|
|
Risultati da 91 a 105 di 185
-
19-04-2012, 12:42 #91
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 36
Non ho potuto assistere all'evento Plasmapan e, come potete vedere dalla firma, non posseggo nessuno dei due proiettori in oggetto, ho comunque seguito il thread per apprendere le varie impressioni dei forumers che hanno partecipato a questo incontro.
Premetto che conosco discretamente bene entrambi i proiettori "chiamati in causa" perché, due miei cari amici, sono fortunati possessori.
Dopo averli visti e rivisti per svariate ore (infatti da un po' di tempo sono spesso ospite di uno o dell'altro amico) credo di essermi fatto una buona idea di quelli che sono i pregi ed i difetti (se di difetti si può parlare) di entrambi i vpr che, personalmente, considero ottimi!
Non sarò qui ad elencare le più volte descritte caratteristiche dell'uno o dell'altro perché, sono convinto, che ormai TUTTI le conoscano bene.
Il mio intervento è volto solamente a ricordare una cosa : i due vpr in questione hanno una fonte luminosa completamente diversa e questo porta alla creazione di una immagine diversa.
In questo forum è stato più volte ricordato dai vari esperti che i colori generati dal LED sono percepiti in maniera diversa rispetto a quelli di una lampada, e questa differenza, eecolor o non eecolor, per me è palesemente evidente.
Scrivo questo perché, le prime volte che ho visto il Vango, il vpr non era dotato dell'eecolor (non era ancora maturo il software) ma le differenze erano già ben visibili, come era già percepibile quello che ritengo un maggior appagamento visivo.videoproiettore Sony VW200 - amplificatore Yhamaha DSP AZ1 - diffusori B&W
-
19-04-2012, 12:56 #92
si inserisce tra pre e finale e. si tratta di una macchina molto versatile e user friendly.
durante il breve test effettuato in sala mi è parso lavorare bene.
non ho mai ascoltato altri correttori ambientali di pari livello di prezzo ... si parla di qualche migliaio di euri
-
19-04-2012, 13:18 #93
Ma il suo compito qual'è?! Listino?
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
19-04-2012, 13:23 #94
Sempre proseguendo nel civile e interessante scambio di opinioni,leggo che adesso stacchi ma non dubito sul fatto che al rientro mi risponderai ai quesiti che sto per porti(quesiti che come giustamente hai sottolineto tu,non sono posti per rompere i c........,commercialmente parlando,ma fatti da un semplice appassionato che conosce un po' le macchine in questione):
1-se la cosa che hai fatto e' la piu giusta,mi spieghi perche il sony,rispetto a come lo vedo io sembrava rotto(non scherzo)?
2-se la cosa che hai fatto era giusta,mi spieghi come e' possibile che il sony presentasse a video un contrasto quasi inferiore al vango,quando in realta' ne ha il triplo?
2-sempre se la cosa era giusta,mi spieghi come sia possibile che il nero delle 2 macchine fosse equiparabile,e idem per il constrasto,quando in realta' il Sony,fornisce un livello del nero nettamente piu basso del Vango a fronte ,in contemporanea, del quadruplo della luminosita'?
perche' se la cosa era giusta,queste caratteristiche dovevano per forza venir fuori,invece cosi' non e'stato.
4-Evidentemente,perdonami,ma forse non era poi' cosi' tutto giusto,non trovi?
Come ti dicevo prima ,il punto non e' quello di giocare a chi ha piu candele e non e' nemmeno di valutare cosa piace di piu a me o a te.
In una dimostrazione pubblica quello che piace a me o a te conta poco,perche' a questo punto dovremmo assoggettarci al piacere di tutti ,quello che conta penso sia:
"mettere le macchine in condizione di esprimersi per quello che sanno,al meglio delle loro possibilita',facendole vedere e valutare al cliente in quelle condizioni e lasciando a lui la liberta' di scegliere cosa fare e quante cd/m2 utilizzare poi' a casa."
-L'altra sera il Vango mi sembrava perfettamente a puntino ,uguale a come lo sempre visto,con il suo eecolor attaccato,la sua base ottimale e la sua calibrazione ad hoc.
-Il Sony(a meno che l'esemplare visto non fosse rotto) invece,mi e'sembrato un " filo" lontano dalla sua massima espressione
Tutto questo indipendentemente dal fatto che a me o a te piacciano 10-20-100 cd/m2.
-a questo punto,non ritieni fosse piu lineare pensare di toglierlo anche al vango e fare il confronto alla pari?
Tu mi dirai che giustamente non voleva essere una gara per cui non hai ritenuto opportuno toglierlo dal Vango e ti dico che hai ragione,solo che se gara non e',
allora bisognava lasciare l'eecolor sul Vango,settarlo ad hoc e farlo lavorare al meglio(e da quello che ho visto mi pare sia stato fatto)e fare altrettanto con il Sony,ovvero sciogliere le briglie e non avvolgerlo in una camicia di forza.
Tanto non era una gara ma solo una semplice serata per far vedere (chiedo scusa ad Albero Pilot) i 2 vpr del momento,o sbaglio?
Inoltre,come gia ti ho detto prima,il punto non e' solo l'assenza di eecolor sul Sony ,(non ne farei un dramma)ma e' stata l'ulteriore calibrazione in DCI,di cui fatico a capire l'utilita' se poi' visualizziamo supporti incisi a rec 709.
Capisco che volendo mantenere l'eecolor sul Vango e non mettendolo sul Sony,hai dovuto trovare un escamotage per allargare il gamut anche al Sony e inserendo il DCI il gamut si allarga e questo ti ha permesso in contemporanea anche di abbattere tanta luminosita',(grazie al filtro applicato dalla modalita DCI)per portare il sony ai livelli del Vango.
Solo che il Vango,con l'eecolor,si vedeva rifornito di un bella colorimetria allargata a dovere,
il sony,(seppur in DCI) senza eecolor, no.
Quindi?
La risultante e' con buona probabilita' le condizioni della macchina siano rimaste pressoche immutate sui colori(tanto che il Vango sembrava una palla di fuoco mentre il sony era pallido come un cencio.)
Ma non solo,il sony si e' trovato a proiettare 35 cd/m2 con iris tutto aperto,(che su quella base e con iris a manetta avrebbe"inutilmente" prodotto oltre le 100 cd/m2).
Partendo da una base di 100 cd/m2 o giu di li' e arrivando a 35 cd/m2,( ottenute dal filtro DCI e non dalla chiusura dell'iris che e' rimasto a palla),non si puo' che ottenere una perdita di contrasto mostruosa,con zero benefici sulla colorimetria vista la mancanza di supporti incisi in DCI da visualizzare.
-Mi sbaglio?
-Chi doveva strecciare i colori da dare in pasto al sony(partendo da rec709 andando a DCI)in assenza i eecolor?
-Che io sappia non c'e un eecolor dentro al Sony (come non c'e dentro al Vango)o c'e?
Sarei curioso di sapere il tuo parere in merito.
ciaoUltima modifica di SUPERSLIDE1965; 19-04-2012 alle 14:13
-
19-04-2012, 13:29 #95
info in italiano qui
http://www.digitaleextraterrestre.org/page65.php
sito del produttore
http://www.ada.net/products/ht/teq_trinnov.php
la versione 8 canali, vado a memoria e rischio di sbagliare e se sbaglio non fucilatemi, intorno a 10 mila cucuzze
-
19-04-2012, 13:53 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 105
Desidero intervenire non solo perchè conosco Gianluca e Francesco e posso testimoniare la loro eccellente professionalità e assoluta buona fede, ma per chiarire che nessuno di loro ha parlato male del Sony anzi lo stesso Francesco lo apprezza molto.
Non si è sentita da parte di loro durante la serata la frase “come vedete il Vango è meglio del Sony”, quindi non capisco certi attacchi, non era certamente nelle loro intenzioni un evento per dimostrare che il Vango è meglio del Sony, anzi da appassionati quali sono la loro intenzione era quella a mio parere di soddisfare i curiosi come me che non avevano ancora visto il Sony.
Ribadisco ne Gianluca ne tantomeno Francesco hanno detto una sola parola contro il Sony che come dice qualcuno non possono neanche vendere.
Quando sono passato dal JVC HD-990 non sono stato spinto da loro, è stata una mia decisone a seguito di demo viste da Francesco e perchè il Vango mi entusiasmò .
Per me è la macchina ideale in relazione a dimensione schermo, gusti e mia assoluta incapacità di eseguire le periodiodiche tarature del JVC per compensare il deperimento lampada che con il Vango come sapete non c’è.
Dopo un anno sono assolutamente soddisfatto delle decisione presa.
Sono comunque convinto che il Sony sia una macchina fantastica, e quando sono stati proiettati dei video 4K la qualità di visione era stabiliante, ma si parla IMHO di una macchina diversa per caratteristiche e per esigenze a mio modo di vedere differenti.
Ho trovato la parte audio ADA affascinante e anzi avrei gradito gli fosse stato dedicato più tempo, forse se si organizzasse invece che di sera in settimana durante un weekeend sarebbe più godibile con più tempo a disposizione da dedicare anche all’audio.
L’intervento di Richard che ha spiegato cosa c’è dietro la tecnolgia Trinnov è stato molto interessante e godibile.
Una grazie sentito a Gianluca e Francesco.
-
19-04-2012, 14:11 #97
10000 cucuzze!!!???? ma dai è per nababbi!!! passo... non serve a niente! ovviamente lo dico per invidia
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
19-04-2012, 14:31 #98
Ciao,
noto che c'e' chi dice cose gravi, ma me lo aspettavo.
Plasmapan predilige da sempre la verita' e la trasparenza perche' sono convinto che le bugie abbiano le gambe corte, soprattutto nel nostro settore.
Vorrei puntualizzare di nuovo alcuni aspetti relativi alla nostra prova comparativa side-by-side :
- il Black Diamond 4K g0.8 di 270 x 115 cm (di cui abbiamo analizzato per praticita' una finestra di 204 x 115) e' assolutamente sopra la media italiana e nessuno durante la serata ha sollevato alcuna obiezione.
- la luminosita' di VANGO e VW1000ES e' stata livellata come deve essere in una prova comparativa fianco-a-fianco seria. Nessun ospite ha ritenuto che tale luminosita' fosse non soddisfacente, anzi.
- l'IRIS del VW1000ES era totalmente APERTO, la lampada in modalita' normale ed il profilo colore DCI attivato.
- il profilo colore DCI sul VW1000ES e' stato preferito per colmare parzialmente il gap con il VANGO a LED RGB dotato di processore eeCOLOR per Gamut 3D esteso. Il concetto di processamento del colore (interno nel Sony ed esterno nel VANGO) a noi piace e lo abbiamo utilizzato su entrambi. Sul VANGO non e' un optional ma Entertainment Experience vuole, per progetto, che eeCOLOR e proiettore lavorino insieme : la loro somma e' il TruVue VANGO. E cosi' e' stato presentato.
- il VW1000ES non e' stato in alcun modo mortificato in contrasto, anzi. Il nero visto durante la serata e' stato il miglior nero che abbiamo potuto estrapolare dal proiettore su uno schermo nero ad alto contrasto con guadagno 0.8 da 270 x 115 cm.
- a livello di dettaglio la messa a fuoco e' stata certosina per entrambi i proiettori. Il Sony ha lavorato con Reality Creation con dettaglio a 20 e riduttore del rumore a 10. Abbiamo provato diversi valori di Reality Creation (ad esempio 40 e 20) senza vantaggi se non un incremento del rumore video in alcune scene. Il VANGO sul fronte del dettaglio si affida esclusivamente al Radiance ed il suo 6-axis Sharpness. I valori impostati su un fondo scala "30" sono stati : 15 - 15 - 17 - 17 - 17 - 19, solo un filo piu' della meta' della regolazione. Il Noise Reducer del Radiance : 1 - 0 - 3
- la calibrazione di entrambi i proiettori e' stata affidata alle migliori strumentazioni Spectracal tra cui la nuova sonda C6 e la KLEIN K-10, il tutto guidato dalla nota bravura e precisione di Actarus.
- i media players usati erano due identici DUNE HD BASE 3.0, con identici settaggi ed identici files. I files venivano lanciati contemporaneamente.
- gli spettatori hanno avuto la possibilita' di avvicinarsi allo schermo a sinistra (VANGO) ed a quello a destra (VW1000ES), spostarsi liberamente all'interno della zona di proiezione per carpire i dettagli a cui erano interessati. Nessuna obiezione o critica sollevata, anzi molto interesse ed attenzione per la situazione Dual Screen in essere.
- due brevi filmati 4K nativi sono stati proiettati in fine serata sul VW1000ES per mettere a riposo il Reality Creation e finalmente ammirare la mappatura 1:1 tra sorgente e matrice. Un PC di massima potenza e qualita' e' stato da noi commissionato proprio per questo scopo. A riprova della nostra totale volonta' di rendere giustizia ad entrambi i proiettori.
- nessun giudizio pro o contro l'uno o l'altro proiettore e' stato formulato da me e da Francesco e ringrazio chi lo ha puntualizzato pochi post sopra.
- la maggior parte degli spettatori hanno infine dimostrato soddisfazione per un evento diverso e coraggioso che ha messo fianco a fianco un super-proiettore 1080p come il VANGO ed il famoso Sony VW1000ES, illustre primogenito della stirpe di proiettori 4K consumer.
Tutti i discorsi sulla massima luminosita' ottenibile con l'uno e con l'altro sono del tutto RELATIVI ai gusti personali ed alla dimensione dello schermo. Abbiamo inoltre voluto ricreare una condizione familiare all'utente medio italiano ed il 117" 21:9 di 270 x 115 cm e' parsa un'ottima scelta.
Tutto qui :-)
Gianluca
Plasmapan
-
19-04-2012, 14:49 #99
Avrei anche io una domanda ai diretti interessati:
Come mai nell'evento di martedì sera a cui io ero presente, il Sony 1000 era piazzato circa due metri più indietro del Vango, quando sia per caratteristiche ottiche che per rapporto di tiro dell'obbiettivo, potevano essere perfettamente allineati?
Vorrei aggiungere una formula:
La luce diminuisce in modo inversamente proporzionale al quadrato della distanza, ovvero se ad 1mt dalla sorgente luminosa hai una quantità di luce pari ad 1, a 2mt la luce sarà pari ad 1/4; a 4mt sarà di 1/16.
Considerando che il Vango, se non ricordo male, era a circa 4 mt e il Sony a 6 mt.......
Lascio a voi ogni ulteriore commento.L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.
-
19-04-2012, 14:54 #100
quoto.
Perdonami Francesco o Gianluca, ma essendo un processore esterno che viene venduto separatamente al VPR e che, fino a prova contraria, migliora la qualità dell'immagine proiettata, a mio modesto parere per un confronto più corretto o lo si montava su entrambi VPR o su nessuno dei due.
Con questo non metto in dubbio, e non l'ho mai neanche fatto nei miei interventi precedenti, la Vs assoluta professionalità e integrità.
Se non ricordo male era di listino (sconti esclusi): circa 8 K€ per quella a 4ch, circa 10 k€ per la versione 8ch e circa 12 K€ per la 12ch, in più se non ricordo male mi pare che Gianluca avesse detto che il microfono lo regalavano....ma forse è meglio che questo lo confermino loro prima di averla sparata grossa!
Peccato che il tempo era tiranno, ma anche a me sarebbe piacituo approfondire meglio la parte dell'equalizzazione.Ultima modifica di grezzo72; 19-04-2012 alle 15:00
-
19-04-2012, 15:15 #101
-
19-04-2012, 15:15 #102
wow regalavano il microfono????
quasi quasi cambio idea!!! Scherzi a parte sarà un gran prodotto ma attualmente costa davvero troppo... Vediamo se il buon Gianluca (che saluto calorosamente) mi conserva qualche exdemo....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
19-04-2012, 15:37 #103
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 31
@ grezzo72 e Superslide
Non capisco perché insistete sul fatto di separare il Vango dall'Eecolor, mi sembra una assordita' visto che, sia in fase progettuale che al momento della vendita sono accoppiati. Non fatevi ingannare dal fatto che l'Eecolor sia acquistabile separatamente o sia giunto sul mercato dopo il Vango, da alcuni mesi chi acquista questo Vpr prende anche l'Eecolor, non esiste Vango senza Eecolor (incluso nel prezzo).
@ Superslide
Come fai a dire che il Sony ha tre volte il contrasto del Vango? Perché sostieni che l'altra sera non si percepiva la superiorità del Sony nelle scene scure, quando e' stato fatto un fermo immagine in cui nessuno poteva negare questa indubbia qualità?la salute
-
19-04-2012, 16:05 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Io purtroppo non ho potuto assistere all'evento ma credo di aver capito una cosa:
ma che senso avrebbe avuto settare il sony con una più alta luminosità rispetto al vango?
Credo che una immagine cinematografica proiettata deve essere ben bilanciata sia nella luminosità, sia nel contrasto, sia nel colore ed altro....
Credo che il sony abbia una luminosità tale che per essere sfruttata adeguatamente deve essere plasmata su uno schermo di notevoli dimensione, mentre nella demo, credo di aver capito, si proiettava su schermi di 2 m di base + o - e non avrebbe avuto nessun senso sparare il sony con la lampada a palla....poi qualcuno più esperto di me mi può benissimo smentire.
Per quanto riguarda l'Eecolor daccordissimo con "la salute" è un accessorio del Vango incluso nel prezzo ed è giusto utilizzarlo solo nel Vango.
Conoscendo bene Plasmapan credo che il lavoro fatto è stato professionale senza privileggiare nessuno.
Saluti a tuttiPre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
19-04-2012, 16:08 #105