Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    51

    Impianto Home Theatre - Audio a soffitto


    Buongiorno,
    sono nuovo del forum e mi presento a voi con questa richiesta di aiuto:

    al momento ho un impianto audio così composto:
    Ampli: Aeron A4
    Casse: Quiet Fleck 3 (Impedence 8 ohm, power 70 RMS, sensitivity 90db/m, freq 50-20.000 Hz)
    Woofer: Yamaha 130W YST-SW030

    Attualmente questo sistema è abbinato ad un LCD 40", installato sulla parete "A".

    L'idea è quella di installare un proiettore a soffitto e adibire la parte "B" a schermo.
    Per la parte audio:
    amplificatore: continuo ad usare quello che ho sia per tv che per proiettore
    woofer: continuo ad usare quello che ho sia per tv che per proiettore
    casse: qui il problema. devo installarne una coppia a soffitto, ma non voglio una cosa troppo ingombrante. ovviamente non voglio rinunciare troppo alla qualità. cosa mi consigliate di poco ingombrante, ma valido? in grado di riprodurre bene frequenze da tweeter e mid-range. vorrei dei "cubi" massimo di 20cm per lato da attaccare con una staffa a soffitto.
    secondo voi vale la pena installare anche una cassa centrale? composta magari da soli due tweeter? ovviamente rimarrebbe un impianto 2.1..

    consigli? opinioni?

    grazie davvero a tutti quelli che vorranno aiutarmi

    in allegato il progettoHome_Theatre_Project.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    le casse a soffitto non sono il massimo della vita, la situazione ottimale sarebbe avere le casse all'altezza delle tue orecchie in posizione di ascolto
    non riesci proprio a metterle in posizione "convenzionale" su dei supporti a pavimento ? oppure acquistare delle torri ?

    riguardo la cassa centrale, questa serve solamente per l'home theatre (ne escono i dialoghi nei film)
    tu, a quanto vedo, non possiedi un sintoamplificatore A/V in grado di gestire audio multicanale : quindi il canale centrale non ti serve assolutamente a nulla

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Cangio Visualizza messaggio
    non riesci proprio a metterle in posizione "convenzionale" su dei supporti a pavimento ? oppure acquistare delle torri ?
    [CUT]
    purtroppo non ho altri posti dove sistemarle per motivi logistici: c'è una porta ed una portafinestra che non ho inserito nel progetto, un tavolo etc. insomma logisticamente purtroppo non è possibile l'installazione a torre nè a pavimento.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    se è proprio così, le Monitor Audio Apex 10 hanno il piedistallo di serie che funge pure da supporto a parete o soffitto, con possibilità di regolare l'inclinazione del diffusore
    bianco laccato sono pure il meno invasive possibile con la stanza
    costicchiano .....

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Cangio Visualizza messaggio
    Monitor Audio Apex 10
    costicchiano .....
    caspita le ho trovate a 600€ la coppia! Qualcosa che costi un po' meno non c'è?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Indiana Line Tesi 240
    stai nelle dimensioni (o quasi, H=23 cm) e prezzo sui 200 euro

    oppure, se puoi salire un poco di dimensioni in altezza (35 cm), nel mercatino ci sono delle Monitor Audio BX2 e delle IL Tesi 260 che per quello che devi farne sarebbero super

    se vuoi per forza stare sotto i 20 cm per lato, nel mercatino ci sono delle MA Radius R90HD, ma da utilizzare come frontali sono meno indicate di quelle sopra (anche se, visto che le usi solo come audio stereo del PVR ed usi il subwoofer, potrebbero anche andare)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Valuta una fascia in cartongesso a soffitto, tipo trave ribassata e parallela alla parete B, sagomata per renderla esteticamente piacevole. Potresti così installare dei diffusori da parete, tipo le Canton IN WAll che suonano decisamente bene, con la possibilità di installarne 3 per un sistema almeno 3.1
    Nel caso fosse possibile, potrebbe anche celare lo schermo quando è riavvolto.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •