|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
06-05-2012, 08:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 27
Scelta diffusori frontali tra Kef, Indiana line o Dynaudio
Sono indeciso nella scelta tra tre marche per i diffusori frontali.
Considerate che verranno pilotate da un ampli Yamaha 771 (o 773 se esce entro 2 mesi).
Come casse posteriori ho scelto le Indiana Line Ego Sat perchè verranno appese al muro e devono essere obbligatoriamente di queste dimensioni.
Inizialmente ero quasi convinto sulle indiana line Tesi 260 come frontali (240€) e dal centrale Tesi 760 (160€). Totale 400€.
Poi ho pensato...considerando che le terrei molti anni, se volessi spendere qualcosa in più ma sempre restando su queste dimensioni (andranno posizionate su delle mensole/libreria che non è ancora stata disegnata visto che sto ristrutturando), sto valutando anche:
- Kef Q300 (513€) con centrale Kef Q200 (440€). Totale 953€
- Dynaudio 2/6 (circa 550€) con centrale Dynaudio DM centre (circa 450€). Totale 1000€
- Dinaudio 2/7 (630€) con centrale Dynaudio DM centre (circa 450€). Totale 1080€
Considerando che il salone è 50mq (anche se la zona tv divano dove utilizzerei l'impianto per vedere film è circa 25mq) ci sarebbe notevole differenza tra le Tesi 260 e queste che ho elencato? Valgono più del doppio del prezzo?
Visto la differenza di prezzo immagino di si, ma andrebbero bene anche con i diffusori surround di altra marca (Ego Sat)?
Preferite le Kef o le Dynaudio?
p.s. mi sembra di aver letto su internet che le dynaudio non vanno bene in una libreria per il reflex posteriore... è vero?
Grazie mille per l'aiuto!
-
08-05-2012, 07:10 #2
Le scelte che hai considerato son valide se puoi vai ad ascoltarle e poi quelle che ti piaceranno di più portale a casa...
Io le italiane non le disdegnerei... come non precluderei il posizionamento di due torri come frontali...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-05-2012, 21:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 27
Grazie per la risposta, avevo perso le speranze!
Purtroppo non so quanto sia facile ascoltarle perchè qui in zona (napoli) non conosco negozi ben forniti, ma solo centri commerciali dove c'è solo casino...
Le italiane non le disdegno affatto, soprattutto per il prezzo e perchè sul forum ne parlano bene. Io volevo solo capire se, con casse relativamente piccole (non tower), ci possono essere differenze di suono cosí sostanziali tali da giustificare la differenza di prezzo.
Ovvio che con le tower risolverei, ma non ho possibilità di posizionarle. :-(
-
10-05-2012, 17:45 #4
le Dynaudio sono superiori a prescindere
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-05-2012, 23:01 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 27
E per quanto riguarda il reflex posteriore, quanto deve essere distanziata dal muro? Bastano circa 10cm?
-
11-05-2012, 09:59 #6
la vicinanza delle pareti influirebbe sempre.....anteriore o posteriore, in quest'ultimo caso solo se praticamente lo tappi Avresti noie maggiori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-05-2012, 17:10 #7Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40
- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
11-05-2012, 19:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Le dynaudio sono ottime, semmai il 771 è un pò piccolo per controllarle perfettamente!
Le tesi satebbero più gestibili.... Ma date le dimensioni della stanza andrei sulle torri
-
11-05-2012, 22:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 27
Oggi ho fatto una chiacchierata con un amico e ho deciso di aumentare un pó il budget dell'amplificatore: molto probabilmente compreró l'avantage 1010, se confermate anche voi...
Mi ha detto che anche se prendo le tesi 260 le controllo meglio e avrei una migliore qualità del suono... praticamente quest'ampli le farebbe suonare meglio.
Per quanto riguarda le casse invece, anche se vengo attirato da queste dynavoice, ho paura che il poco spazio posteriore ne rovini la resa...
-
11-05-2012, 22:42 #10
Oltre ai soliti giudizi sempre positivi sulla qualità / prezzo delle Indiana Line in generale, mi hanno detto 2 amici audiofili che le Musa sono davvero OTTIME per il loro costo "relativamente" basso.
Ciao