Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 257
  1. #241
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312

    Salve a tutti, non sono un grande esperto di calibrazioni e di impostazioni dei televisori ed ho bisogno di qualche consiglio.
    Ho un philips 32" hd del 2007 (32PFL7562D/10) e ci sono un bel pò di parametri da settare.
    Con la luminosità non ho problemi, basta distiunguere tutti i quadrati senza compromettere il nero (quindi quando sono appena distinguibili ad occhio).
    Con il contrasto neanche, anche se è un pò difficile scorgere l'ultimo step massimo (mi pare sia un 2%).
    Però ho ovviamente problemi con i colori non avendo una sonda, e sopratutto la nitidezza. Proprio non capisco, anche settandola al massimo non vedo problemi come edge enchantemente come quello nella figura della descrizione nell'articolo.
    Come si calibra la giusta nitidezza?

  2. #242
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Ho cambiato lettore bd (sono passato da philips bdp 3000 a panasonic 60) e non c'è verso di fargli leggere il disco test. Non capisco.
    Alla fine avevo risolto... non masterizzavo bene
    Ultima modifica di mau741; 10-11-2010 alle 17:09

  3. #243
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    165
    scusate ma il download non va più?

  4. #244
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    mi associo, il download è kaput ??

  5. #245
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao,
    ma il fatto di poter rovinare i display dei crt oppure dei plasma visualizzando le immagini ad alto contrasto per un tempo troppo prolungato, si riferisce a quanto tempo? più o meno.?

    Inoltre vale solo per crt e plasma oppure anche per tv lcd e vpr lcd o dila tipo sony ecc?

  6. #246
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma ti stai riferendo alle schermate di un disco test, questo in particolare?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Si,
    era scritto nella guida che mettevano in guardia sul fatto che riprodurre schermate ad alto contrasto per un lungo tempo può danneggiare i plasma e i crt...

    http://www.avmagazine.it/articoli/dv...beta-05_3.html

    ecco il link..

  8. #248
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Il rischio è lo stampaggio ma si verifica solo se tieni la stessa schermata fissa per moltissime ore . In pratica devi proprio fare di tutto per rovinare il tuo plasma.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #249
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Per favore ripristinate il link se potete, è una chicca che non posso non usare
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #250
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ma solo i plasma e i crt sono soggetti a questo tipo di rischio?
    I vpr attuali tipo sony oppure i tv lcd sono ugualmente danneggiabili?
    Questa è solo una curiosità, poi se mi dici che ci vogliono delle ore allora ok..

  11. #251
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo "stampaggio" è caratteristico dei CRT e dei Plasma, LCD e DLP ne sono immuni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #252
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    ok grazie buono a sapersi, naturalmente ne sono immuni anche tecnologie riflessive come sony e jvc giusto? (per i vpr)
    Ho visto che hai citato lcd e dlp..

  13. #253
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Bolero Visualizza messaggio
    Ho visto che hai citato lcd e dlp..
    Perchè, i riflessivi non utilizzano la tecnologia LCD?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #254
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da Bolero Visualizza messaggio
    Ma solo i plasma e i crt sono soggetti a questo tipo di rischio?
    Nordata ha risposto correttamente per quanto riguarda la tecnologia DLP: i DMD sono immuni da questo tipo di effetto. Per la tecnologia LCD c'è da fare qualche precisazione. Per il settore dei videoproiettori, la tecnologia LCD HTPS soffrirebbe in minima parte e in minima percentuale di qualche problema ma è difficile capire se questo discorso possa essere esteso anche agli LCD trasmissivi di ultima generazione e agli LCD rifelssivi (Sony SXRD e JVC D-ILA), poiché al momento non c'è evidenza di questo problema. Per i display/televisori LCD, il discorso è ancora più ampio poiché dovrebbe essere fatta una distinzione tra le varie sottocategorie (TN, PVA, S-PVA, IPS, solo per citarne alcune). Ammesso - e non concesso - che il problema possa presentarsi in minima parte, non conosco al momento alcun tipo di letteratura che ne certifichi la comparsa, cause e relazione con varie tipologie di pannello.

    Anche per i plasma servirebbe un discorso più approfondito ma in generale giova ricordare che esistono due tipi di "stampaggio": uno relativo a intervalli di tempo molto brevi, che sarebbe più o meno una sorta di "effetto memoria" che è passeggero e che si risolve da solo in pochi minuti (o decine di secondi, nei TV di ultimissima generazione). Per gli effetti a lungo termine, il rischio invece c'è sempre e vale l'uso del buon senso, oltre che le varie routine con segnali video opportuni per "spazzolare" il pannello (ovvero cercare di consumarlo in maniera più uniforme) e tentare di attenuare il più possibile i vari difetti.

    Emidio

  15. #255
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Per favore ripristinate il link se potete, è una chicca che non posso non usare
    Il link non è più disponibile da molto tempo. Una nuova versione è allo studio, con molti segnali dinamici. Per il momento vi consigliamo di scaricare il disco test AVS-HD: difficile fare di meglio. Trovate i link alle varie versioni qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...i-test-sd-e-hd


Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •