|
|
Risultati da 76 a 90 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
22-05-2012, 22:21 #76
Ho fatto diverse prove e sono soddisfatto dei primi risultati ottenuti.Per programmi generici di intrattenimento e dibattiti trovo soddisfacente il setting Normale ritoccato nel colore (25) e nitidezza(8) temp. colore(normale).
Per i film in hd sky e bluray ottima la tua Professionale1 ma anche la THX Bright room se lascio l'ambiente illuminato.
Per il calcio Sky Hd ottimo il setting Game corretto in colore(25) nitidezza (8) temp.colore(normale).
Ora mi devo dedicare al 3 D che come ho detto mi pare troppo poco luminoso....Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
22-05-2012, 22:43 #77
Ottimo!
Su Normale avrei trovato questa soluzione:
Contrasto 35
Luminosità -5
Colore 21
Nitidezza 5
Temp colore Normale
Colore intenso Off
Modalità Eco Off
P-NR Off
Bilanciamento del bianco (originale)
Gamma 2.2
IFC OffLG 55E6V
Pioneer Bluray BDP-LX88
Panasonic DMP-UB900EGK
Bose Lifestyle 235
Cablaggio "custom"
-
23-05-2012, 08:17 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
Scusate, ma per vedere BD anche in 3D io userò, almeno inizialmente, una PS3 fat di c.ca 5 anni fa... La mia domanda è: devo cambiare il cavo HDMI che uso attualmente, preso all' epoca per intenderci? Eventualmente quale cavo mi consigliate sia per giocare che per BD 3D e non?
Grazie anticipatamente!
-
23-05-2012, 08:23 #79
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 26
Qualcuno ha fatto il passaggio dalla VT30 a questa? Ho recentemente preso una VT30 da 55' e sono molto soddisfatto, ma a leggere le reviews che avete postato mi è già venuta l'acquolina in bocca!
-
23-05-2012, 12:06 #80
@nicola
I panasonic in genere vanno benissimo con luminosità a 0 , impostare -5 mi pare esagerato...rischi di mangiare molti dettagli sui primi step della scala dei grigi..
Fai la prova con un disco test
-
23-05-2012, 12:16 #81
-
23-05-2012, 17:29 #82Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
23-05-2012, 18:59 #83
Bella rencensione Nicola, sempre più professionale ed accurato !
Complimenti !
Adesso aspetto anche quella del Sony 885 e poi decido sull'acquisto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-05-2012, 20:06 #84
Identica situazione di Alberto anche per me...e io non ho mai visto bene nessuno dei due...
Psnsla grandioso lavorone che hai fatto!
Riguardo al 24p smooth coi bd speravo fosse un pelo piú efficace....
-
23-05-2012, 20:38 #85
Grazie
.
Per il 24p Smooth Film, credimi, non ne hai bisogno, neanche per il dettaglio, le immagini in movimento le gestisce davvero bene.Nicola Zucchini Buriani
-
23-05-2012, 21:15 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
Davvero tanti complimenti Onsla per la rece! Molto approfondita, chiara (perfino per me che sono totalmente digiuno di "tecnicismi" vari !) e ben scritta.
Che dire: adesso sono ancora più contento di aver ordinato il VT50!
Complimenti ancora!
-
24-05-2012, 08:06 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
Mi unisco ai complimenti per la recensione, stupenda e che delinea un TV eccellente. Ne approfitto per unirmi all'utente Alberto perché anche io avrei piacere di leggere una tua recensione dell'HX855 per poi decidere quale TV prendere, hai accennato che ti piacerebbe testarlo, pensi sarà una cosa fattibile e se sì in che tempi? Grazie.
PS: Onslaught gran bell'avatar
-
24-05-2012, 14:45 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
Ripropongo nuovamente la mia domanda riportata nel post precedente.
Vi chiedo, inoltre, se posso acquistare un qualsiasi supporto per fissare a parete il 50" di quelli venduti nei cc (chiaramente purchè sia adatto a una TV di tale polliciaggio) o se devo prenderne qualcuno in particolare... Cioè gli agganci per le Tv sono "universali" o variano da casa a casa?
Grazie a chiunque voglia consigliarmi.
-
24-05-2012, 14:56 #89
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sono universali, prendine uno che regga il peso del tv.
-
24-05-2012, 15:03 #90
Pia, ti segnalo quanto scritto da Onsla nella sua recensione:
"Piccola nota per chi intende installare la tv a parete: tenete in debita considerazione il fatto che la presa di corrente, posta in posizione sporgente rispetto al lato posteriore (di circa 25 mm) può diventare problematica con le staffe che impongono una distanza estremamente ravvicinata, rispetto al muro. Va anche detto che non è necessariamente un male, perché se è vero che la tv installata a filo del muro può essere più accattivante, per l’occhio, è altrettanto vero che i connettori possono diventare difficilmente raggiungibili, in quelle condizioni"Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810