Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 230
  1. #76
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Citazione Originariamente scritto da gfantuzzi Visualizza messaggio
    grazie.

    in realtà vorrei sapere anche se esistono sistemi più sofisticati di allora, non so, tipo uno spostamento più frequente ma di meno pixel, oppure se Produttori specifici hanno una marcia in più al riguardo.
    vedete, in camera da letto ho una Samsung edge Led e gli effetti di luce al buio fanno proprio ca..re, i film horror proprio non si..........[CUT]
    Se non mi sbaglio Panasonic ha una funzione orbiter differente da LG, ma non possedendolo non saprei dirti di più.

    Ciao Giuliano, si riferisce a clouding o spurie di luce, che nel pannelli LCD a LED sono frequenti. Quando è buio e su schermata nera si vede che agli angoli sullo schermo appaiono piccoli coni di luce.

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    a non lo sapevo,pero io nel mio lcd sony questa cosa non lo mai vista,strano pero!!!!!!

  3. #78
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se è un LCD non a LED Edge (quelli ultra sottili) è probabile che il tuo ne sia esente.

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    ma infatti è da tanto che volevo dire una cosa riguardo gli lcd(classici) sono migliori dei led(che sono sempre lcd) inquanto hanno meno problemi o diffetti,io ho preso della sony una classe media(29mesi fa) e ti devo dire che sia con digitale che con skyHD si comporta egregiamente, ho dovuto solo modificare tutti i parametre(luminosita,contrasto ectect) per avicinarsi il piu possibile alla visione del panasonic.g20(plasma) xche effettivamente nei plasma la visione è piu bella,naturale ect ect.
    Poi tra le 2 tecnologie c'è tanto da dire ma non è la sezione giusta x parlarne,ciao nenny e buona sera a tutti.

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    il mio VT20 dopo 6 ore di gioco ininterrotto a Lego Batman mostrava il bel logo in alto a destra, pulito con pattern ed effetto neve adesso è perfetto. Ho anche rigiocato a quel gioco ma non mi ha dato più il problema. Meglio così, è ancora piccolo e deve crescere.
    .....

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da FabPell Visualizza messaggio
    il mio VT20 dopo 6 ore di gioco ininterrotto a Lego Batman mostrava il bel logo in alto a destra, pulito con pattern ed effetto neve adesso è perfetto. Ho anche rigiocato a quel gioco ma non mi ha dato più il problema. Meglio così, è ancora piccolo e deve crescere.
    6 ore a lego batman??? Alla faccia XD
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  7. #82
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Arthax85 Visualizza messaggio
    per alcuni sembra che non sia più un problema per i moderni plasma, e se succede, spesso viene puntato il dito verso un utilizzo incontrollato.
    La tecnologia plasma ha questi difetto congenito, ma superabili alzando la qualità dei prodotti: il mio Pioneer non stampa asolutamente nulla, nemmeno dopo 10 ore di PS3. Quindi in mia opinione il colpevole principale è la qualità del pannello, non l'utente o un uso "incontrollato". Le tecnologie vincenti per il plasma esistono e son state scoperte

    E come se si compra un'auto: si deve pretendere di poterla lasciare all'aperto e anche al sole e pioggia per anni senza perdere qualità del colore o che peggio venga la ruggine. Se ci sono problemi evidenti è colpa della carrozzeria, non dell'utente o uso "incontrollato" di chi non possiede un box...

  8. #83
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Di stampaggio (e quindi usura differenziata) soffrono di sicuro anche i Pioneer, mentre la ritenzione per essere superata come ha fatto Pioneer esige una qualità da settore di nicchia. Se per superare il problema bisogna comprare un TV 50" da 3000 e passa euro, sinceramente preferisco fare un minimo di attenzione e pagarlo 1500...

    Quello che voglio dire è che non si può pretendere una elevata qualità e il superamento di tutti i problemi dei plasma a prezzi consumer, anzi direi anche da discount. Qualche compromesso bisogna accettarlo. E siccome il mercato è fatto per la stragrandissima parte di prodotti dal prezzo umano, bisogna fare i conti con queste cose.

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Io ho un p42vt20 da maggio 2011 con circa 700 ore di vita . Ho giocato 180 ore a skyrym per 4 ore al giorno ed un altro gioco da 150 ore per 4 ore al giorno .L'ultima volta che ho giocato skyrym e' stato dicembre 2011 e ad oggi ho ancora la bussola stampata in alto anche se con una intensita' luminosa che e' la meta' rispetto allora e non si vede se non avvicinandosi. Stessa cosa per l'altro gioco finito da poco ed ho anche li un HUD stampato in alto a sx visibile su schermate chiare anche a 2.30mt ,distanza da cui gioco.E' ritenzione o stampaggio questi 2 casi ? Certo ora pero' e' un po fastidioso perche' sai che c'e' e ti cade l'occhio sempre li, difficilmente potrei tornare comunque ad un led dopo che ho provato la qualita' di immagine di un plasma.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  10. #85
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Hai mai provato ad usare strumenti contro la ritenzione? In casi come questi, dove si nota un attenuamento con il tempo, un lavaggio intensivo potrebbe accelerare la sparizione. Diciamo che è una situazione limite dove c'è il rischio effettivo di stampaggio, e se già hai provato ad esempio con le slide di Picander, è probabile che non ci sia molto da fare, ma se invece non lo hai fatto potresti provare.
    Vanno fatti passaggi delle slide con tutti i colori con la modalità foto, o dinamica, ad alto contrasto. Il ciclo completo dovrebbe durare parecchio, ma non avendolo mai fatto non saprei...

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da AV1970 Visualizza messaggio
    ..... .L'ultima volta che ho giocato skyrym e' stato dicembre 2011 e ad oggi ho ancora la bussola stampata in alto ...
    dispiace per te ma è stampaggio ...se dopo quasi 5 mesi è ancora lì....puoi fare un tentativo estremo(ma ci credo poco visto il tempo) con una schermata solo bianca e con valori di luminosità e contrasto spinti(su dinamico)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #87
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La schermata solo bianco è inefficace perché l'ABL impedisce di raggiungere realmente il limite di spinta per l'emissione luminosa. Per questo consiglio le slide di Picander, che invece presentano una copertura al 50% facendo scorrere delle righe orizzontali alternando il colore e il nero...

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    La schermata solo bianco è inefficace ...
    mah...io ho risolto su tutti i miei tv problemi di forte ritenzione solo con schermata bianca(rgb 255 255
    255)...altri metodi non facevano nulla o quasi(non ho mai provato però le slide di picander)....unica alternativa canale con cartoni animati...zoom per escludere loghi e tutto sparato
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #89
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, i cartoni animati sono fantastici... Me ne sono accorto anch'io che ritenzione ne vedo molto spesso. Se mi guardo ad esempio Dragon Trainer ho un quadro bello pulito.
    La mia schermata anti-ritenzione, quella del mio LG, è proprio così: bianco rgb 255 255 255, ma le zone a forte ritenzione si vede che rimangono abbastanza visibili anche dopo decine di minuti di lavaggio... Del resto è impensabile spingere al massimo con l'alimentazione del plasma con una schermata del genere... Sento il buzz al massimo del suo splendore
    Nel mio caso raramente è sufficiente ad eliminare completamente alcuni tipi di ritenzione (ad esempio Assasin's Creed II non si lavava).
    Io ormai me ne frego perché so' che alla fine andrà via, e la ritenzione forte mi capita magari perché quella volta stavo provando impostazione di visione a contrasto più elevato del solito. Altrimenti si tratta di ritenzione non invasiva che non guardo nemmeno più.

    Comunque non ho mai usato nemmeno io le slide di Picander... Non l'ho mai ritenuto necessario. E anch'io penso che il caso di AV1970 sia di probabile stampaggio, ma provare non costa nulla...

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484

    mi ricordo benissimo che dopo lo stampaggio della bussola si vedeva anche a distanza ,adesso a distanza non si vede piu, solo avvcinandosi a 30cm si vede ma poco , quella e' il meno e se rimanesse anche cosi' ci metto la firma, il piu' e' una riga orizzontale di colore rosa in alto a Sx proveniente dall'ultimo gioco che si vede eccome a schermate chiare a distanza (dopo altre 70 ore di gioco con un altro gioco non e' mutata). Qualcosa e' comunque successo con quella bussola pur non utilizzando nessun strumento anti-ritenzione ma con l'utilizzo normale. Avevo solo utilizzato pionwas per 2 ore ma pur leggendo bene le impostazioni da tenere sul mio p42vt20 mi pareva che dopo un po la tv abbassasse la luminosita' di per se , ora ci guardero' meglio e vorrei utilizzare i metodi da voi descritti . Per la schermata bianca quindi dovrei utilizzare la modalita' dinamica e sparare al massimo contrasto e luminosita' - nitidezza 10 - eco off ecc ecc ? Le slide di Picander dove posso scaricarle se foste cosi' gentili ? grazie
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)


Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •