Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    16

    Credo che alcuni commenti non siano utili per consigliarmi.
    Se volete consigliarmi qualcosa scrivetemelo, ma attaccare chi mi sta cercando di aiutare senza darmi un aiuto non è d'aiuto.
    Senza offesa per nessuno o fare polemica.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    sarebbe stato sufficiente andare a vedere le caratteristiche e lefoto dei sistemi consigliati per capire chi è che ti sta prendendo in giro scrivendo sciocchezze. ma dato che non apprezzi chi invece vuole evitare di farti buttare soldi in un impianto che in quel locale enorme suonerebbe col volume di un citofono, così come sono arrivato in questa discussione, mi defilo.
    a volte c'è proprio chi si merita che gli consiglino di acquistare un Bose

    buoni ascolti e buoni acquisti
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Ma e' diventato un forum cosi' di snob ?
    Mondoinweb ha chiesto un consiglio e ha dato un budget, non e' una gara a chi spara il nome piu' astruso per far vedere quanto si e' fighi, si tratta solo di avere il tempo e la voglia di dare dei consigli.
    E' come andare su un forum di auto e dire che con la fiat punto mi son trovato bene e sentirmi dire che se non ho almeno una maserati quattroporte non riesco nemmeno a fare la spesa e sono uno sfigato... maddaii!
    Ci sono tante (ma tante tante!) soluzioni che permettono al nostro amico di sentire film e musica con una qualita' migliore del suo defunto sistema Bose e non spendere piu' del budget prefissato.
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  4. #34
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da diemme75 Visualizza messaggio
    Ma e' diventato un forum cosi' di snob ?
    Mondoinweb ha chiesto un consiglio e ha dato un budget, non e' una gara a chi spara il nome piu' astruso per far vedere quanto si e' fighi, si tratta solo di avere il tempo e la voglia di dare dei consigli.
    E' come andare su un forum di auto e dire che con la fiat punto mi son trovato bene e sentirmi dire ..........[CUT]
    Perfetto hai capito benissimo,
    Io non voglio offendere nessuno.
    Ma alcuni commenti mi hanno solo confuso e in questo momento non so come procedere.

    a questo punto petshopboys potrei dire che questo forum,
    per me che sono un neofila, che vuole iniziare a capire qualcosa, non va bene e forse è meglio andare a chiedere su un altro forum.
    Se ci sono guide non lo sapevo e se magari, invece di fare polemica, non costruttiva,
    mi facevi notare le guide le studiavo!

  5. #35
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    sarebbe stato sufficiente andare a vedere le caratteristiche e lefoto dei sistemi consigliati per capire chi è che ti sta prendendo in giro scrivendo sciocchezze. ma dato che non apprezzi chi invece vuole evitare di farti buttare soldi in un impianto che in quel locale enorme suonerebbe col volume di un citofono, così come sono arrivato in questa d..........[CUT]
    La tua frase sul bose la reputo molto offensiva,
    Non per il bose ma per me.

    Grazie ancora per i grandissimi consigli che mi hai dato!
    PS
    Una buona camomilla e un po di umiltà credo che ti possano essere utilissime.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    A breve prenderò un kef 2005.3 completo di 4 stand non superi i 1000-1100 euro .La convenienza di questo sistema è che a differenza di altri ,riesce a scendere fino agli 80 hertz ,il taglio ottimale da raggiungere in ht per le decodifiche dts e in musica perche senti meno buchi nel medio basso rispetto ai canonici 120 hertz .Come primo sinto un yamaha rx 667 a 300 euro nuovo puo andare bene altrimenti denon o onkyo .Come lettore blu ray un panasonic bdt 320 sui 180 -200 euro ,è un lettore che incomincia a differenziarsi dai prodotti prettamente consumer .
    buonanotte

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Senza offesa...............ma' Luca (petshopboys) ti ha dato OTTIMI consigli, cosi come tutti gli altri.

    70 mq sono veramente tanti da sonorizzare, se fossero almeno la meta' (o meno ancora meglio) ti posso consigliare:

    ONKYO 905 - 906

    KLIPSCH RF 82 vecchia serie che puoi trovare ad un ottimo prezzo......

    KLIPSCH RC 62 (meglio rc 64 ma' costa ancora un botto)

    KLIPSCH RS 62

    SUBWOOFER VELODYNE CHT 12 - 15 pollici...........x risparmiare, oppure PARADIGM DSP 3400

    Altrimenti prova a guardare anche nel catalogo dynavoice: DYNAMITE 12 !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    se continuerete con attacchi personali, chiuderò la discussione

  9. #39
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    20
    x stazzaleta non ti preoccupare non e' un problema

    x Mondo fammi un piacere va a sentirti i 2 impianti che ti ho consigliato in particolare i Cineole(purtroppo solo 2 ditte serie hanno fatto questi sistemi 2.1 per hi fi / AV ) ... poi vatti a sentire le klipsch che ti hanno consigliato (al doppio del costo per una bella cassa piena di plastica ) ovviamente in 2.1 visto che se non ho capito male e cosi che dovresti partire... inoltre il fatto che sei a 4 m sei piu' o meno nelle mie condizioni io sono a 4/5m dai satelliti avanti e dietro e 3m dai laterali, la mia stanza e' 10*5 quindi indicativamente poco meno della tua soluzione, ovviamente come front ora sono su una soluzione piu' evolta ma anche io ho cominciato cosi...

    x antoniotrevi sui cataloghi si puo' scrivere quello che si vuole anche che un satellite arriva a 80 hz a poi da minimo 100..

    x petshopboy i cataloghi non suonano altrimenti dovevamo comprare philips !! stai pure tranquillo che in quei metri q non avra' problemi..

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da Gimbo Visualizza messaggio

    in particolare i Cineole
    Lo dicono gli stessi francesi che è un sistema inadatto a grandi ambienti http://www.lesnumeriques.com/enceint...2465/test.html

    "À condition de ne pas l'installer dans une trop grande pièce, le CinEole est un produit intéressant. " Traduzione: "E' un prodotto interessante, alla condizione che non venga installato in una stanza troppo grande"



    Quelle due "palline" vanno bene per insonorizzare una piccola stanza, è impensabile installarle in un ambiente di 70 m2, ma basta uno sguardo alle dimensioni delle "palline" ed alle caratteristiche tecniche per capire che sono assolutamente inadeguate a sonorizzare 70 m2.
    Ultima modifica di petshopboy; 22-05-2012 alle 09:45
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  11. #41
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    16
    Grazie a tutti per i consigli.

    Per quanto riguarda il sintoamplificatore,
    sono indeciso tra questi due
    Yamaha Aventage RX-A1010
    o
    DENON AVR-3312

    Consigliatemi voi se sono un buon investimento e se sono valide, è ovvio che accetto consigli anche per altri sintoamplificatori.

    Per quanto riguarda i diffusori,
    sono andato ad ascoltare diverse marche tra cui B&W e Indiana line,
    sinceramente mentre ascoltavo lo stesso brano su Indiana Line avevo i brividi, posso dire che mi sono quasi innamorato!
    Per questo pensavo di prendere per il momento la coppia INDIANA LINE MUSA 505,
    cosa ne pensate?
    Col tempo aggiungerò subwoofer, centrale e credo che una seconda coppia di INDIANA LINE MUSA 505 siano sufficienti.

    Grazie ancora

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    come sintoAV sono entrambe ottime scelte ed entrambe hanno i PRE-OUT nel caso tu in futuro voglia attaccarci un finale per avere maggior potenza.

    Personalmente opterei per yamaha se non altro per la presenza di ingressi multich che in futuro possono servirti.

    Ad ogni modo cerca, se puoi di sentirli.

    Per i diffusori, se hai possibilità di fare altri ascolti, ci sarebbero anche JBL ES80, Monitor Audio BX5, Dali concept 6 o klipsch RF62 (o se il budget lo permette RF82).
    Ovviamente se non puoi fare ulteriori ascolti, basati su quello che hai fatto e orientati sulle Indiana Line che vanne benone, anche se personalmente opterei per le tesi 560 anzichè le musa.

    Se vuoi risparmiare, ci sono anche le dynavoice dinamite o le proson event, di cui si legge un gran bene per l'eccellente rapporto Q/P.
    Il grosso valore aggiunto delle dinavoice poi, è il fatto che con la formula "soddisfatti o rimborsati", tu puoi provarle a casa tua per 30gg e se non ti gustano, le restituisci pagando solo la spedizione.

    Ottima la scelta di fare l'impainto per step!

    Non ho ancora capito quanto è grande la tua area di ascolto? se il putno di ascolto è a 4mt, suppongo che siamo intorno max ad un 6x5 = 30mq, giusto?
    Ultima modifica di grezzo72; 23-05-2012 alle 08:17

  13. #43
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    16
    Il punto di ascolto è a 4 metri.
    Il salone in totale è 6*10.

    Grazie per i consigli, cerco qui in zona chi può farmi ascoltare i diffusori che mi hai consigliato.
    Al livello pratico quali sono le differenze trà le tesi e musa?

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da mondoinweb Visualizza messaggio
    Il punto di ascolto è a 4 metri.
    Il salone in totale è 6*10.
    FOCCA BESTIA!!!

    ad ogni modo se il divano è a 4 mt, immagino che non tutta la stanza sia da sonorizzare?
    insomma per farla breve, immagino che l'area dedicata all'impianto sia un 6*5 o un 5*6 e che dietro o a fianco del divano ci sia una zona non interessata alla sonorizzazione (tipo ad es. tavolo con sedie), a seconda che al TV e il fronte sono sia sviluppato sulla parete da 6mt o su quella da 10mt, giusto?

    Forse faresti meglio a postare, se possibile, una piantina o foto dell'ambiente per capire anche al collocazione dei vari diffusori.

    Diciamo che le musa sono un pochino più "musicali" e + carine esteticamente, ma se l'impianto è ad uso esclusivo HT le TESI vanno benone per il prezzo che le paghi.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415

    Sono 8 mesi che leggo questo forum assiduamente,se rileggi questo 3D ti hanno consigliato almeno 15diffusori diversi ,quale e' la verita'?a mio parere con il tasto cerca trovi tutto quello che ti serve senza essere influenzato dal gusto personale e sopratutto dalle convinzioni di alcuni utenti.
    Esempio eclatante sono il diffusori klipsh,c e chi dice che fanno schifo,tra cui io,e chi ne parla per 700'pagine con continui orgasmi!
    io ti consiglio Yamaha e dynavoice anche usati,600€ e vai alla grande.

    Ciao
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •