Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 33 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 482

Discussione: Samsung PS51D550

  1. #301
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128

    Citazione Originariamente scritto da Giorgiz Visualizza messaggio
    Allora confermi il fatto che anche con materiale 1080p-24fps il CS con con sorgente player inteno non è attivabile..........[CUT]
    E' una domanda o un affermazione ? appena posso verifico.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  2. #302
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da Giorgiz Visualizza messaggio
    Allora confermi il fatto che anche con materiale 1080p-24fps il CS con con sorgente player inteno non è attivabile, per risolvere i problemi di scarsa fluidità ho provato a settare l'uscita video della ps3 in modalità a 1080i e devo dire che ci sono notevoli miglioramenti, ora la fluidità è accettabile, quello che non capisco è come mai i file mkv ..........[CUT]
    Io cmq con il mio samsung 40c6500 (led) faccio girare sul media player della tv file mkv da 16/18GB (con DTS) e non c'è nessuno scatto (forse 1/2 per film ma di durata max 1-2sec)....
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  3. #303
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da essepi Visualizza messaggio
    E' una domanda o un affermazione ? appena posso verifico.
    è un'affermazione stando a quello che hai riportato;
    comunque mi è sorto un dubbio, non vorrei che la colpa della scattosità sia proprio dell'hard disk che ho: è un vecchio interno da 250 giga inserito in un case della eminent SATA usb 2.0 che dichiara un trasferimento dati di 30mbps, non vorrei che questa soluzione dell'hard disk "adattato" rallentasse la velocità di trasferimento dati, forse mi conviene provare con un hard disk moderno nativo esterno che dite? Voi che tipo di hard disk usate?
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  4. #304
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da Giorgiz Visualizza messaggio
    è un'affermazione stando a quello che hai riportato;
    comunque mi è sorto un dubbio, non vorrei che la colpa della scattosità sia proprio dell'hard disk che ho: è un vecchio interno da 250 giga inserito in un case della eminent SATA usb 2.0 che dichiara un trasferimento dati di 30mbps, non vorrei che questa soluzione dell'hard disk "adattato&q..........[CUT]
    io vado in DLNA, forse non sono attendibile.
    Però potrebbe anche essere il "come" è fatto un file: un mkv di ottima qualità si aggira intorno ai 15/20 GB (ma proprio al massimo) incluso l'audio DTS/DD.
    Se non ho capito male il tuo file è di 30 GB? mi sembra un pò tantino, forse il media player interno non ce la fa, avresti bisogno di un processore più performante (tipo pch).

    è solo un'idea però...
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  5. #305
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    penso che il problema non sia tanto la grandezza del file, quanto il trasferimento dati al secondo, qualsiasi h264 credo che abbia il trasferimento dati di 25mbps.
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  6. #306
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da Giorgiz Visualizza messaggio
    penso che il problema non sia tanto la grandezza del file, quanto il trasferimento dati al secondo, qualsiasi h264 credo che abbia il trasferimento dati di 25mbps.
    non sono un esperto in materia, (sicuramente sarò smentito ) però non sono convinto dei 25Mbps..
    ad esempio ti riporto la descrizione di un file 1080p che di solito guardo tramite il media player della mia tv (in questo caso senza DTS infatti la dimensione è piccola).

    [Traccia video ]

    Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
    Risoluzione: 1920 x 1080
    Frame aspect ratio: 16:9 = 1.777777
    Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
    Display aspect ratio: 16:9 = 1.777777
    Framerate: 25 fps
    Stream size: 7,463,609,064 bytes
    Durata: 01:30:16 (5416.24 s)
    Bitrate: 11024.044819 kbps
    Qf: 0.212655
    se non sbaglio stiamo parlando del bitrate? in questo caso (circa 10,7 Mbps) mi sembra che sia decisamente diverso da 25Mbps...

    cmq ripeto è solo un'idea...
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  7. #307
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Ho appena trovato l'impostazione che mi dà il bitrate in tempo reale del filmato con mpchc: con avatar da 32 giga ho registrato picchi di quasi 40.000 kb al secondo, mentre hanckock da 7,8 giga ha fatto registrare picchi di 16.000 kb/s. Devo dire che Hancock sul tv col player interno va parecchio più fluido di avatar, a questo punto bisognerebbe capire se la colpa è dell'hard disk lento ed obsoleto o del player del tv che si "siede" con dei bitrate importanti, a prescindere dall'hard disk collegato.
    Ultima modifica di Giorgiz; 12-04-2012 alle 13:18
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  8. #308
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da Giorgiz Visualizza messaggio
    Ho appena trovato l'impostazione che mi dà il bitrate in tempo reale del filmato con mpchc: con avatar da 32 giga ho registrato picchi di quasi 40.000 kb al secondo, mentre hanckock da 7,8 giga ha fatto registrare picchi di 16.000 kb/s. Devo dire che Hancock sul tv col player interno va parecchio più fluido di avatar, a questo punto bisognerebbe ca..........[CUT]
    da quello che sò io, la "scattosità" del video dipende dal bitrate e dal numero dei keyframe (anche se il bitrate è l'indicatore più diffuso). Un bitrate ottimo è intorno ai 10-15 Mbps, non di più. Considera che con l'avvento dell' MPEG4 (h264) la codifica è migliorata notevolmente.

    Ripeto: io non sono esperto in materia, però anche in base alle tue esperienze, sembra che Avatar con un bitrate così alto scatterà anche se lo metti su un media player performante.

    Secondo me puoi tranquillamente dimezzare quel bitrate senza perdere nulla sulla qualità del video. Io utilizzerei solo materiale con un bitrate al massimo 15Mbps.
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  9. #309
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    A dire il vero avatar è in versione "untouched" con audio DTS, ho pensato che questo tipo di file offrisse la massima qualità possibile, se tu ora dici che si può snellire il file senza perdere qualità, la cosa mi alletta non poco, ma in base a quale regola puoi affermare che dimezzando il bitrate non si perde qualità? A me il dts non serve dato che ascolto dagli altoparlanti del tv, non mi servono ne sottotitoli, ne lingue diverse dall'italiano, in che modo si può snellire il bitrate senza perdere assolutamente nulla sulla qualità video e ovviamente sulla qualità audio in stereofonia? Il file di avatar ho provato a convertirlo in avi e splittato in 8 file da 3,99 giga ciascuno per permettere la riproduzione con ps3, devo dire che la fluidità è migliorata di molto in questa configurazione, anche se ancora non mi soddisfa del tutto. Vorrei però provare ad ottenere un'ottima fluidità col player interno del tv, sia per ragioni di comodità ( il tv legge direttamente mkv) sia perchè molti possessori di questo tv si dicono soddisfatti della resa col player interno.
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  10. #310
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    credo che stiamo andando OT,
    da quello che sò io i mediaplayer della samsung sono sempre stati "futuristici" rispetto agli altri TV e hanno sempre letto tutto. Se pensi che la mia tv è la serie C (2010) e legge tutto e bene (tranne qualche piccolo problemino che ho evidenziato in un altro thread ) ..quanti altri tv del 2010 leggono tutto? io quindi punterei sullo sfruttare al massimo il media player integrato (sino a quando la tua cultura non diventi tale da esigere un media player esterno tipo pch (come sto valutando io).

    ti posto una guida forse un pò datata (2009) ma che mi è servita in passato per capire un pò di cose (magari altri utenti possono mettere altre guide più recenti). Su questa guida si pone proprio la questione:

    Now you will have to decide on a bitrate. While every movie is different, I normally choose a bitrate anywhere from 9,000 to 14,000 kilobits/second for 1080p and about half that for 720p based on test encodes.
    Guida BRToMkv

    questo è anche motivato da fatto che l' MPEG4 utilizza algoritmi di compressione molto più raffinati rispetto al MPEG2 quindi l'aumento della "qualità" non è lineare all'aumento dei bitrate (se per un DVD MPEG2 usavo 2MBps ed avevo una qualità X, con 4Mbps con MPEG4 ho una "qualità" maggiore di X*2).

    In ogni caso io fare delle prove, la qualità video è anche un fatto soggettivo, cambia bitrate e valuta le differenze visive, una volta che trovi quelli che ti soddisfa di più userai quello per i successivi prodotti.

    piccolo EDIT: cmq per la cronaca, se vuoi usare il media player interno alla tv, almeno devi rispettare questi parametri che Samsung ha messo sul manuale alla voce Supported Video Formats
    Ultima modifica di l4sty; 12-04-2012 alle 23:03
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  11. #311
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed Visualizza messaggio
    Secondo me ti sbagli... soprattutto in un periodo di crisi (come quello che stiamo vivendo) la gente cerca di acquisire beni "di lusso" a discapito degli entry level che magari costano la metà del top gamma.

    Come ti dicevo, vedo il D550 (ma anche il D6900) come un ottimo secondo TV. Il D8000 avrà sicuramente più seguaci nei vari forum ..........[CUT]
    ciao, ma il d8000 lo si trova solo nel formato 64 pollici. ciao

  12. #312
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Vedi piu' gente nei forum dei top di gamma semplicemente perchè chi compra tv entry level è la massa e non segue i forum, viceversa gli appassionati scelgono i modelli di punta, cio' non significa che siano piu' venduti !
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  13. #313
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    io seguo il forum, e ora penso di prendere questo D550
    Oggi penso di andarlo a vedere in negozio ( se ci sta però ).

    ciau
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  14. #314
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Quindi stando a ciò che dice il manuale, il massimo bitrate supportato dal lettore interno è 25mbs per quanto riguarda gli mkv, io comunque facendo alcune prove preferisco di gran lunga la qualità del lettore ps3 rispetto a quella del player interno, magari occorrono un pò di sbattimenti in più, dovendo convertire l'mkv in avi per renderlo leggibile alla ps3, ma l'immagine con quest'ultima risulta notevolmente + calda, inoltre con bitrate molto pesanti si ha un netto miglioramento anche nella fluidità. Visto che stiamo andando parecchio OT, cerchiamo di riportare la discussione per scoprire le funzioni intrinseche del tv, per esempio la funzione 24hz per materiale 24fps 1080p si può attivare col player interno, oppure solo con lettore esterno compatibile con questa funzione?
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  15. #315
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    Citazione Originariamente scritto da Giorgiz Visualizza messaggio
    Quindi stando a ciò che dice il manuale, il massimo bitrate supportato dal lettore interno è 25mbs per quanto riguarda gli mkv, io comunque facendo alcune prove preferisco di gran lunga la qualità del lettore ps3 rispetto a quella del player interno, magari occorrono un pò di sbattimenti in più, dovendo convertire l'mkv in avi per renderlo leggibil..........[CUT]
    Non sò quanto cambiare sorgente (da mp interno a ps3) permetta di ottenere immagini con colori più elaborati...forse il setting dell'ingresso HDMI e diverso da quello del mediaplayer?

    In ogni caso, in base alla mia esperienza, il bitrate ottimale è quello che ti ho indicato, sono cmq gusti personali alla fine...
    ti posso dire che tali valori si sono mantenuti per la serie E (media player) dove invece è stato aumentato gli fps (da 25 a 30 come limite).

    Io non ho quella TV quindi non ti saprei dire come può essere attivata quella funzionalità, ti posso dire però che è raro vedere mkv che abbiano esattamente 24p come fps, di solito sono 23,976. Bisogna capire come ragiona quella funzionalità, magari qualche altro utente più esperto di me ci può aiutare...
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S


Pagina 21 di 33 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •