Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12

    Talking Consiglio per 37 dopo 1 mese di letture (per le quali ringrazio tutti gli esperti)


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, e dopo circa un mese di letture di tutti i post sono qui anch'io a chiedere consigli per un nuovo acquisto.

    Distanza: 2 mt

    Utilizzo: 60% dtt (quindi buona visione SD), 40% dvix, in previsione acquisto Bluray

    Interessato a smart Tv

    3D: se c'è bene altrimenti pazienza

    Budget sui 700/800 euro

    Inoltre di fondamentale importanza:

    SCHERMO OPACO (il tv si trova circondato da finestre – veranda)

    Time-shifting
    (se possibile senza eliminazione della registrazione dopo lo spegnimento del TV o di cambio canale)

    Io di mio sono giunto a questi due:

    Toshiba 37UL863

    Philips 37PFL7606 – 9606

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    37LM620 mi sembra che abbia un pannello opaco http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...d-37LM620S.jsp sembra che LG abbia dato una svolta con la nuova serie 2012 alle proprie tv, buon movimento, ottima visione in SD avresti il vantaggio anche di avere un pannello ips che offre colori migliori ed un angolo di visuale maggiore.
    Anche i sopra citati montano entrambi un pannello LG ma lacerei perdere soprattutto philips che è un pò scarso sul movimento.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    37LM620 mi sembra che abbia un pannello opaco http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...d-37LM620S.jsp sembra che LG abbia dato una svolta con la nuova serie 2012 alle proprie tv, buon movimento, ottima visione in SD avresti il vantaggio anche di avere un pannello ips che offre colori migliori ed un angolo di visuale maggiore.
    Anche..........[CUT]
    Grazie Mixed_7, questo LG dalla linea molto bella l'ho l'ho preso in considerazione, ma poi l'ho scartato perchè ho visto la versione a 42 che ha un pannello molto lucido, però non so se il 37 è diverso. Inoltre pur avendo la funzione PVR non sono riuscito a sapere se ha la funzione di time-shifting per me imprescindibile. Se mi confermi il contrario andrebbe benissimo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    non ti so dire per le funzioni PVR ma potresti chiamare LG magari trovi informazioni in più.
    Per il pannello il 660 sembra lucido perchè a un vetro davanti, il 620 mi ricordavo che fosse poco riflettente, rispetto ai samsung
    Toshiba 37UL863 è una buona tv se non fosse per i problemi di luminosità che ha il pannello è un IPS alpha lo produce panasonic quindi il nero e alto ed il contrasto è misero, se usi vedere la tv al buio rimarresti scontento il nero si vede grigio.
    I philips se non avessero quel problema di moto sarebbe perfetto, ma è molto fastidioso vedere un immagine che scatta.
    L'unico 37" decente che ho visto finora è stato il samsung 37D6510 / 37D6500 entrambi con pannello lucido, hanno un buon movimento ed una resa ottima in SD/HD1080i, buoni i colori, nero e contrasto sono buoni.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12
    Domani provo a chiamare Lg per info sul 37lm620. Per i samsung con lo schermo lucido di giorno sarebbe un suicidio. Per ora propendo per il toshiba anche se non l'ho mai visto dal vivo. I difetti dei philips dal vivo presso icentri commerciali non li ho mai notati, però ho visto che se ne parla poco bene su diversi post. Che poi se no sarebbero perfetti con time shifting (anche se poi cancellano la registrazione automaticamente, mentre toshiba la salva), un buon sonoro e schermo davvero antiriflesso.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Non so se avevi già letto questa recensione di A.V. sul 37UL863 te lascio
    http://www.avforums.com/reviews/Tosh...20/Review.html
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12
    Allora ho contattato LG e mi hanno confermato che il pannello del 37lm620 è lucido ed èrivo della funzione di time shifting.
    Poi ti ringrazio per il link della prova del toshiba che dopo averla letta mi ha in parte scoraggiato nell'acquisto e quindi mi ritrovo senza una meta.
    Philips ha problemi di movimento causa elettronica
    Toshiba è poco luminoso e neri sono grigi
    Lg e samsung riflettono
    Sony non ha il time shifting
    Bo!! che faccio
    Panasonic non ho ancora info chiare
    Aiuto! Sarei disposto a scendere anche su un 32 (forse sharp?)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Da quello che ricordavo io non mi sembrava che fosse lucido come un samsung tipo il 37D6500 che è lucido a specchio, trattamento che grantisce colori sempre vivi.
    Se proprio cerchi una TV opaca prendi il 37EX720 e poi ci abbini un lettore o decoder esterno con funzione PVR.
    Il pana 37ET5 potrebbe essere una valida alternativa, non è proprio opaco ma neanche molto lucido ti lascio 2 recensioni affidabili.
    http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1332412080
    http://www.avforums.com/reviews/Pana...83/Review.html
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12

    Grazie per i link. Alla fine penso che il Toshiba sia il prodotto che si avvicini magiormente alle mie esigenze e spero di trovarlo presso qualche negozio perchè prenderlo senza nemmeno vederlo mi lascia un po' di dubbi.
    Volevo solo chiedere un'ultima info: ma il philips 37pfl4007 essendo della linea 2012 ha per caso la stessa elettronica dei precedenti o è cambiata? Magari i problemi di movimento potrebbero essere spariti e sarebbe un TV economico che fa al caso mio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •