Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220

    Configurazione: Sinto AV + integrato 2ch + ....


    Salve a tutti, sto progettando il mio futuro HT, ho letto parecchio in qs forum ma ora avrei bisogno di conferme per andare a fare ascolti mirati.

    Ho sinto marantz sr 7001 e vorrei integrarlo con un ampli integrato 2ch per ascolto musica.

    1. è vero che se aggiungo alla catena un integrato 2ch con separazione pre, al sinto rimane più corrente per pilotare centrale e surround ?

    2. è vero che in ht pressione sonora (intendo pressione capacità di far emergere all'orecchio la completa gamma di suoni di cui un film dispone ) è sinonimo di corrente a disposizione ?

    3. la gestione del volume da parte del sinto in HT (senza dover regolare ogni volta la manopola del volume del 2ch) è possibile con ampli 2ch che hanno separazione del pre di tipo fix gain o anche per quelli con il tastino nel frontale ?

    4. per ascoltare la musica devo prendere un lettore cd dedicato e collegarlo a ampli 2 ch o da lettore blu ray può uscire sia hdmi verso sinto per ht che un coax verso integrato per 2 ch ?

    5. ha senso in futuro, per migliorare alimentazione continuare ad usare questo sinto come pre e attaccarci dei finali dedicati al centrale e ai surround ?

    Grazie a tutti per le risposte che potrete darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Proprio nessuno riesce ad aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Metz71 Visualizza messaggio
    1. è vero che se aggiungo alla catena un integrato 2ch con separazione pre, al sinto rimane più co...[CUT]
    si, in quanto l'alimentatore è unico e lo sgravi dei due canali che si usano di più...
    Citazione Originariamente scritto da Metz71 Visualizza messaggio
    2. è vero che in ht pressione sonora è sinonimo di corrente a disposizione ?[CUT]
    la capacità di produrre suoni è sempre legata in qualche modo alla potenza a disposizione...
    Citazione Originariamente scritto da Metz71 Visualizza messaggio
    la gestione del volume da parte del sinto in HT è possibile con ampli 2ch che hanno separazione del pre di tipo fix gain o anche per quelli con il tastino nel frontale
    certo. l'ingresso diretto predisposto bypassa o fissa il volume, quindi l'uscita dipende solo dal livello di ingresso...
    Citazione Originariamente scritto da Metz71 Visualizza messaggio
    4. per ascoltare la musica devo prendere un lettore cd dedicato e collegarlo a ampli 2 ch o da lettore blu ray può uscire sia hdmi verso sinto per ht che un coax verso integrato per 2 ch
    ci sono varie soluzioni e ognuna offre diverse qualità:
    - se l'ampli ha un buona sezione digitale, puoi usare quella uscendo in digitale del lettore
    - se il lettore ha una buona uscita analogica e l'ampli no, entri in analogico prendendola dal lettore
    - se nessuna di cui sopra, puoi sempre continuare ad usare il sinto come pre, perdendo evidentemente qualche cosa
    Citazione Originariamente scritto da Metz71 Visualizza messaggio
    ha senso in futuro, per migliorare alimentazione continuare ad usare questo sinto come pre e attaccarci dei finali dedicati al centrale e ai surround
    certo, se il sinto lo consente i finali esterni aiutano sempre!

    anche se molti nei forum lo consigliano sempre, a me non piace troppo ascoltare l'HT coi soli frontali separati su un altro ampli.
    in genere gli ampli 2ch hanno guadagni e prestazioni differenti, cosa non sempre facile da bilanciare con gli altri canali.
    l'ideale sarebbe sempre poter investire in parti uguali su tutto il sistema, in modo che anche nell'ascolto musicale si possa ottenere una certa qualità, oppure dividere completamente l'HT dall'hi-fi!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Intanto ti ringrazio molto per le risposte ma....

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    a me non piace troppo ascoltare l'HT coi soli frontali separati su un altro ampli. in genere gli ampli 2ch hanno guadagni e prestazioni differenti, cosa non sempre facile da bilanciare con gli altri canali.[CUT]
    ..ma se escludo la preamplificazione dal 2ch questo viene usato come finale e il segnale viene trattato solo dal sinto cosa che dovrebbe garantire una certa omogeneità ... o no ?

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    l'ideale sarebbe sempre poter investire in parti uguali su tutto il sistema, in modo che anche nell'ascolto musicale si possa ottenere una certa qualità [CUT]
    ... parti uguali cosa intendi ??.. tipo stessa marca ?? anche per amplificatori ??

    PS: vivi complimenti per il tuo impianto, sai tra le opzioni di ascolto le MA mi attirano molto ma la serie gold sarebbe un po' troppo costosetta... che dici della serie silver ? c'è tanta differenza ? vale la pena lo sforzo magari rinunciando a torri e prendendo gx50 ?

    Grazie ancora per la pazienza.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Metz71 Visualizza messaggio
    ..ma se escludo la preamplificazione dal 2ch questo viene usato come finale e il segnale viene trattato solo dal sinto...
    il segnale si, ma l'amplificazione no! se ti piace l'HT col centrale chiaro e ben presente (come dovrebbe essere), dovresti dedicare anche a lui la giusta attenzione, in modo da non sovrastarlo con dei frontali troppo performanti... IMHO...

    Citazione Originariamente scritto da Metz71 Visualizza messaggio
    ... parti uguali cosa intendi ??.. tipo stessa marca ?? anche per amplificatori ??
    intendo come potenza e qualità dei vari canali.

    ovviamente si puo' stare più bassi sul posteriore o i surround, ma comunque dovrebbero essere equilibrati col resto del sistema.
    per esempio, eviterei torri da 200w ai frontali e cassette con coni da 10cm ai surround. questo ovviamente se si parla di HT e si ha spazio a sufficienza...

    riguardo le GX: per l'HT le trovo fantastiche; hanno un suono chiaro come poche in quella categoria e bassi decenti, tanto da poterli sentire arrivare anche da dietro, col sub che entra solo molto in basso!
    tra l'altro suonano molto bene anche in ambito musicale, però non sono certo delle torri, quindi dipende dai gusti di ascolto.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Attenzione. Non sempre la potenza è sinonimo di dettaglio. Per far si che l'ampli restituisca "tutta la gamma" dalla sorgente gli necessita anche una buona sezione pre. Qui parliamo di amplificatori di fascia alta con sezioni pre e finali corpose o meglio ancora, di componenti a due telai. IL Marantz sr7001, ha una discreta potenza ma si tratta di un ampli del 2007. Considerando i nuovi standard, credo di converrebbe affidarsi a una sezione pre più aggiornata.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    … dovresti dedicare anche a lui la giusta attenzione, in modo da non sovrastarlo con dei frontali troppo performanti... IMHO.....[CUT]
    Assolutamente d’accordo, infatti volevo procedere per step mettendo in seguito un finale dedicato al canale centrale potrei sentire la differenza …..il centrale è sempre stato un cruccio, troppo squillante, troppo ovattato e sottotono, .. insomma sono alla ricerca di equilibrio e coinvolgimento uniforme .. mi hanno anche consigliato di mettere al posto del centrale una coppia di diffusori da scaffale in parallelo…

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio

    ……però non sono certo delle torri, quindi dipende dai gusti di ascolto….
    .......[CUT]
    Oggi ho delle casse da scaffale che in musica vanno molto bene per certi tipi di musica (norah jones, tori amos, …) ma se ascolto un po’ di rock sembrano proprio soffrire, la stratocaster che suonavo in una band in gioventù con marshall valvolare proprio non riesco a sentirla…

    Cercherò di ascoltarle le MA in qualche negozio, comunque secondo te, avendo occhio al portafoglio, vale la pena stare su gx50 che “non sono certo delle torri” o optare per la serie Silver con set diffusori tipo
    MA Rx6 – Rx2 – e surround a soffitto MA c165


    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    ..
    ...Considerando i nuovi standard, credo di converrebbe affidarsi a una sezione pre più aggiornata........[CUT]
    dici per le nuove codifiche hdmi o per 3D di cui non mi interessa, o in generale è un sinto già vecchio ??

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    No..In generale. L'evoluzioni più importati riguardo i sinto, sono dedicate alle sezione pre. Avere una buona potenza e scarsa elaborazione si traduce in : Buon pilotaggio dei diffusori ma scarsa precisione e dettaglio del suono.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    così mi uccidi, pensavo che potessi accontentarmi per un po' del mio marantz..

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Purtroppo la maggior potenza a volte è inutile. E' un po come in campo motociclistico...Tanti cavalli su un brutto telaio danno buone prestazioni ma scarsa guidabilità. Meglio pochi cavalli e ben distribuiti, posti su una buona ciclistica.
    Fossi in te penserei ad un sinto di ultima generazione e con calma ci affiancherei un buon integrato 2ch.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    si ma per avere miglioramento sezione pre su che tacca di prodotti dovrei restare ?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Ultimamente ho avuto il piacere di ascoltare un Onkyo tx nr809, peraltro ho postato una mia brevissima impressione sulla discussione dedicata a questo sinto....
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    grazie vado a leggere... in qs nostra passione il problema che è molto difficile fare ascolti per paragonare ad esempio sinto diversi su stessa catena...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Vero....
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    vabbè, ma dai, non buttarti giù!
    io proverei lo stesso col sinto in questione, con o senza ampli (quello lo ricicli) - poi casomai lo upgradi con altro recente e magari fresco di 2a mano.
    qui c'è gente che ne cambia anche dopo pochi mesi (è capitato anche a me) e il risparmio è fatto
    tanto se non hai le casse, potresti incominciare da lì!

    riguardo le torri di fascia + bassa o le GX da stand, ognuno ha dei propri parametri, quindi sarebbe difficile consigliarti senza rischiare una qualche forma di delusione. inoltre le GX costano di più rispetto alla concorrenza, cosa che potrebbe influenzare la scelta. sicuramente, la fattura delle GX è impeccabile e questo non puo' fare altro che levitare i prezzi!
    Ultima modifica di Falchetto; 30-04-2012 alle 20:49
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •