|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Nuova TV LED 37-42"
-
11-04-2012, 21:38 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 31
Nuova TV LED 37-42"
il Philips 37PFL7603D che avevo acquistato appena tre anni fa mi ha già lasciato
visto che in assistenza vogliono quasi 400 euro per ripararlo, sto seriamente pensando di prendere direttamente una tv nuova ...
in particolare sto cercando qualcosa che soddisfi i seguenti requisiti:
Dimensione: 37-42" (comunque meno di un metro di larghezza)
Utilizzo: 75% dtt (quindi deve avere un'ottima resa in SD), 15% WDTV con mkw 720 e 1080p, 10% PC in HDMI, niente giochi
Distanza: dal divano sono poco meno di 2 metri, mentre dalla tavola da pranzo sono quasi 5, per questo pensavo eventualmente anche a un 40 o 42" visto che ormai i bordi sono sempre più sottili ...
Budget: 5-600 euro
Note: posso fare a meno anche del 3D, se mi consigliate anche un modello che consuma poco, tanto meglio !
se serve altro chiedete pure ...
altrove mi hanno consigliato una LG 42LW4500, che ne pensate?
alternative con dimensioni leggermente più contenute ?
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
-
12-04-2012, 11:10 #2
Siccome io avevo un problema di spazio (89cm di larghezza) ho dovuto prendere obbligatoriamente un 37".
Tra quelli che ho visto il 37D6500 mi è sembrato quello più completo in assoluto.
Uso la TV più o meno come te, in SD il D6500 rende molto bene, se poi metti il motionplus in chiaro avrai immagini che scorrono senza scatti e non crea artefatti come succede in molte TV, tieni presente che il pannello arriva fino a 400hz spinto dal processore.
In HD offre immagini spettacolori sempre pulite, con un minimo di settaggio riesce ad avere colori naturali ma sempre vivi non sbiaditi.
La TV ha un ottimo player legge praticamente qualsiasi file video gli metti sulla pennetta compreso gli MKV ma la cosa che preferisco in assoluto è la condivisione della TV in rete tramite il wi-fi che ti permette di gestire foto,video e musica direttamente dalla TV verso il PC tramite il telecomando.
Il D6500 offre anche un ottima smart tv con molti contenuti tra cui molti demo in 3D che io non ho mai provato dato che non ho gli occhialini 3D (costano troppo) .
La Tv ha anche un decoder satellitare integrato predisposto per TV sat se compri l'apposita cam e tessera tvsat molto utile per le zone dove il DVB-T non va bene.
Altre alternative il sony ex720 meno completo, non ha il wi-fi,decoder sat e non legge i file MKV, in SD rende meno del samsung ma ha un ottimo movimento.[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
12-04-2012, 12:42 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 31
grazie, purtroppo però dopo una rapida visita su trovaprezzi questo modello devo scartarlo per ora, 700 euro sono un po' oltre il budget che avevo stabilito
cambiando discorso, stamattina sono passato all'euronics, di interessante c'era uno Sharp 40le630, un toshiba 40TL868, un paio di Sony, ma putroppo neanche un LED pana, solo plasma ...
premetto che non ho idea di come erano settate le TV, comunque
- tra i tre quello che mi è piaciuto di più è il 40ex720, purtroppo anche questo ha un prezzo un po' troppo alto per le mie tasche
- pure il toshiba sembrava molto buono (ho letto però di problemi con la retroilluminazione, anche se su questo la luce mi sembrava abbastanza uniforme) l'unica cosa, la luminosità era veramente alta rispetto agli altri due, poi sulle scritte (mandavano il solito filmato della Samsung con l'era glaciale, io robot, ecc...) c'era qualche tremolio di troppo ...
- il Sharp invece oltre ad avere quella barra in basso che stona un po', mi è sembrato il più "scarso" dei tre , oltre ad un tremolio abbastanza marcato, le scritte erano pure ben scalettate
c'era anche un 40" più economico della Sony che non sembrava malaccio (come sul fratello maggiore non ho trovato i difetti riscontrati negli altri due modelli)
anche se non c'era, butterei nella mischia pure il nuovissimo TX L42E5 della Panasonic, veramente bello e molto buono almeno sulla carta (ottimo pure nei consumi). Anche qua però essendo uscito da poco però, oltre ad un assestamento del prezzo (budget), penso sarebbe il caso di aspettare per avere qualche parere in più da chi l'ha già preso, non lo trovo quindi molto appropriato per un acquisto "urgente" ... smentitemi se sbaglio
per quanto riguarda le funzionalità smart invece, non ho il cavo di rete nei paraggi, poi avendo tre portatili che girano per casa, è un'altra cosa di cui posso fare tranquillamente a meno ...
ora che ne ho trovati alcuni, che ne pensate dei modelli che ho citato?
-
12-04-2012, 13:00 #4
i panasonic LCD hanno un pannello IPS con neri che vanno sul grigio, ho letto cose tremente sulla resa dei colori almeno sulle serie entry level, mentre i nuovi ET5,DT30,DT35 ne parlano bene, il contrasto è sempre basso.
Per il tuo uso meglio rimanere su un processore d'immagine potente come x-reality di sony o il cortex a9 di samsung che offrono buone immagini cosa che manca allo sharp.
Io chiuderei su questi:
sony EX720
Samsung D6500
Toshiba UL863 (audio scadente ottima immagine in SD)
I bluray si vedono tutti bene è in SD che si nota la differenza con le tv, se non ha una buon chipset non avrai un immagine buona e fluida[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
12-04-2012, 22:14 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 31
scarto il toshiba 868, tra qualche problema di illuminazione, input lag, flickering e audio gracchiante meglio lasciar perdere ...
l'UL e il Samsung costano troppo purtroppo, vorrei stare sui 500 più che sui 600, inoltre avendo urgenza non posso nemmeno aspettare che calino di prezzo...
rimangono 40EX720, Sharp 40Le630 e il Pana per ora ...
di questi che mi dite ?
poi avrei una domanda riguardo il decoder, il 42e5 ha un dvb t2, mentre Sony e sharp, DVB-t, che differenza c'è tra le due tipologie ? riesco a vedere con tutti i canali HD free, tipo RAI HD? e se volessi vedere anche quelli a pagamento, tipo Mediaset Premium ?
-
12-04-2012, 22:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
13-04-2012, 18:56 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 31
oggi sono riuscito a passare anche al mediaworld, devo dire che ho rivalutato lo Sharp (decisamente un'altra cosa rispetto all'euronics), tra l'altro sarebbe pure in "offerta" a 599 euro, che ne pensate ? ho un po' di paura a mettere una tv nelle mani di un corriere per risparmiare 50 euro ...
l'alternativa che mi è rimasta è il Sony, da prendere necessariamente online però, lì costava 849...
avrei trovato inoltre una new entry interessante, ovvero il Samsung 40D6100... costa meno del fratello maggiore, ma mi hanno riferito essere praticamente la stessa TV, solo senza alcune delle funzionalità smart (wifi, satellite, ecc...) è vero secondo voi ?
è buono come il Sony e il D6500 ? ricordo che è la resa in bassa definizione la cosa che mi interessa di più ... a parte qualche canale HD free e un paio di mkv 1080p non lo userei per altro ...
-
13-04-2012, 19:09 #8
il D6100 non ha il wi-fi, decoder satellitare, il motio è inferiore, il pannello è meno spinto e non si vede bene come il D6500 in SD. provato personalmente.
Anche il sony EX720 a mio avviso è inferiore al D6500 in SD mentre il movimento e buono[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
14-04-2012, 12:48 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 31
non c'è nessun altro che può esprimersi in merito a queste tre TV
?
-
15-04-2012, 11:01 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 31
leggendo qualche messaggio in altri thread (visto che qua non scrive nessuno
), mi sta venendo il dubbio che un 40" sia quasi troppo grande per guardare quasi esclusivamente canali SD a 2 metri di distanza
secondo voi dovrei restare sui 37 o la differenza rispetto a un 40" sarebbe comunque abbastanza contenuta?
-
16-04-2012, 18:01 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 31
UP
-
16-04-2012, 19:29 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 8
x me da 2 metri max 40 " ma starei più sui 37 "..
-
17-04-2012, 20:09 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 30
visto che sei a 2 metri con il divano al max un 37" (quoto paolotog). sul modello nelle catene fanno buone offerte per i samsung serie 6500.. gira un po....