Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    le vecchie vhs sono durate circa 20 anni
    i dvd ancora resistono ma sono già a circa 15 anni di vera diffusione e ora s'intravede l'incrocio declinante con i bluray

    i Bd probabilmente faranno lo stesso: resteranno sul mercato almeno fino al 2020/2025 poi... credo... si passerà allo stato solido, i supporti ottici diventeranno antiquariato.
    Ultima modifica di srnapoli; 21-01-2011 alle 11:06

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Concordo, ma i files diverranno supporto unico solo se ci sarà un qualcosa (sistema di protezione o di vendita) per valorizzarne i diritti d'autore (oltre che di reti NGN per fruire di contenuti VOD in alta risoluzione a pagamento...)



    Ciò, comunque, non vuol dire che serva necessariamente un formato video maggiore di quanto per ora offerto dal Blu-ray (ovvero 1920x1080, cioè circa 2k) soprattutto perché molti display venduti di recente son HD ready o FullHD, quindi i Blu-ray dureranno ancora del tempo...



    Infatti uno dei deterrenti è proprio questo, che non si andrà oltre al 1920x1080 almeno per qualche anno, in ambito domestico...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Secondo me d'ora in poi, a causa del 3D, a cambiamenti in ambito hardware non corrisponderanno cambiamenti in ambito software.
    Televisori 8K si incominceranno a vedere in tempi relativamente brevi per il 3D senza occhiali, ma credo che il semplice blu-ray 3D basterà anche per questi mostri di tv. D'altronde, nonostante l' 8K, la risoluzione percepita rimarrà comunque il full-hd per occhio.
    Concordo quindi con tutti quanti dicono che il blu-ray avrà vita lunghissima e che il full-hd (percepito) sarà lo standard in ambito home per i prossimi decenni, olografia permettendo

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    un fattore fondamentale è anche il prezzo. io spero di vedere dischi a stato solido venduti a pacchi al prezzo dei DVD ma non è così. il BD ha margine per scendere sensibilmente di prezzo come hanno fatto prima di lui CD e DVD. calcolando che il CD vende ancora, non prevedo un'improvvisa scomparsa del BD. forse non raggiungerà la diffusione dei CD, ma nemmeno scomparirà velocemente. nemmeno se fallisse Sony.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    il bd è già a prezzi di svendita

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    scenderà ancora, fidati. e non di poco

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    15

    Cool

    Citazione Originariamente scritto da uainot
    scenderà ancora, fidati. e non di poco
    Anche troppo!
    Spero che mantengano la qualità.

    Per l'oggetto del POST:
    tutto cambia e tutto evolve
    Prendi il tempo di durata del VHS dividilo per due e trovi gli anni di vita del DVD.
    Prendi il tempo di durata del DVD dividilo per 4 e trovi gli anni di vita del Blu Ray.
    A sua volta il Blu Ray, secondo le note teorie delle innovazioni tecnologiche così dette a grappolo, probabilmente avrà un tempo di durata di meno della metà degli anni dei DVD.
    Teorie....alcune volte ci vedono chiaro, altre meno...
    Sicuramente già oggi, rispetto a 4 anni fa si sono fatti passi da gigante.
    Rimane il fatto che se trovano qualcosa di qualitativamente valido, almeno quanto il Blu Ray con costi di produzione minori, stai sicuro che il Blu Ray dura ancora meno delle previsioni.
    ...where no man has gone before...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    significa che fra una decina di formati dovremo buttare il media del giorno precedente
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Siccome la maggior parte dei display odierni fa upscaling e spesso i materiali, sia da dischi 12cm sia da broadcasting DVB-T o DVB-S che da streaming, sono al meglio SD (Standard Definition - PAL RGB o videocomposito - 720x576 - 625 linee - MPEG2 - DiVX o altri algoritmi di compressione digitali simili ad un formato 4:3 SD) mentre i contenuti (contents) in alta definizione FullHD per ora passan solo attraverso i Blu-ray e i decoder HD (e sono la minoranza)...



    ...beh, la vedo gran lunga la "stasi" sul 1920x1080 (lato hardware che fa upscaling di contenuti a risoluzione inferiore) e di supporti che dal Blu-ray migrerannno verso i contenuti liquidi gestiti similarmente all'iTunes, ovvero con un sistema di diritti PPV (pay per view)...

    Son scenari, magari presto ci saran display 8k 3D capables e supporti ultraviolet burned di pari definizione, ma per arrivare lì sarà un lungo percorso di sostituzione che dovrà coinvolgere anche il broadcast e lo streaming e non la vedo così rapida...



    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    In conclusione, è evidente e netta la superiorità qualitativa del blu-ray rispetto al dvd. Chi guarda un film in streaming mi fa pena, ma sarà anche perchè costui non è interessato a tutte le questioni qualitative ecc ecc...

    Il problema è che i blu ray costano tanto... Ad esempio se uno nuovo appena uscito costasse mediamente 15 euro, penso che saremmo un pò tutti più propensi a comprare, e chi vuol aspettare, e con qualche offerta, se lo potrebbe prendere pure a 5 euro.

    E se usciscero i 4K, il cambiamento però non sarebbe così netto, anche perchè la pellicola più di tanto non fa, le differenze ad occhio non sono poi così marcate, si tratterebbero di sottigliezze. Bè, se poi tutti i film vengono girati con camere digitali con risoluzione a 4K il discorso cambia...

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    In conclusione, è evidente e netta la superiorità qualitativa del blu-ray rispetto al dvd. Chi guarda un film in streaming mi fa pena, ma sarà anche perchè costui non è interessato a tutte le questioni qualitative ecc ecc...

    Il problema è che i blu ray costano tanto... Ad esempio se uno nuovo appena uscito costasse mediamente 15 euro, penso che ..........[CUT]
    Guarda che su Amazon.it i film nuovi costano dai 13 ai 16 aspetti un po di mesi e li trovi a 10-11 il pacco sono i bluray 3d con prezzi dai 18 ai 25 !!! davvero troppo !!!

    Cmq spero che i bluray vivano a lungo dato che li sto collezionando e mi girerebbe non poco dover ricomprare tutto in versione 4k !!! cosi' come ho ricomprato i dvd in versione bluray !!poi il 4k ha senso solo sui vpr, quindi una nicchia minuscola di utenti !!cmq va bene tutto ma il digital delivery è il male !!non pagherei mai x uno schifoso file da mettere sull' harddisk !!

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    siamo nel 2012......considerando il calendario maya......il blueray diventerà storia vecchia!!!

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da md.86 Visualizza messaggio
    ...il blueray diventerà storia vecchia!!!
    Più che vecchia il bluEray è una leggenda metropolitana

    Di BLURAY invece spero ne facciano ancora per un po' di anni ma se passassero di moda per far spazio al DL l'importante che i prezzi dei BD crollino
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    67

    non è invece plausibile che al supporto fisico (disco) si passi finalmente ad un sistema digitale (simile ad ITUNES) per cui acquisti un prodotto e rimane tuo storato su un server e quando ne vuoi fruire lo scarichi e te lo guardi?!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •