Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 52 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 777

Discussione: LG 55LM860V

  1. #211
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    72

    Ahimè, la perfezione non esiste, solo il Kuro mi soddisfa ancora!

    Più leggo e più mi godo il mio Kuro.
    E il mio CRT.
    In attesa degli OLED (forse).

  2. #212
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    19
    te lo godi senza il super cinema 3d di lg:-D

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    72
    In effetti il 3D è molto scenico, poi su LG è davvero godibile.
    Però sono convinto che sia come uno dei tanti gadgets che, provati due volte, finiscono nel ripostiglio.

  4. #214
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    226
    sinceramente ... non credo proprio che il 3D sia un gadget da ripostiglio
    io ero molto dubbioso sul 3D, ma visto che mi sono ritrovato in casa questo televisore (47LM860V) senza nemmeno comperarlo (in sostituzione di un 47SL9000 rotto in garanzia), dopo aver visto qualche bd 3D devo dire che l'esperienza è davvero molto bella e coinvolgente.
    Sto ancora provando le varie funzioni del TV...(ieri ho provato i vari "share".. ormai il nuovo tv è parte integrante della mia rete Home) e non mi sono ancora concentrato più di tento nelle impostazioni d'immagine tanto che quelle che ho messo per ora sono ereditate dal precedente modello e di banding ne vedo molto meno di prima cosi come i coni di luce pur tenendo sempre retroilluminazione molto alta.
    Comunque dopo un passato da purista (in campo audio) devo dire che tendo a privilegiare la "soddisfazione di visione" più che la "ricerca della perfezione" (cosa che per esperienza già so essere impossibile...).
    Mi permetto però di aggiungere che paragonare un vecchio CRT ad uno di questi nuovissimi pannelli mi sembra quanto meno azzardato: stiamo parlando di prodotti non più confrontabili e se vogliamo mettere giustamente in risalto gli aspetti "migliorabili" degli attuali pannelli, non possiamo farlo citando modelli ceh avevano strutturalmente "bachi" inccettabili secondo parametri attuali.

  5. #215
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Anch'io ero convinto che il 3D sarebbe stata una cosa poco rilevante in un TV.
    Poi invece mi sono dovuto ricredere alla grande e la soddisfazione e coinvolgimento di vedere uno spettacolo in 3D (passivo) è notevole,non c'è Kuro che tenga!
    Non c'è confronto!
    Non ho ancora il TV e volevo acquistarlo prima delle olimpiadi,ma leggendo qua e là pare che di 3D alle olimpiade non ce ne sia moltissimo...
    Sky dovrebbe garantire un canale giornaliere in 3D sulle olimpiade ma ne vorrei sapere di più.
    Chissà se gli europei saranno trasmessi in 3D,se lo fossero allora anticiperei l'acquisto.

  6. #216
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da meovideo010 Visualizza messaggio
    Anch'io ero convinto che il 3D sarebbe stata una cosa poco rilevante in un TV.
    Poi invece mi sono dovuto ricredere alla grande e la soddisfazione e coinvolgimento di vedere uno spettacolo in 3D (passivo) è notevole,non c'è Kuro che tenga!
    Non c'è confronto!
    Non ho ancora il TV e volevo acquistarlo prima delle olimpiadi,ma leggendo qua e là pare ..........[CUT]
    Sarebbe un miracolo ! Io già sto pregando affinchè mi si veda la RAI in modalità anche 1D !

  7. #217
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79
    Torno a postare qui per raccontarvi un rimedio che ho provato ad attuare e che ha funzionato alla perfezione sulla mia tv 55lm860v inerente ai coni di luce ed alle varie infiltrazioni di luce ai lati dello schermo. Premetto che questa non vuole essere una guida risolutiva per tutti a questo problema ma se vi trovate nella situazione costante di stare a fissare i bordi dello schermo in attesa di vedere il difetto, non gustandovi quindi ciò che viene trasmesso, magari dategli una occhiata e traetene lo spunto che volete....

    Come ben sapete da circa un mesetto ho questa tv della quale sono contentissimo....però purtroppo il pannello presentava i classici coni di luce in due angoli e qualche punto di infiltrazione luminosa nella parte superiore dello schermo. Normalmente ciò non provocava fastidio nella normale visione con trasmissioni "chiare" ma quando il programma era particolamente "scuro" sui bordi con magari al centro dello schermo una bella immagine chiara, ecco apparire le infiltrazioni.... Le stesse erano particolarmente fastidiose coi film in 21:9....quelle con le bande sopra e sotto per intenderci.
    A ricordo di come era il mio pannello appena acquistato ecco l'immagine: http://img824.imageshack.us/img824/9...0428212340.jpg
    In particolare si notavano durante la visione infiltrazioni degli angoli più chiari ( basso sx e alto dx) e nelle 3 parti più chiare del bordo superiore.

    Ora come ben sapete la nostra tv presenta, partendo dall'esterno verso l'interno, un bordo metallico di un mm o poco più che costituisce lo chassis della tv; uno spazio vuoto di circa un mm che separa questo bordo dal pannello credo in policarbonato che ricopre lo schermo; il pannello in policarbonato vero e proprio con alle sue estremità una fascia scura di 5-6 mm di spessore che presumibilmente è incollata alla intelaiatura interna della tv. Se provavo a tv accesa ad esercitare una pressione in prossimità della infiltrazione di luce durante la visione di qualcosa....ecco che essa aumentava o diminuiva in funzione di dove premevo. Avevo anche precedentemente provato a massaggiare le aree interessate ottenendo sicuramente una certa riduzione delle infiltrazioni ma purtoppo erano ancora presenti!
    Ho pensato quindi che il tutto fosse una conseguenza dello spostamento, anche di pochissimi decimi di mm, del posizionamento del pannello di policarbonato e del contatto con il film di cristalli liquidi sotto di esso magari causato dalle vibrazioni del trasporto della tv da parte del corriere o durante il mio montaggio della tv stessa. Questo spostamento secondo me creava la condizione di far filtrare la luce dei led dai lati della tv e precisamente da qualche parte tra il pannello, la pellicola lcd e i led

    Veniamo ora a come ho risolto il mio problema:

    1-Tv calda, filmetto in 21:9 sulla tv così vedevo le infiltrazioni dai bordi.
    2-Dito indice rivestito di panno per la pulizia degli occhiali per non rovinare il pannello in policarbonato. Potete anche usare il pollice avvolto nel panno clippando il bordo della tv con l'indice sul retro e stringendo un pò la presa.
    3-Incominciando dal bordo superiore della tv, sulla parte scura del pannello ed a contatto col bordo metallico, ho fatto scorrere il dito col panno per tutta la lunghezza dello schermo CON UNA CERTA PRESSIONE! Diciamo che premevo abbastanza.
    4-Ho ripetuto il passaggio una decina di volte aiutandomi con l'altra mano a tenere ferma la tv altrimenti ruotava tutto.
    5-Finito questo passaggio il dito impannato rifaceva la stessa operazione non più all'altezza della parte scura del pannello ma tra la parte scura e l' LCD dove si vedono le immagini. Noterete che, se deciderete di provare, quando passate il dito sui cristalli liquidi, essi per effetto della pressione diventano chiari. Bene, senza sfondarvi il pannello passate una decina di volte sui cristalli tra il bordo nero e il pannello. Poi scendere col dito un altro pò sullo schermo contiguamente a dove siete già passati. Diciamo che questi passaggi li ho fatti fino ad una distanza di 3-4 cm dal bordo della tv. Ho fatto queso su tutti i 4 bordi della tv e poi un passaggio finale su tutto il bordo del pannello con più consistenza tra la zona scura e la zona degli lcd. Poi ho spento e lasciato riposare il tutto. Bene il pannello ora sembra di nuovo rimesso "in asse".

    Ora il pannello è PERFETTO. Nessuna infiltrazione, nessun cono, NIENTE DI NIENTE. Sembra un plasma. Se aspettate qualche ora dopo aver spento e lasciato riposare la tv, il nero è ancora più nero. Appena posso causa terremoto posto le immagini.

    Io ho risolto così e da 3 giorni ho un pannello perfetto: durante la visione NON FILTRA NULLA pure se metto un cerchietto bianco su sfondo nero.

    Spero di avervi dato una idea e se vi trovate nella mia stessa condizione magari ciò vi potrebbe dare una mano.
    Ultima modifica di wulff73; 30-05-2012 alle 00:18

  8. #218
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    272
    Interessante Wulff73, dunque sono problemi di assemblaggio del tv.
    Il dito l'hai passato sia sul bordo superiore che su quello inferiore ?

  9. #219
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Tizio Incognito Visualizza messaggio
    Interessante Wulff73, dunque sono problemi di assemblaggio del tv.
    Il dito l'hai passato sia sul bordo superiore che su quello inferiore ?
    Per prova prima sul bordo inferiore all'altezza del cono che si vede sull'angolo in basso a sinistra. Poi visto che era sparito mi ci sono messo di buona lena e mi sono fatto tutti i bordi insistendo sulla zona tra gli lcd ed il bordino nero dello schermo di policarbonato. In una decina di minuti mi sono levato il problema e la rottura di stare fisso con gli occhi sulle infiltrazioni di luce. Ora sicuramente il pannello è perfetto da 3 giorni e spero che così rimanga. Più che un difetto di assemblaggio sembra che basti spostare il pannello di plexiglass all'infuori di una frazione di millimetro per avere l'infiltrazione di luce sullo schermo...penso più che lo spostamento sia dovuto più alle vibrazioni del trasporto. Io ho solo provato a riequilibrare la distanza lungo tutti i bordi della tv, esercitando una pressione più possibile costante lungo i bordi. Devo dire che un pò ho spinto, non eccessivamente da rovinare l'LCD ma comunque neanche troppo "moscia". Leggendo sui vari forum sembra che tantissimi pannelli ne siano affetti....io qui do solamente la mia testimonianza di come mi sono risolto il problema.
    Ultima modifica di wulff73; 29-05-2012 alle 15:29

  10. #220
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292
    Grazie wulff73!!! Io ho la tv da circa 4 giorni e devo dire che e' stata una delusione su programmi SD, ma siccome ho installato da 2 giorni sky :-) in HD e' una bellezza per gli occhi!!! Neri veramente neri !!! Per esempio ho visto su sky il film " il signore dello zoo " e nella scena del gorilla in isolamento il nero fa paura!!! Cmq per adesso sono veramente soddisfatto sotto l'aspetto SKY - HD perchè i canali del digitale terrestre in HD non si avvicinano per niente alla definizione di immagine con SKY HD!!! L'aspetto che per adesso mi delude sono i coni di luce e le infiltrazioni, provero' come dici tu a " pressare " sui bordi perchè " massaggiando " normalmente il pannello non ho risolto nulla... Appena ho tempo proverò questa ultima tua " guida ".
    Grazie ancora!!!

  11. #221
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79
    Tranquillo. Se funziona mi offri una birra. L'importante è che ti impanni il dito per evitare graffi sul pannello. Inizia da sinistra verso destra ad esempio sul bordo superiore, prima a contatto col bordino metallico sulla parte scura del policarbonato per le prime passate e poi scendi. Sempre da sinistra a destra come ho fatto io. Vedi che se spingi un pò e ti muovi magari utilizzando un pò di superficie del dito tipo il dorso delle nocche quando passi sull' LCD questo si schiarisce al passaggio. Continua questo movimento sinistra destra per un pò lungo tutto il bordo e continua a scendere parallelamente alle zone che hai già trattato. Fai una decina di lenti passaggi per ogni zona: bordino-zona scura pannello (soprattutto spingi su questa zona) -contatto tra zona scura e lcd-lcd....insomma scendi per zone parallele). Dopo pochi passaggi la situazione dovrebbe migliorare. Insisti un pò sulle zone particolarmente chiare. Poi puoi procedere sugli altri lati della tv. Per ultimo dai una bella ripassata su tutti i bordi col pollice avvolto nel panno di pulizia clippando la tv con l'indice sul retro in metallo dello chassis stringendo con un pò di forza (ma non troppa).
    Lascia riposare il tutto per una decina di minuti a tv accesa con un canale che trasmette a schermo intero e poi spegnila. Riaccendila dopo una mezzoretta e, se dal caso, ripeti l'operazione fino al risultato ottimale magari il giorno dopo per dare al pannello di policarbonato il tempo di riassestarsi.
    Regolati magari su quanto devi spingere...se non ti fidi inizia con poco poi controlla il risultato. Io spingevo abbastanza alla fine e NON SI E' ROTTO NULLA, MANCO MEZZO PIXEL.
    E ora il pannello è perfetto tantè che ho dovuto alzare la retroilluminazione a 60 (da 50) e ad abbassare il local dimming perchè il nero mi sembrava diventato troppo nero!

    Sulla qualità SD a me pare ottima...insomma io ho anche un 40 pollici Samsung (a ccfl di 2 anni fa, un 40A656 per la precisione, grandissima tv) e si molto meglio sull' LG anche a livello del nero che sul Samsung è sicuramente peggiore: poi è ovvio che se un segnale fa schifo su un 40" fa ancora più schifo, a parità di distanza di visione, su di un 55"...

    I pannelli S-ISP sono meravigliosi e domenica mi sono visto il GP di Montecarlo su RaiHD e la qualità è stata EPICA. Sulla normale visione della tv come detto non filtra più nulla.

    Questi sono i miei settings così se volete ci possiamo confrontare sulla risoluzione del problema delle infiltrazioni di luce dai bordi partendo da una base comune:

    Risparmio energ. Medio
    Modalità imm. Esperto1
    Retroilluminaz. 60
    Contrasto 97
    Luminosità 52
    Nitidezza orr./ver. 15 e 15
    Colore 51
    Tinta 0

    Filtri e varie tutti spenti eccetto local dimming su basso e trumotion su uniforme (o spento se volete)
    Ultima modifica di wulff73; 29-05-2012 alle 21:12

  12. #222
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    273
    Chissà se questo sistema funziona pure sul mio 55LM960 .....ma non ho il coraggio di farlo se sciupo il pannello son cavoli amari !! è delicatissimo ....nel montaggio con il mio amico feci due ditate e ho notato pure qualche graffietto e opacità ci passo col pannetto vanno via e dopo qualche ora riappaiono nello stesso modo di prima .....bò.
    Ps: potremmo contattare tutti assieme Lg e chiedegli di metter su un servizio di "massaggio" a domicilio per i nostri tv
    Ultima modifica di zetablack; 29-05-2012 alle 23:33
    Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-

  13. #223
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79
    Bah, il mio non si è graffiato per nulla. Eventualmente se non ci si fida si va per gradi con la pressione. Ma poi, usando un panno in microfibra, come si fa a graffiare? Io ho usato quello che danno con gli occhialetti 3D della tv e non ho fatto nessun graffio e nessun altro tipo di danno. Sicuramente anche se si spinge un pochetto con le dita è difficile rovinare gli lcd...in fondo chi non ha mai dato una botta su un pannello lcd e mica si sono rotti ogni volta? Sul mio da quello che ho potuto vedere la luce fuoriusciva da qualche parte tra il pannello, la pellicola lcd e i led. Io sul mio ho preferito rischiare allo 0,0001% il pannello piuttosto che stare a fissare come una vedetta i coni di luce e le infiltrazioni e come ho testimoniato ora la situazione è migliorata non di poco ma di tantissimo.
    Io poi per come sono fatto e conoscendo i servizi assistenza preferivo smontarmela e rimontarmela la tv pezzo per pezzo al fine di avere una visione perfetta (mi sono anche procurato e studiato il manuale di servizio della tv per capire come era fatta internamente e come intervenire per raggiungere il pannello, pensate un pò).
    Per ora questo sistema ha funzionato e ho riportato quanto ho fatto sperando che possa servire a qualcuno.
    Ultima modifica di wulff73; 30-05-2012 alle 01:55

  14. #224
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79
    Comunque ho fatto un video dell'operazione. La qualità fa abbastanza schifo ma si capisce come ho fatto. Ovviamente bisogna premere un pò di più di come si vede nella dimostrazione e fare più passaggi alternando magari passaggi più interni (fino a 2-3 cm dal bordo utilizzando tutto il dito in pressione) a passaggi più verso il bordo della tv. La parte finale del video è un programma in 21:9 e come vedete il pannello è pulito (anzi non lo vedete causa registrazione scrausa ma fidatevi).

    http://www.youtube.com/watch?v=cfsKef4R8Iw
    Ultima modifica di wulff73; 30-05-2012 alle 01:21

  15. #225
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    19

    certo se uno dopo aver speso 2000 e passa euro deve fare pure ste cavolate passa la voglia anche di comprarlo!


Pagina 15 di 52 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •