Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12

    Cosa ne pensate di questo impianto audiio 2.1


    ciao a tutti.
    mi voglio fare un impianto per l'ascolto prevalente di musica dal PC di casa....
    ho pensato a questo:

    scheda audio: ASUS Xonar D1
    diffusori: coppia di Empire S5500
    woofer: PROEL EX15SA

    innanzitutto mi piacerebbe sapere se la cosa ha senso e poi...
    il problema sarebbe il collegamento... essendo tutti attivi come li collego alla scheda audio?
    o forse è meglio pensare allo stesso woofer a cui però collegare 2 diffusori passivi?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    sei interessato ad un sistema con diffusori attivi? o prendi in considerazione anche quelli passivi?
    qual'è il tuo budget? che musica ascolti? cerchi un sistema per ascolti di qualità o per sbombardare un pò di disco?
    ciao ciao
    Ultima modifica di frittomisto; 15-04-2012 alle 12:32

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da frittomisto Visualizza messaggio
    sei interessato ad un sistema con diffusori attivi? o prendi in considerazione anche quelli passivi?
    qual'è il tuo budget? che musica ascolti? cerchi un sistema per ascolti di qualità o per sbombardare un pò di disco?
    ciao ciao
    dunque. sono arrivato alla conclusione che per problemi di collegamento alla scheda audio, è meglio prendere in considerazione 2 monitor passivi.
    questo perchè con 2 monitor attivi dovrei unificare i 2 cavi in ingresso attraverso uno sdoppiatore di jack con conseguente perdita di qualità.
    mettendo invece 2 monitor passivi li collegherei al woofer e farei fare a lui il lavoro di amplificazione del segnale (e qui ce la domanda: il woofer è amplificato... ma amplifica anche il segnale che attraverso di lui va ai monitor passivi?)
    se la risposta è affermativa, aggiornerei la configurazione a questa:

    scheda audio Xonar D1
    Coppia di wharfedale diamond 10.1
    Woofer Proel EX15SA (o uno anche più piccolo nelle dimensioni magari)

    per quanto riguarda il budget diciamo 450/500... da spendere non tutto in 1 volta ma magari in 2 mesi...
    ascolto un po' tutti i generi di musica... soprattutto rock ma non me la sentirei di dedicare l'impianto ad un particolare genere...
    Ultima modifica di gtsolid; 15-04-2012 alle 13:38

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    se vuoi dei diffusori passivi devi dotarti di un amplificatore.
    in questi giorni sono incappato nel teac a-h01 (400€circa) è un amplificatore con dac integrato. praticamente puoi fare a meno della scheda audio del computer, ci pensa lui a convertire il segnale da digitale a analogico, basta collegarlo con un cavo usb al pc.
    Io farei a meno del subwoofer, per iniziare potresti vedere oltre alle wharfedale, le indiana line nota 250 (170€ circa).
    dovresti verificare se il tutto si abbina bene e si addice ai tuoi gusti musicali con un ascolto.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da frittomisto Visualizza messaggio
    se vuoi dei diffusori passivi devi dotarti di un amplificatore.
    in questi giorni sono incappato nel teac a-h01 (400€circa) è un amplificatore con dac integrato. praticame..........[CUT]
    400€ di solo amplificatore? per me è un po' tanto... rispermierei solo i soldi della D1 (65€)

    di sicuro prima prenderei solo i monitor (che collegherei alla scheda audio con 2 cavi?), poi in un secondo momento il woofer.

    alla fine però ho 2 soluzioni:
    - il kit preconfigurato 2.1 (quale sui 400€?) con cui potrei godermi relativamente bene anche i film
    - la soluzione 2 monitor attivi + woofer attivo. mi troverei quindi nella scheda audio 2 cavi da inserire (sarebbero 3, ma con uno sdoppiatore unificherei i cavi dai monitor)
    Ultima modifica di gtsolid; 15-04-2012 alle 14:17

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    allora.... se ho capito bene e se vuoi fare le cose un pochino alla volta.
    potresti comprare prima delle casse attive, le puoi collegare in un primo momento alla scheda video esistente sul tuo pc, se ha delle uscite rca puoi usare quelle altrimenti, se ha solamente una uscita jack ti serve un adattatore jack-rca o un cavo che parte jack e si sdoppia in due uscite rca (costano poco) e vai ai diffusori attivi.
    poi con calma ti compri una scheda audio, così nel frattempo puoi pensare anche a quanti soldi puoi dedicare a questo componente.
    io per un ascolto prettamente musicale farei a meno del subwoofer, perchè con il tuo budget francamente mi viene difficile trovare qualcosa di qualità, dedicherei quei soldi per dei diffusori con un woofer generoso.

    se cerchi un 2.1 da attaccare semplicemente al pc senza tanti giri, potresti valutare il teufel D500, ma è un'altra cosa, dipende cosa cerchi.
    ciao ciao
    Ultima modifica di frittomisto; 15-04-2012 alle 14:31

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da frittomisto Visualizza messaggio
    allora.... se ho capito bene e se vuoi fare le cose un pochino alla volta.
    potresti comprare prima delle casse attive, le puoi collegare in un primo momento alla scheda video esistente sul tuo pc, se ha delle uscite rca puoi usare quelle altrimenti, se ha solamente una uscita jack ti serve un adattatore jack-rca o un cavo che parte jack e si sdoppi..........[CUT]
    ti ringrazio per la chiarezza delle risposte.
    mi puoi fare un esempio di "diffusori con woofer generoso"?
    come scheda video ho una "Ge-Force 8600 GTS" come scheda video. sicuro che abbia un'uscita audio e che valga più di quella integrata che uso tutt'ora?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da frittomisto Visualizza messaggio
    se cerchi un 2.1 da attaccare semplicemente al pc senza tanti giri, potresti valutare il teufel D500, ma è un'altra cosa, dipende cosa cerchi.
    in che senso è un'altra cosa?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    quanto è grande il tuo ambiente?
    non conosco quella scheda video, che tipo di uscita audio ha?
    purtroppo non sono molto avvezzo di altoparlanti attivi.
    secondo me per non evere problemi di "bassi" dovresti stare su un woofer di almeno 16cm, non di meno.

    ciao ciao

    è un'altra cosa, nel senso che vedo quel kit per un uso HT, non per ascoltare musica.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da frittomisto Visualizza messaggio
    quanto è grande il tuo ambiente?
    non conosco quella scheda video, che tipo di uscita audio ha?
    purtroppo non sono molto avvezzo di altoparlanti attivi.
    secondo me per non evere problemi di "bassi" dovresti stare su un woofer di almeno 16cm, non di meno.

    ciao ciao

    è un'altra cosa, nel senso che vedo quel kit per un uso HT, non per ascolt..........[CUT]
    ho una stanza di circa 22 mq. quadrata con il PC in un angolo... non so se è l'ideale per un 5.1.
    inoltre non capisco la differenza in termini di qualità di musica tra un HT e un impianto come dicevo io
    come confronteresti il Concept D 500 con un Edifier S730D se lo conosci?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12
    ah ma le NOTA 250 che mi hai consigliato prima incorporano un piccolo subwoofer da quello che ho letto (sono passive quindi avrei bisogno di un amplificatore però)...
    è per questo che mi dici di aspettare a prendere qualcosa di più impegnativo?
    e se le prendo senza amplificatore?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    non mi sono spiegato bene
    la differenza è che, a parità di prezzo, un impianto 2.0 è in termini di qualità, superiore ad un sistema 2.1, perchè nel secondo caso lo stesso budget sarà destinato anche il subwoofer, andando quindi ad abbassare la qualità generale del sistema.
    Per un ascoltare musica, ed avendo a disposizione un budget limitato, è meglio fare a meno del subwoofer ed orientarsi su diffusori migliori. Se invece il sistema serve per giocare al pc e allora serve per esaltare le esplosioni allora va bene un 2.1, secondo il mio parere, ma non bisogna poi pretendere qualità quando si ascolta musica o se le voci invece di uscire dai diffusori escono dal subwoofer rendendolo localizzabile (non penso sia il caso del sistema teufel).
    non conosco quel sistema Edifier S730D.

    le nota sono dei diffusori da scaffale passivi, hanno un tweeter ed un woofer. (il subwoofer è un altra cosa. leggi qua)
    necessitano di un amplificatore per funzionare.
    se le prendi senza amplificatore, o ne hai già uno o le lasci a prendere polvere finchè non ne te ne procuri uno

    non dico che devi prendere qualcosa di più impegnativo, bisogna capire cosa cerchi, a cosa ti serve e poi si parte a cercare i prodotti giusti.
    Ultima modifica di frittomisto; 15-04-2012 alle 15:22

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da frittomisto Visualizza messaggio
    non mi sono spiegato bene
    la differenza è che, a parità di prezzo, un impianto 2.0 è in termini di qualità, superiore ad un sistema 2.1, perchè nel secondo caso lo stesso budget sarà destinato anche il subwoofer, andando quindi ad abbassare la qualità generale del sistema.
    Per un ascoltare musica, ed avendo a disposizione un budget limita..........[CUT]
    ok tutto quadra. quindi si, tenderei ad acquistare al momento 2 buoni diffusori attivi (gli indian line di prima sono passivi...), collegarli all'uscita audio della scheda video (se la trovo) ed in un secondo momento magari affacciarmi al mondo dei subwoofer.
    hai detto di non essere bene ferrato in materia di diffusori attivi... avresti lo stesso qualche consiglio da darmi? sui 300€ va bene (non penso ci siano tante differenze con quelli da 400€)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608

    boh, potresti orientarti su dei studio monitor,alcuni produttori sono behringer, yamaha professional, jbl professional, focal pro.... c'è ne sono una marea......
    per i prezzi prova a guardare su questo sito, poi una volta addocchiato quello che ti interessa cerca alcune opinioni su qualche sito.
    c'è una cosa comunque che dovresti tenere in considerazione.... le casse del tipo monitor, hanno un suono molto "chirurgico", asciutto.
    Ultima modifica di frittomisto; 15-04-2012 alle 15:49


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •