|
|
Risultati da 61 a 75 di 230
Discussione: Lo stampaggio non ha mai abbandonato i plasma.
-
12-05-2012, 21:24 #61
Ragazzi, meglio se chiamiamo le cose con il nome giusto.
Si deve abituare alla ritenzione, e non allo stampaggio.
-
12-05-2012, 22:56 #62
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
-
12-05-2012, 23:12 #63
Sì, anche lunga certo. A volte ci vogliono settimane prima che vada via, ma resto convinto che se si limita il contrasto quando ci sono situazioni a rischio ritenzione, la manifestazione della ritenzione si limita. Bisogna conviverci perché tanto tolto un logo se ne farà un altro, ma alla fine basta non cercare per non vedere... Il problema è solo sapere che c'è e accettarlo per quello che è, e cioè un fenomeno temporaneo amplificato da un alto contrasto.
-
13-05-2012, 01:05 #64
buona sera a tutti e ciao nenny,
io ho un panasonic g20 e guardo molto sport e anche a me rimane la scritta skysportHD dopo 3 ore di calcio pero questa "ritenzione" dopo 2/3 film(dvd) va via e comunque quando c'è guardando un film non lo mai notata o per lo meno io non ho mai notato qualcosa che mi disturbava la visione solo su schermata totalmente blu quando metto nel canale del decoder spento si vede la ritenzione.
Comuqnue avvolta faccio qualche lavaggio o un po di zapping x diminuire la ritenzione cosa che tutti noi possiamo fare x diminuire questo problemino.
mio cugino che ha un palsma da anni non si è mai acorto dello stampaggio si propio dello stampaggio che aveva il suo pannello se non quando andai a casa sua e gli feci notare in determinate immagini lo stampaggio.
-
14-05-2012, 16:39 #65
Proprio settimana scorsa mi sono accorto, in una schermata bianca della WII, di aver ritenzione nel mio 46g20. Nei giorni precedenti i campionati di snooker mi avevano lasciato come ricordo le terribili stelline e "HD" del logo Eurosport. Bene finito il campionato e visionato tutt'altro nei giorni a seguire oggi le stelline non le vedo più nemmeno a cercarle volutamente. Il mio soffre di ritenzione nel caso di loghi con bianco acceso, i trasparenti di SKY cinema o Mediaset nulla, la parte bianca del TG5 invece è terribile (e dura soltanto una mezzaora il tg), tre giri di pista con Granturismo 5 e la lista dei concorrenti e i numeri dei giri effettuati e residui si possono intravedere per ore.
Il plasma precedente, serie PV500, non mi hai mai dato segno di ritenzione/stampaggio alcuno, ed ancora è perfettamente funzionante. Boh!!!
In generale però li vedo solo io perchè sò e li vado a cercare. Comunque la goduria di visione di un film in HD è spettacolare. Chiunque guarda la mia tv si chiede perchè si veda meglio di un loro qualsiasi LCD/LED. Sono convinto che esistano LCD/LED con qualità analoghe ma con prezzi doppi se non di più.
-
14-05-2012, 18:47 #66
ciao max,io ho il 50g20 e la ritenzione c'è ma va via pian piano che guardo altro,comunque anche quando c'è e guardo un film non la si nota se non è che metto una schermata di colore unico.
forse essendo un poco + lumisoni dei vecchi plasma la ritenzione si accentua un pochino ma è aggiustabile guardo ore di calcio o aime i documentari di sky dove avvolte mi addormento e quindi un po la ritenzione quei maledetti loghi la fanno ma poi vanno via che ormai non mi preocupo piu.
un saluto ciao a tutti
-
14-05-2012, 18:51 #67
Ciao Giuliano, è lo spirito giusto
-
14-05-2012, 19:03 #68
huela ciao nenny,tutto bene? be ormi ho capito come funziona il plasma ma ho anche un lcd(sony) nel soggiorno quindi so pregi e difetti di uno e dell'altro sempre in modo molto profano.
be la guida è finita credo oramai si è detto tutto,credo!!!!!
-
14-05-2012, 19:34 #69
Io ci sto facendo un pensierino sui plasma, visto il rapporto qualità prezzo veramente elevato. Il logo dei canali non sarà un mio problema visto che quella zozzeria della TV non passa tra i miei interessi. Di certo vedere stampato su un fiammante plasma il logo di italia 1, causato dal glande fratello o porcherie simili, sarebbe da auto-fustigazione
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
15-05-2012, 09:50 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
c'è poco da dire...la ritenzione esiste...fà parte della tecnologia che utilizza fosfori...e di conseguenza il rischio dello stampaggio esiste...un pannello al plasma deve essere usato con qualche accortezza...
sarebbe più utile invece definire cosa si intende veramente per ritenzione o stampaggio...in "teoria" la ritenzione è esclusivamente qualcosa di temporaneo che dopo un pò và via...in realtà io ho delle ritenzioni dei loghi di sky praticamente sempre presenti...ma sono leggeri e si vedono solo su alcune sfondi...quindi come li dovrei chiamare ?
per alcuni gli "stampi" sono solo quelli che si vedono tipo "bruciature"...sono quindi comunque sempre presenti ma sembrano pressati a ferro e fuoco...(classico burn-in)
secondo me tutto quello che non và via con il normale uso è stampo...lo vogliamo distinguere in "stampaggio leggero" e "stampaggio pesante" ? ok...ma se non và via sempre stampo è...
altra cosa quando stò 2-3 minuti sulle schermate tipo ps3 e poi vedo gli aloni ma dopo qualche minuto vanno via...quelle sono solo ritenzioni...tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
15-05-2012, 10:02 #71
Hai provato a lavare via quei loghi con qualche strumento tipo le slides di Picander?
Se ho capito abbastanza bene la tecnologia al plasma, all'origine della ritenzione c'è più qualcosa che riguarda il sistema di pilotaggio che i fosfori. Per questo anche se si somigliano penso che la differenza sia importante. Un residuo di carica non si imprime sui fosfori ma riguarda il sistema in cui vengono azionate le celle. Purtroppo non ne sono certo e ancora non ho trovato smentite o conferme sicure...
-
15-05-2012, 15:40 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 12
Orbiter
mio padre ha da circa 2 anni un plasma LG 42" (fascia bassa/costato 350 euro) sul quale è attiva la funzione Orbiter, che in pratica "ogni tanto sposta" l'immagine di qualche riga/colonna.
Questa cosa da' fastidio quando guardi immagini lente o immobili, perchè avverti proprio lo spostamento.
Mio padre (pensionato) 2 volte su 3 si addormenta davanti alla TV, che di notte resta sullo stesso canale (esclusivamente DTT) per 4/5 ore consecutive.
Ebbene: ritenzione / stampaggio = zero.
Volendo acquistare anch'io un plasma, chiedo, esiste la medesima funzione anche sui recenti plasma ?
se sì, anche di altre marche? (Panasonic/Samsung ecc.)
Ringrazio e mi scuso per l'intrusione.
Giovanni
-
15-05-2012, 15:52 #73
Sì esiste anche sui recenti plasma.
-
15-05-2012, 16:17 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 12
grazie.
in realtà vorrei sapere anche se esistono sistemi più sofisticati di allora, non so, tipo uno spostamento più frequente ma di meno pixel, oppure se Produttori specifici hanno una marcia in più al riguardo.
vedete, in camera da letto ho una Samsung edge Led e gli effetti di luce al buio fanno proprio ca..re, i film horror proprio non si possono guardare..
-
15-05-2012, 16:48 #75
ciao a tutti,ciao nenny,
gfantuzzi non capisco gli effetti di luce al buio,che intendi dire?