Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Se posso dare un consiglio a franz159, per me non ha senso cambiare un CA Magic Plus per un Audiolab MDAC, ho avuto modo di sentirli entrambe e nessuno primeggiava sull'altro in tutto, se devi sostituirlo prendi un M2Tech Young li si che fai un passo bello grande in avanti, la differenza di costo è assolutamente giustificata dalle prestazioni, a mio avviso lo Young costa anche poco per quello che vale.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Peccato che lo Young non è compatibile al 100% con il Cocktail Audio X10

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ancora co sto cock Max? alle 18 me lo bevo il Cocktail

    per lo Young ho letto la rece su Suono di questo mese, ne deduco che non sia affatto male
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Manu ma noi del Cock siamo avanti....non puoi capire
    Tutti quelli che chiedono info qui sui DAC sono tutti o possessori o futuri possessori del Cock hihihi...questo oggetto ha dato inizio al futuro!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    mmm, Gianni non la pensa cosi, gli ho anche consigliato Olive ma costa un botto

    Io sto bene anzi godo con il mio Goldenote, ma sarai curioso di metterci mano in sto Cock
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Ma questa psu e' solo esterna? Non si devrebbe toccare nulla all'interno dell'mdac?
    ovviamente sarà esterna, semplicemente la colleghi al posto del normale alimentatore che ti danno col dac
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'Olive era la mia scelta iniziale ma sinceramente 2400 euro sono uno sproposito....con 300 euro ho le stesse cose eheheh.
    La scelta del DAC esterno è davvero impegnativa dato che quello interno dà la paghetta a molti DAC di livello medio che da soli costano più dell'oggetto misterioso

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ma i problemi con lo young verrano risolti? Max ne sai qualcosa?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    solito sborone
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io posso essere anche sborone ma non leggere solo im iei pareri....c'è chi se lo porta pure in vacanza pur di non staccarsene

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    già me li vedo sotto l'ombrellone con il Cock, magari ascoltano Gatto Panceri ahahah
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Ma i problemi con lo young verrano risolti? Max ne sai qualcosa?
    Bisogna vedere da dove nasce il problema, se è software sicuramente verrà risolto. Per il momento solo 2 persone hanno lo Young, se altre si aggiungeranno alle lamentele probabilmente si muoveranno anche prima.
    Io credo sia software dato che i file a 88 e 176 li legge senza problemi! Se fosse stato hardware non avrebbe letto niente suppongo.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Peccato che lo Young non è compatibile al 100% con il Cocktail Audio X10
    Perchè dici così Massimo? In cosa non è compatibile? Uno Young sono seriamente intenzionato a comprarlo...

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Perchè non aggancia i file a 96khz e 192khz in uscita dall'X10, nessun problema invece per quelli a 88 e 176. Compatibilità piena per quelli a 44.1 (CD rippati).
    Di positivo però c'è che riesce a leggere quelli da 176 in uscita Toslink (che arriva a 96 come massimo)
    Ultima modifica di Doraimon; 24-05-2012 alle 10:53

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Se è per questo motivo penso sia solo un problema di fissaggio del firmware, hai sentito dalla M2Tech se è possibile fare qualcosa? Mi sembra strana sta cosa...


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •