccide.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  12. #297
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    60
    Mi dispiace non sò risponderti, son cose che sfuggono alla mia comprensione. Non ho le conoscenze necessarie per indagare una cosa del genere. Nè credo che leggendo migliaia di pagine sull'argomento mi possa aiutare per cui per tagliar corto mi affido a ciò che sento dopo aver noiosamente provato.

  13. #298
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Sima c'è sempre in ballo il fattore psicologico, nel mio ht per esempio ho il doppio centrale, 2 torre 1 a destra l'altra asinistra del tv, sia io che altri nonostante sappiamo che il centrale alla fine è 1, abbiamo la sensazione che la voce venga piu da destra o sinistra al seconda di dove parla l'attore o nel caso siano 2 gli attori......
    Mi direte: sei scemo....può essere, oppure sono obiettivo e riconosco ciò che viene detto da sempre, l'orecchio viene ingannato dal cervello!

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Curiosità, se non sono troppo invadente: come mai hai due centrali? Sul disicorso da dove viene la voce su un sitema Ht per di più con i film, il discorso è un po complesso. Riflessi della parete destra e sinistra differenti o molto più probabile effetti voluti in fase di mix, possono determinare quello che sentite. Tieni presente che il mix è fatto per i cinema dove i diffusori sono dietro lo schermo, per cui non è raro che i dialoghi seguano gli spostamenti o i posizionamenti degli attori presenti. E' fatto apposta.

  15. #300
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Mi viene da sorridere quando si dice che un cavo di qualita' fa la differenza su un impianto anche da 1000 euro, ma in che film ?!?!?
    Veramente io avevo detto 500
    Era una boutade, ma quasi quasi la confermo. Voi trovatemi 3 piccoli campioncini del rapporto qualità/prezzo (1 cd-player, 1 ampli e una coppia di diffusori, ciascuno dal prezzo intorno ai 150/170 euro) e poi si incomincia a giocare con i cavi. Non grandi cifre: diciamo da spendere sui 150 euro in tutto (per qualcuno potrebbe comunque non valerne la pena, ma questo è un altro discorso).
    Sono convinto che le differenze verrebbero fuori.
    Ultima modifica di enrikon; 02-06-2012 alle 15:40
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor


Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •